x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di aurelios
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 22, 23, 24  Successivo
Commenti
Rullino 1 1/2 2025: Maestà delle Volte
Rullino 1 1/2 2025: Maestà delle Volte di aurelios commento di aurelios

Grazie Antonio per il commento Ciao

Il punto di ripresa era basso rispetto alle alte volte e agli archi che coprono la via (è una ex chiesa),; con il supergrandangolo della SWC (38 mm su 6x6) ero cosciente di beccarmi le linee cadenti e ho cercato di sfruttarle come elemento caratterizzante della serie di foto.
Potevo correggere in pp ma mi sembrava di snaturarle, essendo fatte a pellicola, e volevo conservare il formato quadrato.
Rullino 1 1/2 2025: Maestà delle Volte
Rullino 1 1/2 2025: Maestà delle Volte di aurelios commento di Antonio Mercadante

Questo si che è un bel B/W. La mia preferita è la 4 ma attenzione alle linee cadenti, hai secondo me accentuato troppo la cosa suttutte e 4. Ti consiglierei di cercare riprese più rigorose soprattutto in presenza di tanti elementi architettonici. Un caro saluto Ciao
Rullino 1 2025: S.Apollinare
Rullino 1 2025: S.Apollinare di aurelios commento di Antonio Mercadante

Fatta eccezione per la 3 che scarterei mi sembrano tutte interessanti e piacevolmente composte. Come dice L_Eretico c'è un problema con la resa del B/W troppigrigi, non saprei dire perchè. Comunque fai benissimo a riprendere l'analogico, ti invito a continuare la sperimentazione, trovo i tuoi lavori interessanti. Un caro saluto Ciao
Valle del Chienti (b/n digitale)
Valle del Chienti (b/n digitale) di aurelios commento di Antonio Mercadante

Belle le scene, buono il b/W. Partendo dalle prime 3 ho l'impressione che siano troppo strette, avrei optato per una riptresa più ampia. Bella l'omra della 5. La sei l'avrei giocata come chiusura. Un caro saluto Ciao
Rullino 1 2025: S.Apollinare
Rullino 1 2025: S.Apollinare di aurelios commento di L_Eretico

Non sono mai stato un amante delle emulsioni a grana tabulare, per cui non ho una grande esperienza al riguardo, ma la T-MAX la ricordo come una pellicola contrastata, dai neri profondi. Qui vedo praticamente un'unica tonalità di grigio, con pochissime variazioni. Da cosa può essere dipeso? Rullo scaduto, processo non ottimale, scansione, o un misto di tutti questi fattori?
Un saluto Ciao
Rullino 1 1/2 2025: Maestà delle Volte
Rullino 1 1/2 2025: Maestà delle Volte di aurelios commento di aurelios

Dimenticavo di dire che le ho fatte (anche quelle del rullino 1) tutte a mano libera, ovviamente appoggiandomi a un muro quando potevo,
e il mirino galileiano della SWC, molto criticato sul web, in realtà consente un discreto controllo dell'inquadratura
Rullino 1 2025: S.Apollinare
Rullino 1 2025: S.Apollinare di aurelios commento di maxval1820

Un documento interessante in cui il susseguirsi delle immagini appare lineare. Ok!
Rullino 1 1/2 2025: Maestà delle Volte
Rullino 1 1/2 2025: Maestà delle Volte di aurelios commento di maxval1820

Buono il BN
Rullino 1 1/2 2025: Maestà delle Volte
Rullino 1 1/2 2025: Maestà delle Volte di aurelios commento di aurelios

Perugia, Maestà delle Volte.
Hasselblad SWC, HP5 scaduta nel 2004

Uno e mezzo... perché del rullo ne è venuto mezzo Mandrillo

Non per colpa della HP5, poveretta, che ha dato il massimo che poteva (esposta a 400 e sviluppata in Hydrofen 1+39 per 13'), ma per colpa mia, che ho esagerato montando sulla vecchia SWC un dorso altrettanto vecchio che ha dato problemi di trascinamento e ha fatto entrare la luce in alcuni fotogrammi. Ora lo faccio revisionare, intanto userò quello più nuovo che ho usato in "rullino uno" e funziona benissimo
Rullino 1 2025: S.Apollinare
Rullino 1 2025: S.Apollinare di aurelios commento di aurelios

Hasselblad SWC, rullo Tmax 100 scaduto

Mi piacciono i borghi semiabbandonati, dove si trovano angoli senza tempo; ci regalano immagini che pur scattate l'altro ieri potrebbero avere 100 anni o più.

Qui siamo a S. Apollinare, piccolissimo borgo sui colli tra Perugia e Marsciano.
La fotocamera è la superwide di cui ho parlato qui ( https://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=759249&highlight= ), che ho ingiustamente trascurato troppo a lungo.

La pellicola era una Tmax 100 scaduta nel 2007. Ho scattato alla sensibilità nominale ma ho aumentato di oltre il doppio il tempo di sviluppo (Hydrofen 1+39, 12 minuti).
Stavolta ho fatto tutto in casa: oltre lo sviluppo, anche le scansioni, con l'Epson 4990 che ho rimesso in funzione, anche lui.
Insomma, sto riprendendo i giri, perdonatemi un po' di ruggine fotografica accumulata negli anni...
Valle del Chienti (b/n digitale)
Valle del Chienti (b/n digitale) di aurelios commento di aurelios

P.S. Sono finalmente riuscito a caricare le foto nel post iniziale, ma mi sembra che non consenta modifiche, per questo ho inserito sotto le due immagini a cui ho tolto le evidenti macchie, perdonatemi...
Rullino zero_venticinque
Rullino zero_venticinque di aurelios commento di Staff Photo4U

Congratulazioni aurelios, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Gennaio 2025.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso
Valle del Chienti (b/n digitale)
Valle del Chienti (b/n digitale) di aurelios commento di aurelios

Stesso problema anche nella foto di questo casale (in realtà era un castello): tolta la macchiolina, chiedo scusa Cool
Valle del Chienti (b/n digitale)
Valle del Chienti (b/n digitale) di aurelios commento di aurelios

Reinserisco la prima foto, mi sono accorto di un ciuffetto di polvere sul sensore Ciao
Valle del Chienti (b/n digitale)
Valle del Chienti (b/n digitale) di aurelios commento di aurelios

Nelle Marche, alla ricerca di luoghi senza tempo, con il mio kit Sony full frame superleggero di cui parlo in questo post:

https://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=759181&highlight=

Profilo in camera b/n HP5, foto rinforzate nel contrasto in post produzione

Mi piace la resa del Sony 28-60 e del Viltrox 20/2.8, obiettivi compatti e leggeri anche nel prezzo
Rullino zero II parte: chiostri e colonne
Rullino zero II parte: chiostri e colonne di aurelios commento di Antonio Mercadante

Nolto bello questo B/W analogico peccato per quei faretti all'interno. Le riprese sono compositivamente interessanti, disturba un po' il cambio di formato ma certe volte è necessario. Avresti secondo me potuto curare meglio il rigore compositivo degli aspetti più architettonici. In ogni caso una proposta interessante. Un caro saluto Ciao
Rullino zero II parte: chiostri e colonne
Rullino zero II parte: chiostri e colonne di aurelios commento di aurelios

Il pozzo sulla cisterna
Rullino zero II parte: chiostri e colonne
Rullino zero II parte: chiostri e colonne di aurelios commento di aurelios

Secondo chiostro
Rullino zero II parte: chiostri e colonne
Rullino zero II parte: chiostri e colonne di aurelios commento di aurelios

Navata laterale
Rullino zero II parte: chiostri e colonne
Rullino zero II parte: chiostri e colonne di aurelios commento di aurelios

Interno S. Pietro
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 22, 23, 24  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi