Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Notturno Veneziano di MauroTomassetti commento di Flavia Daneo |
|
elmaximo ha scritto: | ....se non e' street questa.....!!!!
Non è street, è semplicemente la foto di una calle veneziana. Non basta scattare in strada o ad una strada per fare street
clonare le piante...mhhaa |
scusa, non ho scritto di clonare le piante. Ho suggerito di clonare quei due filamenti che attraversano il cielo. Che fossero piante me lo ha specificato poi l'autore. E comunque non era certo un obbligo... |
|
|
 |
|
|
 |
Notturno Veneziano di MauroTomassetti commento di Flavia Daneo |
|
Piante? caspita, ancora poco e arrivano al tetto opposto!
Dicevo di clonarli perchè "sporcano" il cielo e non sono particolarmente significativi nell'economia dell'immagine. Ma non è certo un obbligo...
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Notturno Veneziano di MauroTomassetti commento di MauroTomassetti |
|
@ Ludovico si si può spostare tranquillamente nella sezione varie!
I due filamenti sono piante non vedo perché li avrei dovuti clonare!!
Comunque grazie per le critiche
Mauro  |
|
|
 |
Notturno Veneziano di MauroTomassetti commento di Flavia Daneo |
|
lodovico ha scritto: |
Per me due appunti...
Uno è sul titolo. Bastava semplicemente "notturno" per quanto anche così sicuramente pletorico. Non mi pare di ravvisare nulla nella tua suggestiva proposta che possa rimandare a Venezia... se non l'assenza di veicoli. Ma accade spesso in molti centri storici pedonalizzati.
|
Lodovico, mi perdonerai, ma da veneziana ci sono diversi particolari che rimandano inequivocabilmente a Venezia  |
|
|
 |
Notturno Veneziano di MauroTomassetti commento di lodovico |
|
Ciao Mauro, che sai fotografare e che possiedi occhio e tecnica si vede.
Per me due appunti, anzi tre ma il terzo te lo svelo alla fine!
Uno è sul titolo. Bastava semplicemente "notturno" per quanto anche così sicuramente pletorico. Non mi pare di ravvisare nulla nella tua suggestiva proposta che possa rimandare a Venezia... se non l'assenza di veicoli. Ma accade spesso in molti centri storici pedonalizzati.
Comunque tutto ciò non inficia per nulla la tua foto... era solo per puntualizzare e romperti i marroni!
Due, forse l'ombreggiatura sui bordi è un poco eccessiva.
Sai, m i piace come a destra la cornice bianca della porta sbuca dall'oscurità ed invita l'occhio a percorrere la prospettiva della strada.... tuttavia mi pare sia esagerata l'entità della vignettatura.
La presenza umana, pur senza alcun gesto peculiare e straordinario ci sta. Dona equilibrio senso delle proporzioni e distanze.
Ed ecco il terzo appunto. Proprio perché la figura umana è un bel contorno ma non compie nulla di epico in questa scena di tranquilla ordinarietà, forse la collocazione, più consona può essere nella sezione "varie" o anche "paesaggio" se lo intendiamo come paesaggio urbano.
In "Street" ci vanno solitamente proposte con una connotazione di unicità più spiccata. Se sei d'accordo la spostiamo, che dici?
Il B/N mi pare tonalmente buono nella gamma media con le alte luci leggermente opacizzate, ma nel complesso l'equilibrio trovato, tenuto conto che è un notturno, mi pare notevole.
Un saluto |
|
|
 |
Notturno Veneziano di MauroTomassetti commento di Flavia Daneo |
|
Un onesto notturno veneziano con una nitidezza che, a mio monitor, decade verso l'alto. Vorrei inoltre chiederti: cosa sono quei due lunghi filamenti che si allungano nel cielo? Forse era il caso di clonarli... Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>