Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Desolazione in cantiere di yena commento di Webmin |
|
Sisto Perina ha scritto: | Il tema "cantiere" ricorre spesso nelle tue foto....
Qui il cantiere è sfocato:
forse troppo per riuscire a giustificare un nesso tra la bottiglia di birra ed il titolo dato...
e forse è troppo estesa la fascia poco nitida in primo piano ...
ciaoo |
... condivido: infatti, per quanto appaia valida la scelta del punto di ripresa e la collocazione del piano di messa a fuoco, il gioco grafico che ne deriva non riesce a sostenere una lettura ordinata della scena.
Ciao  |
|
|
 |
Desolazione in cantiere di yena commento di Sisto Perina |
|
Il tema "cantiere" ricorre spesso nelle tue foto....
Qui il cantiere è sfocato:
forse troppo per riuscire a giustificare un nesso tra la bottiglia di birra ed il titolo dato...
e forse è troppo estesa la fascia poco nitida in primo piano ...
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
motoclub di yena commento di Webmin |
|
... la post produzione realizzata da yena effettivamente attribuisce un pò più di mordente grafico alla composizione, che anche in considerazione delle condizioni di luce al momento della ripresa, non riesce a focalizzare un chiaro centro d'interesse.
Infatti il succedersi degli elementi può rappresentare un punto di partenza a patto però che si possa leggerli secondo un percoso visivo dettato dalla luce o dalla prospettiva.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
motoclub di yena commento di yena |
|
Figurati se mi incazzo,anzi,cerco di apprendere il + possibile dai consigli della critica,purtroppo non sono un manico in photoshop e quindi non ci smanetto + di tanto...ciao sphinx  |
|
|
 |
motoclub di yena commento di Sphinx |
|
purtroppo sul mio schermo le immagini "alte" non le riesco a visualizzare nel loro insieme! per come la vero
mi piace l'idea,
ma lavorerei decisamente in photoshop, magari gioca con i colori, contrasti, .. dettaglio.
velocemente lavorando su curve e colori ho provato questo, giusto x me..spero nn ti incazzi!  |
|
|
 |
|
|
 |
making man di yena commento di edgar |
|
Lo scatto riprende un dettaglio della realizzazione di un trucco particolare; potrebbe essere interessante, ma possiede alcuni limiti piuttosto evidenti:
* L'immagine è tutta piuttosto fuori fuoco, ma ciò che la penalizza maggiormente è che lo è anche la zona del volto che presenta la penna e il trucco sulla pelle, che è proprio dove invece ci doveva essere il fuoco più preciso.
* L'illuminazione è parecchio dura e crea ombre molto scure che rendono di difficile leggibilità buona parte del viso.
* L'inquadratura è veramente troppo stretta; l'immagine avrebbe giovato di una ripresa un po' più allargata.
Ti suggerisco in casi come questi di cercare innanzitutto un angolo di ripresa che ti consenta una luce un più morbida e che non crei zone di difficile leggibilità; inoltre è molto importante che utilizzi al meglio la gestione della messa a fuoco selettiva, per sottolineare la parte che ha più rilevanza nel racconto fotografico.
Ciao a presto.
EDgar |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
solazioni di yena commento di edgar |
|
Di questo scatto trovo interessante la voluta sottoesposizione, che ha prodotto un effetto di stravolgimento drammatico e surreale del paesaggio. Esso non è più una distesa di neve, ma è stato trasformato in una superficie quasi aliena, dove ciò che conta sono superfici e linee.
A questo proposito si rileva il principale limite dello scatto che è proprio la gestione migliorabile della superficie innevata. Come si nota osservando con attenzione, è che esiste un solco a forma di "S" che scende dall'alto a destra e poi taglia orizzontalmente (un po' in obliquo) il primo piano; il punto di ripresa che è stato usato rende difficile apprezzare la continuità della "S" e quindi la parte che taglia lo sguardo nel primo piano sembra una linea che esce dal nulla. Inoltre le orme in primissimo piano davanti alla linea trasversale distraggono inutilmente l'attenzione e andavano escluse dall'inquadratura.
Un punto di ripresa leggermente più in alto e spostato a sinistra avrebbe valorizzato compiutamente la "S", dando allo scatto una marcia in più.
Ciao a presto.
EDgar |
|
|
 |
|
|
 |
strani disegni di yena commento di edgar |
|
Grafismi eleganti e una luce affascinante; un linguaggio espressivo interessante da esplorare a fondo e far crescere.
Aspettiamo nuovi lavori.
EDgar |
|
|
br>