x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da il signor mario
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 95, 96, 97  Successivo
Commenti
roma  hdr tone mapping
roma hdr tone mapping di Francesco Flotti commento di il signor mario

Vorrà dire che col maltempo gli argini si sono spostatati, prima erano allo stesso livello, e ponte principe Amedeo si è inclinato. Vedo le finestre parallele al bordo ma vedo anche il ponte molto inclinato e gli argini non allo stesso livello. Sarà un problema di prospettiva?
Isola delle Correnti
Isola delle Correnti di Giò 44 commento di il signor mario

Secondo me l'hai troppo sgrandangolata falsando totalmente i rapporti, l'isola è molto più vicina di quanto sembra dalla tua foto e appare troppo piccola in relazione alle pozze di marea che diventano il vero soggetto della foto.
Andrebbe raddrizzata un pochino.
roma  hdr tone mapping
roma hdr tone mapping di Francesco Flotti commento di il signor mario

A parte l'elaborazione spinta che non riesco ad apprezzare noto che è inclinata di molto
Cimitero Monumentale di Bonaria (CA) - Alcuni monumenti
Cimitero Monumentale di Bonaria (CA) - Alcuni monumenti di Luigi T. commento di il signor mario

Luigi T. ha scritto:
Mario, grazie per il commento.
Come già detto precedentemente, il mio intento non era riprendere il cimitero o parte di esso, bensì fotografare i monumenti (leggi il titolo). E' vero che non arriva parte del coinvolgimento emotivo, forse avrei dovuto fare qualche scatto a particolari, ma non so quanto si sarebbe capito un particolare nella totalità dello scatto.
Il mio intento non era assolutamente fare un catalogo, se hai avuto questa impressione mi dispiace! Triste


Purtroppo nei cimiteri monumentali, simili a musei all'aperto, è facile lasciarsi prendere dal monumento, dalla scultura, dall'opera d'arte e dimenticare in un angolo del nostro cuore e della nostra mente il luogo e l'emozione che ci da. Succede soprattutto a chi non è abituato a questi luoghi o ne è troppo abituato.

Immagina la foto 5827 con più aria intorno e, possibilmente, anche un fiore sfuocato sullo sfondo... un grandangolo alla massima apertura... ecco cosa intendo con partecipazione, il monumento avrebbe lo spazio che gli necessita ma sarebbe inserito nel suo ambiente con tutto ciò che, anche emozionale, comporta.
Lungotevere una domenica pomeriggio
Lungotevere una domenica pomeriggio di il signor mario commento di il signor mario

Silvano Romanelli ha scritto:
Ti accontenti di un banale "mi piace"?


Per te farò un'eccezione... grazie Wink
Cimitero Monumentale di Bonaria (CA) - Alcuni monumenti
Cimitero Monumentale di Bonaria (CA) - Alcuni monumenti di Luigi T. commento di il signor mario

Un buon lavoro ma che non riesce ad uscire dal documentare distaccato non passa la passione che certamente ti ha animato, non passa il tuo coinvolgimento emotivo. A mio avviso hai vestito troppo i panni del documentarista che sembra voglia realizzare una sorta di catalogo, di guida illustrata del cimitero monumentale.
Lungotevere una domenica pomeriggio
Lungotevere una domenica pomeriggio di il signor mario commento di il signor mario

Grazie del graditissimo commento
Il vento dell'est
Il vento dell'est di essedi commento di il signor mario

"quando il vento dell'est
mi portera'
il profumo dei
capelli suoi..."
Gianpieretti Il vento dell'est

Cerco ma non trovo riferimenti né a questa bellissima canzone anni '60 (l'ho amata molto) né al vento dell'est
Lungotevere una domenica pomeriggio
Lungotevere una domenica pomeriggio di il signor mario commento di il signor mario

diego campanelli ha scritto:
Credo che il titolo influenzi troppo lo spettatore e rischi di far cambiare l'approccio con il quale si accosta all'immagine.
Tornando alla tua, senza titolo il mio cervello avrebbe valutato la foto per quello che è: un particolare non troppo "ricercato" che trova gran parte della ragion d'essere nella piacevole alternanza cromatica e nell'accostamento dei vari materiali.
Come dicevo nell'altro mio intervento un riuscito "esercizio" compositivo che non significa sminuirne il risultato; questo ci terrei a chiarirlo.

L'aver letto il titolo già nell'anteprima mi ha creato una certa aspettativa che, aperta la foto è andata in gran parte disattesa, perchè come ti dicevo questa ripresa non mi evoca quanto scritto.
Da fotoamatore posso dirti che immagino dove volevi andare a parare: camminata tranquilla sul lungo Tevere con macchina appresso e tanta voglia di usarla, e allora basta poco, anche un pezzo di corda per far nascere la suggestione.
Questo è quello che più o meno succede a me anche se non sul Tevere Wink

Non sono un'integralista delle foto mute.
Anch'io, piuttosto raramente, metto i titoli ma mi sforzo di non dargli troppa enfasi; non voglio che il percorso mentale sia titolo-aspettativa-foto.
L'immagine dovrebbe venire prima di tutto e da sola stimolare interesse, e solo in un secondo tempo, eventualmente, soffermarsi sulla parola e cercare un collegamento.

Tanto per fare due chiacchiere
Smile


provo a fare un esperimento Wink
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=5006223#5006223


E inevitabilmente finiamo nel senso delle parole che, come per le immagini, possono essere interpretate in molti modi spesso diversi dalle intenzioni dell'autore, in questo caso il mio intento era tutt'altro che poetico, anzi era solo mirato a collocare nello spazio tempo un'immagine un dove e un quando più o meno definiti. Mi rendo conto che forse scrivere "Roma 26 10 2014 12,15" (non ricordo l'ora esatta) avrebbe ingenerato meno aspettative.

Ho comprendo e apprezzo il tuo riferimento all'esercizio compositivo anche perché è l'intento con cui ho scattato: creare un'immagine che si regga soprattutto sulla composizione, un esercizio compositivo appunto.

Tanto per fare due chiacchiere... sì due chiacchiere ma terribilmente utili, e interessanti, a me, a noi e forse anche ad altri, per quanto mi riguarda e per come la penso, se questa foto ha stimolato due chiacchiere sul BN e colore e sulla funzione del titolo beh, sono davvero soddisfatto.
Lungotevere una domenica pomeriggio
Lungotevere una domenica pomeriggio di il signor mario commento di il signor mario

diego campanelli ha scritto:
Preferisco a colori; la materia esce molto di più e tutti gli elementi della composizione che hai citato hanno maggiore visibilità.
Il contrasto tra pietra ferro e corda è sopratutto un contrasto cromatico, più che luminoso, quindi nella conversione in b-n si appiattisce tutto.
Lo stesso dicasi per il ciuffo d'erba e la scritta che chiudono bene la parte sinistra del frame e assumono un ruolo solo grazie alla somiglianza tra i rossi e al contrasto con il verde (in b-n la scritta è quasi illeggibile e il ciuffo d'erba diventa una massa scura poco interessante).

Scusa se gli ho fatto così tanto le pulci Very Happy ma l'ho trovato un bell'esempio, per quanto mi riguarda, sulle profonde differenze tra colore e b-n.



Molti dei tuoi e dubbi sono i miei, corrisponde abbastanza l'analisia, anche se io credo che la materia venga un po' più fuori proprio per la mancanza del colore ma nel complesso condivido la tua analisi.



diego campanelli ha scritto:

Tornando alla foto proposta: mi credi se ti dico che senza titolo l'avrei trovata un esercizio compositivo riuscito e piacevole?
Avergli voluto attribuire un significato più "alto" mi fa pensare che la foto non è riuscita.
Insomma non mi arriva quella sensazione di "Lungotevere una domenica pomeriggio" (devo ammettere che non ho mai passeggiato per il Lungotevere la domenica pomeriggio Very Happy ).
Ma a parte questo, credo che la mancanza più grossa sia una luce morbida magari laterale che scopre gli oggetti un po' alla volta conferendogli maggiore tridimensionalità e una punta di calore.


Ciao


Qui si potrebbe aprire un'interessante discussione sulla funzione del titolo in una fotografia, se addirittura la presenza del titolo tolga qualità alla foto o meno, in questo caso davvero basterebbe togliere il titolo e e scrivere la data, o s.t. per dare (ovviamente io penso che lo abbia già Wink ) valore allo scatto? Io credo di no ma ma, lo ripeto, è una questione interessante e per niente semplice e che, sempre a mio avviso, potrebbe essere dibattuta con profitto per tutti
Roma, 2014
Roma, 2014 di frankieta commento di il signor mario

LA foto c'è ma, a mio avviso, andrebbe pulita un po' eliminando il bordo sfuocato a sn e la busta in alto
Ooooo  Issaaaa
Ooooo Issaaaa di perozzi commento di il signor mario

Per me di fronte a foto del genere non servono parole, ci si limita a guardarle e ad apprezzarle.
Lungotevere una domenica pomeriggio
Lungotevere una domenica pomeriggio di il signor mario commento di il signor mario

Aggiungo la versione in BN, più materica a mio avviso
the sleepers
the sleepers di il signor mario commento di il signor mario

vLuca ha scritto:
Scusa: ho corretto dopo il mio messaggio perche' originariamente non avevo visto la seconda, che preferisco.
Secondo me pero', aumentando un po' il contrasto puoi ottenere ancora qualcosina in piu'.
Ciao


Ci proverò ma temo sia un po' complicato anche perché essendo scattata con una Nikon J2 ho poco spazio di manovra
Giochi d'amore
Giochi d'amore di il signor mario commento di il signor mario

vLuca ha scritto:
Per me hai colto bene l'attimo.
La composizione e' buona.
Peccato che i due piccioni non stessero pure loro amoreggiando, sarebbe stato un gran colpo. Cosi' forse e' un po' debole.


Grazie del commento, ovviamente non concordo con il fatto che sia debole anche perché, ma lo so è sciocco dirlo, è una foto che ha riscosso discreto successo ogni volta che è stata esposta, è chiaro che ognuno ha i suoi metri, è chiaro anche che tra monitor e stampa passa molta differenza anche emotiva.
Comunque sapere che par alcuni non è abbastanza forte mi è stimolo per continuare la ricerca, lo studio e, spero, la crescita pur sapendo che non esiste una foto che piace a tutti.
stairs to heaven
stairs to heaven di il signor mario commento di il signor mario

4ast ha scritto:
senza offesa Mario, ma secondo me in primi scatti non ci puoi proprio stare!


Perché dovrei offendermi, anzi grazie...
the sleepers
the sleepers di il signor mario commento di il signor mario

vLuca ha scritto:
Ottima la composizione con la bellissima linea curva delle teste che porta al quadro.
Il BN non mi entusiasma: comunque meglio la seconda versione.


Grazie del passaggio, il BN non entusiasma neanche me ma ho dovuto accettare molti compromessi per tirar fuori l'immagine, una diapositiva proiettata in luce ambiente, sul muro. Quale delle due versioni preferisci?
in due
in due di orma commento di il signor mario

perozzi ha scritto:
Siccome sei stato piuttosto preciso nel cogliere la coppia al centro rifilerei ulteriormente al fine di escludere l'architrave bianco e la colonna con manifesto a dx, mantenendo il formato.
Ne deriva uno scatto più pulito e classico che, come ricorda il sig. M., quando fatto bene fa sempre piacere.


So che non si commentano i commenti, e mi scuso preventivamente, ma a me quel manifesto con la donna che guarda al coppia piace assai
Lungotevere una domenica pomeriggio
Lungotevere una domenica pomeriggio di il signor mario commento di il signor mario

Diciamo che è un gioco, non sempre mi va di cimentarmi in street o cose ancora più serie che spesso faccio, a volte mi va di "giocare" con forme colori e composizioni, in questo caso non cercavo un dettaglio ma una composizione, uno studio di forme e colori, la contrapposizione materica tra la pietra, il ferro e la corda, ciò che li avvicina e ciò che li distanzia. Il fiore e la scritta bilanciano queste ruvidità, questa durezza dell'insieme.
Perché l'ho postata? Per sentire i pareri di chi la guarda per quale altro motivo si posterebbe?
Curiosità
Curiosità di rik007 commento di il signor mario

È deliziosa! Complimenti.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 95, 96, 97  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi