Commenti |
---|
 |
Ritratti rubati di Antonio Paradiso commento di nerofumo |
|
Potrei sottoscrivere quel che ti ha detto Chiara. A me danno tanto l'impressione di una ravanata negli hard disk, credo che ognuno di noi con mezz'ora di ricerca sarebbe in grado di mettere in piedi qualcosa del genere.
Mi riesce difficile anche commentarle perchè il mio pensiero corre al filo conduttore che resta a mio parere molto ma molto labile. |
|
|
 |
Ritratti rubati di Antonio Paradiso commento di Antonio Paradiso |
|
"per Mais78"
Ti ringrazio della visita.
La leggera sottoesposizione che vedi è voluta. Intendevo mettere in evidenza la freschezza e la bellezza quasi diafana della ragazza.
Un cordiale saluto.
"per Clara Ravaglia"
Hai ragione, annaspo ancora per capire quale é la strada migliore per postare le proprie foto. Sicuramente terrò ben presente quanto da te suggerito.
Circa il "rubato" non ti nascondo che qualche perplessità e qualche scrupolo mi assalgono. A volte, per non sentirmi in colpa, mostro lo scatto alla per-
sona fotografata per avere una specie di approvazione e di consenso. Quasi sempre funziona...!!
Ringrazio anche te per i consigli e per la visita.
Ovviamente mi farà piacere risentirti. |
|
|
 |
Ritratti rubati di Antonio Paradiso commento di Clara Ravaglia |
|
Ti accogliamo subito con una critica :
Il solo legame, il minimo comune denominatore, qui è il furto....
Mi spiego meglio, seriamente; presentare Questi volti ritratti in raccolta portfolio non porta grande frutto, perchè sono riprese molto diverse come stile, soggetto, mood e anche esecuzione tecnica; e postati singolarmente potevano riceve commenti mirati sia tecnici che emotivi. la sezione reportage chiede invece , per avere il massimo risultato, sia coerenza di soggetti che di stile tonale e formale. Non sono certo proposte inutili, ma sembrano raccolte fra loro come per caso.
Detto questo mi piace particolarmente il secondo ritratto, dell'anziano in B/n, e anche la coppia che legge, ciascuno per sè, il giornale. Anche il bacio del ragazzi è una scelta carina... Sulla questione ritratti rubati poi c'è tutta una letteratura etica-fotografica da considerare...
Ma qui mi taccio, (qualche, pochi, ritratti estorti alla quotidianità di una passeggiata, stanno anche nella mia galleria. )
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=352571
Alle prossime se vorrai.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
I Sassi di Matera di Antonio Paradiso commento di Antonio Paradiso |
|
GiovanniQ,
non sto andando via. Ho solamente replicato ad una critica ritenuta esagerata (poi mitigata) cercando di giustificare
il mio operato. Non credo di essere così presuntuoso da non accettare consigli e giuste critiche perché ritengo che non sono nato "imparato" malgrado la mia non più tenera età sia anagrafica che fotografica.
Cordiali saluti. |
|
|
 |
I Sassi di Matera di Antonio Paradiso commento di Mais78 |
|
Foto si turistiche ma senza demeritare, in 2-3 ore difficile fare di più.
Sfogliandole ho pensato guarda un po' che bell'ottica nitida, per cui penso che la critica riferita alla mancanza di dettaglio forse si riferisce ad un centro d'interesse forte? Almeno sul mio macbook di dettaglio ce n'e' tanto.
Anche il contrasto per me e' assolutamente ok, e' la luce ad essere diffusa e piatta, che non e' affatto un male, la preferisco al solleone.
Benvenuto nel forum
PS In questo caso ci stava un bel bianco e nero |
|
|
 |
I Sassi di Matera di Antonio Paradiso commento di GiovanniQ |
|
Antonio Paradiso, dopo solo 4 giorni di frequentazione del forum, già trai conclusioni e vorresti andartene? Per esperienza personale ti dico che in questo luogo troverai commenti genuini, oggettivi e di un certo livello, da parte dei commentatori dello Staff e degli utenti che intervengono. Detto questo, calcola che i commenti che ricevi possono essere valutati dall'autore come positivi o negativi, ma mai creduti in malafede o tanto per scrivere qualcosa, possiamo non essere d'accordo con qualche commento, ma non per questo bisogna etichettare con "poco lusinghieri" quei commenti che crediamo sbagliati.
Sono punti di vista sulla lettura fotografica, e se ne puo' discutere tranquillamente. |
|
|
 |
I Sassi di Matera di Antonio Paradiso commento di Antonio Paradiso |
|
Scusate se rispondo un po' in ritardo, anzi pensavo proprio di mollare visto l'approccio poco lusinghiero del mio ingresso
in Photo4U, ma mi sembra doveroso ringraziare chi mi sta sostenendo e nello stesso tempo dialogare con chi, viceversa,
vede le cose in modo diverso.
Premesso che anche a me le foto postate non piacciono molto (che ci crediate o no, ma mediamente riesco a fotografare
in modo migliore almeno da un punto di vista tecnico), a parziale giustificazione di quanto pubblicato aggiungo:
a)-Alcune critiche, come già sottolineato da qualcuno, mi sembrano esagerate in modo particolare per quanto riguarda
colori, dettaglio e contrasto;
b)-La giornata e la luce non erano delle migliori. La costante, durante le 2/3 ore che sono rimasto a Matera, si può
descrivere con un solo termine: grigio. Avrei potuto non fotografare, ma arrivare sin là (vivo a Roma) e non riportare
nessuno scatto mi é sembrato poco intelligente.
Avrei potuto non postare le foto, visto che neanche mi piacciono molto, ma questo é un altro discorso...!!
c)-Non credo che il polarizzatore, in quelle circostanze, potesse migliorare gli scatti;
d)-Scatto in RAW e post-produco con Lightroom senza mai stravolgere gli scatti: Per principio non abuso mai di tutto
quello che permettono i vari software;
e)-Gli scatti postati io li vedo sostanzialmente migliori sul mio monitor in versione Lightroom (sono più contrastati e
più ricchi di dettaglio) e questo non so spiegarmelo. Dipende forse dal fatto che le foto sono ridotte a circa 500K o
che sbaglio io qualche passaggio?
f)-E' stato criticata l'assenza di colore. Ma i Sassi di Matera sono incolore!! Anzi il colore preponderante é proprio il
grigio con decine di sfumature.
Mi sono forse dilungato un po' troppo, ma mi premeva esprimere anche il mio parere. Ciò non toglie che leggo e leg-
però con molto attenzione i pareri dei frequentatori del forum.
Ringrazio tutti,
Antonio Paradiso |
|
|
 |
|
|
 |
I Sassi di Matera di Antonio Paradiso commento di GiovanniQ |
|
Daniele ti ricordo che esiste la Sezione Primi Scatti per i nuovi utenti neofiti, chi si confronta direttamente nelle Sezioni che non siano Primi Scatti, riceverà giusti commenti, diretti e oggettivi, come nella migliore tradizione di photo4u |
|
|
 |
I Sassi di Matera di Antonio Paradiso commento di Daniele Orsini |
|
Queste critiche mi sembrano eccessive..... le immagini hanno poco contrasto per la mancanza di sole.... certo si poteva non fotografare......ma chi a Matera forse non ci tornerà più....
Il poco dettaglio non è forse dovuto al fatto che le foto di meno di 500 k il dettaglio lo perdono comunque.....????
Inoltre a mio avviso la maggioranza delle inquadrature sono buone ..spesso c'è una linea guida che accompagna la visione.... si è tentato di sfruttare la nuvolosità facendola diventare protagonista....
Cmq non scoraggiate troppo i nuovi utenti...... |
|
|
 |
I Sassi di Matera di Antonio Paradiso commento di nerofumo |
|
Sono tutte immagini che descrivono in maniera panoramica un luogo molto noto ma non lo interpretano con una lettura individuale. Un genere di fotografia turistica che potrebbe fare il salto di qualità con accorgimenti tesi a personalizzare luce, punti di ripresa, focali più ricercate, inquadrature insolite, particolari, dettagli, ecc. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>