Commenti |
---|
 |
|
|
 |
San Biagio di Montepulciano #2 di gargiulino commento di ZioMauri29 |
|
Ciao gargiulino..
L'immagine mi pare ben studiata e anche ben inquadrata, con l'architettura della Chiesa che diventa assoluta protagonista insieme all'albero sulla sinistra, che diventa un co-protagonista ottimale, insieme a quel lampioncino che anch'esso diventa elemento che porta lo sguardo a osservare l'altezza e l'imponenza della struttura stessa..
Attenzione però, alla presenza delle linee cadenti, che in questo caso hanno penalizzato sia l'architettura che l'albero.. deformando la visione del tutto.. Il problema nasce con l'ottica usata, che crea tale effetto. Se siamo lì, a guardare questa scena, nonostante l'occhio sia assimilabile a un ottica che da queste deformazioni, è il cervello a reinterpretare tutte le linee e a rimettere tutto perfettamente verticale.. proverei, con alcuni semplici passaggi in PS, a sistemare la prospettiva e la deformazione relativa.. ti lascio questo link, in qui sono presentati alcuni strumenti che è possibile usare..
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
EasyStreet di gargiulino commento di gargiulino |
|
rembrant ha scritto: | Il cielo è decisamente accattivante e la strada, che accompagna lo sguardo proprio verso le nuvole è funzionale alla riuscita dell'immagine.
La forte saturazione del cielo è sicuramente dovuta alla polarizzazione che si ha con le ore centrali del giorno: bell'effetto... naturale! |
Sono felicissimo che questa ti abbia, in qualche modo, colpito. (Foto scattata con il 10-22)
Ciao Lino |
|
|
 |
San Biagio di Montepulciano #3 di gargiulino commento di gargiulino |
|
rembrant ha scritto: | tomyork ha scritto: | ciao Lino... vedo che hai messo subito alla prova il 10-22....  |
C'è chi si accontenta di poco.
Il super grandangolo è un'oggetto particolare e appena si compra è divertente puntarlo in alto. Ma non è così che si usa. Scusami tanto lino, ma questa foto non mi piace. Si vede solo la buontà dell'obiettivo. La luce poi non è delle migliori: nelle giornate serene, quando il sole cala e è proprio sopra le colline che coprono Pienza, è molto migliore. |
In effetti una giornata migliore e una scenografia interessante avrebbero sicuramente dato un risultato nettamente migliore
Diciamo che sto testando la lente e la voglia era tanta che mi sono dovuto accontentare di una giornata uggiosa e di un luogo sicuramente non affascinante per farlo!
Concordo con Mimmo sulle linee cadenti e reputo che la forte distorsione che si crea in questi tipi di scatti sia un effetto davvero singolare.
Vediamo se in futuro riuscirò a tirar fuori qualcosa di più avvincente
Lino  |
|
|
 |
EasyStreet di gargiulino commento di Filippo Secciani |
|
Il cielo è decisamente accattivante e la strada, che accompagna lo sguardo proprio verso le nuvole è funzionale alla riuscita dell'immagine.
La forte saturazione del cielo è sicuramente dovuta alla polarizzazione che si ha con le ore centrali del giorno: bell'effetto... naturale! |
|
|
 |
San Biagio di Montepulciano #3 di gargiulino commento di Filippo Secciani |
|
tomyork ha scritto: | ciao Lino... vedo che hai messo subito alla prova il 10-22....  |
C'è chi si accontenta di poco.
Il super grandangolo è un'oggetto particolare e appena si compra è divertente puntarlo in alto. Ma non è così che si usa. Scusami tanto lino, ma questa foto non mi piace. Si vede solo la buontà dell'obiettivo. La luce poi non è delle migliori: nelle giornate serene, quando il sole cala e è proprio sopra le colline che coprono Pienza, è molto migliore. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
EasyStreet di gargiulino commento di brunomar |
|
Molto bello il cielo e la strada che serpeggia tra queste colline, ottimi i colori
Ciao, Bruno  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Steet di gargiulino commento di Brendo |
|
amiraz ha scritto: | il merito è della strada, delle nuvole, del paesaggio ...ma se non era per te questa immagine non arrivava sul mio pc.
bella.
ps. che aggiustatina ai livelli hai effettuato? |
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>