Commenti |
---|
 |
Doppia esposizione (primo tentativo) di Steffo commento di Steffo |
|
Nell'originale il cielo era molto chiaro, e le montagne sullo sfondo erano "sbiadite" per via della foschia. Forse non era necessaria, è vero, ma per imparare va bene tutto . |
|
|
 |
Nella tana del ragno di Steffo commento di Steffo |
|
Grazie, allora non era una solo mia impressione . Non so quanto abbia influito la lente, ma penso che in buona parte sia colpa mia, non abituato a gestire una profondità di campo tanto ridotta (ero molto vicino). |
|
|
 |
Nella tana del ragno di Steffo commento di pigi47 |
|
Penso che l'utilizzo di una lente già qualche problemino possa darlo, in più lo scatto a mano libera ti ha fatto perdere molta nitidezza. |
|
|
 |
Doppia esposizione (primo tentativo) di Steffo commento di vincent77 |
|
L'elaborazione non e' riuscita male pero' non capisco il perche' della doppia esposizione: spesso si usa in controluce, in situazioni di forte contrasto o per rendere leggibili le zone in ombra, aumentando in ogni caso la gamma dinamica. Nel tuo caso le condizioni di luce mi sembrano abbastanza omogenee, a mio parere non c'era bisogno della doppia esposizione. Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Doppia esposizione (primo tentativo) di Steffo commento di Steffo |
|
E' il mio primo tentativo di doppia esposizione. Essendoci una persona, ho preso una sola immagine e l'ho sovraesposta/sottoesposta, unendo poi cielo e montagne sullo sfongo con il campo in primo piano tramite maschera di livello in Gimp. Vorrei sapere se il lavoro vi pare svolto in maniera corretta, o se trovate errori. Grazie |
|
|
 |
Farfalla e glicine (close up) di Steffo commento di valter |
|
Hai fatto benissimo e per cominciare vanno bene.
Non impilarle tra loro perchè la qualità scende parecchio e vedrai che purtroppo la +10 avrà grossi problemi di aberrazione, ma per fare pratica sono ideali.
Prova ad usarle alla massima focale (55mm) per evere, a parità di ingrandimento, uno sfondo più sfuocato.
Buon divertimento e per qualsiasi cosa chiedi pure. |
|
|
 |
Farfalla e glicine (close up) di Steffo commento di Steffo |
|
Ti ringrazio per i complimenti. Ti riferisci ai filtri per macro-close up? Si da il caso che ne abbia ordinati 4 (+1, +2, +4, +10) ieri, dovrebbero arrivarmi la prossima settimana. Pagati pochino, non mi aspetto miracoli, ma per imparare dovrebbero andare bene... In attesa di raccimolare la somma necessaria per un obiettivo dedicato. |
|
|
 |
Farfalla e glicine (close up) di Steffo commento di valter |
|
Steffo ha scritto: | Ottica da kit, 18-55 Nikon DX. Purtroppo ero alla minima distanza possibile... ho provato a compensare questa carenza cercando di offrire un contesto un minimo piacevole. |
Capisco...
Risultato quindi più che pregevole. complimenti.
Sappi che con una semplice lente addizionale pui avvicinarti di più. |
|
|
 |
Farfalla e glicine (close up) di Steffo commento di Steffo |
|
Ottica da kit, 18-55 Nikon DX. Purtroppo ero alla minima distanza possibile... ho provato a compensare questa carenza cercando di offrire un contesto un minimo piacevole. |
|
|
 |
|
|
 |
Farfalla e glicine (close up) di Steffo commento di pigi47 |
|
Vista la prospettiva scelta se l'ottica usata era un macro avresti dovuto avvicinarti maggiormente al soggetto curando la maf sull'occhio, mentre fosse stata quella classica in dotazione in questo caso sei riuscito a difenderti sufficientemente. |
|
|
 |
Farfalla e glicine (close up) di Steffo commento di Steffo |
|
1/100 sec
ISO 100
f/9
TTL flash (pop up flash)
Modalità esposimetro: Media pesata al centro
Messa a fuoco: Manuale
Lunghezza focale: 55,0 mm
Mano libera |
|
|
 |
Grillo e foglia di Steffo commento di pigi47 |
|
L'ottica usata probabilmente non permetteva un maggior avvicinamento, quindi capibile la scelta compositiva per non dare la preferenza al solo optottero o alla sola foglia. Certamente la nitidezza è un po' carente. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ape e pesco 2 di Steffo commento di mariopintus |
|
Per me è molto buona, almeno dal punto di vista dell'attimo colto.
Noto un eccesso di maschera di contrasto, almeno sul mio monitor. La scena è un po' "congelata"; probabilmente l'originale era già sufficientemente nitido.
Un po' disturba il ramoscello dietro, che distrae di tanto in tanto dal centro d'interesse.
Lavorei di più sulla compo, anche se è molto difficile quando si "inseguono" gli insetti.
Per questo, qualche volta piazzo cavalletto su un fiore dove c'è un buon passaggio e compongo prima su quello e poi ... aspetto. Anche un'ora e qualche volta inutilmente.
Per la raffica concordo con Luigi: più divertente la "caccia" o l'"aspetto" con uno scatto e ... flash all'occorrenza, come suggerisce Pigi. |
|
|
 |
Dramatic shot di Steffo commento di Habrahx |
|
Steffo ha scritto: | A pensarci, forse sarebbe bene tagliare un pelo in alto, in modo da avere un po' meno di tabellone nella foto... voi che dite? |
Per me va bene così: mi pare nel complesso equilibrata.
 |
|
|
br>