Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Loc. Corano (Borgonovo Val Tidone) di clickmimmo commento di ZioMauri29 |
|
Ciao clickmimmo..
ho una stranissima sensazione nel guardare la tua immagine: è come se il lavoro fatto in pw abbia appiattito e tolto profondità a tutta la scena, e tutti i volumi apparissero poggiati sullo stesso livello.. è soprattutto tra la facciata anteriore di questa casa e la struttura della chiesa che appare dietro la sensazione più forte..
Hai lavorato solo per creare un HDR? è quella la mia idea più plausibile, o hai lavorato anche in altre direzione, ottenendo questo strano effetto?
Attenzione anche alla compressione: si notano diversi artefatti e difetti, nati dai 110.86 kB (113519 byte) che hai regalato allo scatto. Se hai bisogno, prova a dare una lettura a questo memo, ci sono alcune indicazioni su come ottenere nei 320 kB la massima qualità possibile..  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
green di clickmimmo commento di grenouille |
|
molto bella e sinuosa. Luce ben gestita. Ottimo still life, preferisco questa all'arancia.
Complimenti!  |
|
|
 |
green di clickmimmo commento di Champ |
|
non capisco se il bordo della forchetta sia sporco o ci sia un riflesso, in tal caso disturba l'immagine. Per il resto lascio la parola a qualcuno più esperto |
|
|
 |
sul patibolo di clickmimmo commento di Liliana R. |
|
Scatto interessante ma di difficile realizzazione per la presenza di due, se non tre, materiali che riflettono la luce in modo diverso (schiaccianoci, tavolo e noci). Per evitare il problema delle superfici riflettenti è necessario scegliere la giusta forma della sorgente luminosa. Una lampada quadrata o rettangolare che mandi un fascio di luce di una tonalità uniforme consente di ridurre al minimo i riflessi. La lampada deve essere supportata da un adeguato diffusore.
Inoltre in questo scatto sono evidenti i tuoi interventi per coprire i riflessi sullo schiaccianoci.
Ciao Lilian
ps. se puoi, nelle prossime foto, inserisci i dati di scatto per essere più precisi nelle risposte. |
|
|
 |
|
|
 |
sul patibolo di clickmimmo commento di cini |
|
pigi47 ha scritto: |
Una lieve sottoesposizione per avere i colori leggermente più saturi ed un miglior dettaglio della noce con il suo guscio in primo piano.
|
concordo pienamente...
posso sapere il piano d'appoggio e lo sfondo con cosa li hai fatti?? |
|
|
 |
sul patibolo di clickmimmo commento di pigi47 |
|
A mio avviso due piccole cose per migliorare lo scatto.
Una lieve sottoesposizione per avere i colori leggermente più saturi ed un miglior dettaglio della noce con il suo guscio in primo piano.
L'altra possibilità sarebbe quella di aggiungere una pdc maggiore, per avere nitida tutta la natura morta. |
|
|
 |
|
|
 |
fontana di clickmimmo commento di pigi47 |
|
mog ha scritto: | Tecnicamente è una foto poco chiara. Non si capisce se l'intento fosse evidenziare il fluire dell'acqua (quindi tempi lenti e acqua mossa) o se fosse fermare il getto (quindi tempi rapidi e acqua ferma) ep |
Quanto detto è importante perchè poteva stabilire sempre se possibile una prospettiva diversa per ottenere uno scatto di cui sopra si è accennato.
Dal punto cui hai scattato quella forte luce in basso, la quale hai forse voluto inserire e palesemente disturba, non ti avrebbe minimamente aiutato. Per attenuarla avresti dovuto chiudere il diaframma, con conseguente presenza dello sfondo (altro elemento di disturbo), oppure velocizzare il tempo, ma avresti bloccato l'attimo. |
|
|
 |
fontana di clickmimmo commento di Liliana R. |
|
Non si può esprimere una critica senza conoscere i dati di scatto e le intenzioni dell'autore. Posso solo dire che se volevi concentrarti sul getto d'acqua il risultato non è riuscito. Non migliorano l'immagine quella luce troppo forte sul bordo della fontana e quello sfocato dell'acqua in primo piano.
Ciao Lilian |
|
|
 |
fontana di clickmimmo commento di mog |
|
Tecnicamente è una foto poco chiara. Non si capisce se l'intento fosse evidenziare il fluire dell'acqua (quindi tempi lenti e acqua mossa) o se fosse fermare il getto (quindi tempi rapidi e acqua ferma) eppure la guardo e mi sembra di sentire l'acqua sul viso e di sentire il gorgoglio e il ribollire..  |
|
|
 |
|
|
br>