Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Mi dite il nome di questo fiore? di Misterx commento di pigi47 |
|
Non conosco il fiore, ma se lo chiedi a loro ti risponderanno di certo, dato che sono degli esperti in materia.
http://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=114144
Per la foto.
Personalmente avrei scelto una inquadratura verticale per non tagliuzzare le foglie. |
|
|
 |
|
|
 |
Riproduzione di Misterx commento di pigi47 |
|
Non so con cosa hai fotografato, però gli amanti oltre ad essere poco godibili per le dimensioni, (ma questo poteva starci) non sono assolutamente nitidi. Forse era più opportuno dedicarsi al fiore, il quale però andava un pelo staccato dal bordo. |
|
|
 |
La forza della natura.. di Misterx commento di Clara Ravaglia |
|
C'è un utente che qui sul forum, questa settimana, sotto una famosa foto , ha dato qualche bastonata alla moda della cascatelle setose....
Cogliamo lo spirito costruttivo della critica, e va bene. Però a me, quando sono ben riprese, piacciono eccome, non ho pregiudizi.
Ma sono un soggetto inflazionato e difficilissimo da rendere bene. Qui ad esempio il difetto maggiore sta nel non aver potuto ben dosare la esposizione. Il bianco dei fasci è bruciato, purtroppo temo irrimediabilmente.
ma per fortuna sono soggetti pazienti, per cui vale la pena riprovare alla successiva occasione, con il filtro adatto, con tentativi successivi fino ad ottenere l'effetto migliore.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
|
|
 |
Soffice e delicato.. di Misterx commento di Misterx |
|
Ne avevo di + nitide che poi volendo posterò.. Solo che mi dava questo effetto di sofficezza.. probabilmente dovuto alla scarsa nitidezza...
Grazie per il passaggio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tridimensionalmente aliena di Misterx commento di Misterx |
|
Cmq questo forum mi piace molto. E'molto costruttivo. Su altri forum le foto degli utenti nuove non vengono calcolate, mentre quelle dei veterani sono sempre strapiene di apprezzamenti e moine.
Certo gli apprezzamenti fanno piacere ma non aiutano a crescere. Meglio una sana critica.
 |
|
|
 |
Tridimensionalmente aliena di Misterx commento di Misterx |
|
marka ha scritto: | Ma allora non è Artwork. Per Artwork s' intende una elaborazione in "post" produzione e non uno strattagemma messo in atto "durante" la produzione (in fase di scatto) per ottenere un dato effetto. In un certo senso, a prescindere dal fatto che il risultato sia buono o meno buono, è un lavoro (questo) di maggiore impegno. La prosssima volta non postarlo qui, ma in varie e magari specifica la tecnica che hai usato, in modo che chi commenta possa tenerne conto.
Per essere alle prime armi (come dici) hai pensato ad un bell' esperimento.
Ciao  |
E bene si sono alle prime armi, ho comprato la mia prima reflex 3 mesi fa. Prima usavo una compatta, ma riuscire ad ottenere certi effetti era impensabile. Entrare in questo mondo è stato come aprire un gran portone dove l'unico limite è la fantasia
Avevo visto una foto di un fotografo il cui risultato era questo specificato.. Ragionando un attimino sono arrivato a capire cosa stava dietro e ho provato a riprodurlo. Ovviamente mi sarebbe piaciuto proporre un bel nudo artistico. Solo che a livello amatoriale trovare un amica che si presta è difficile e pagare una modella per un esperimento non è alla mia portata.
Cmq posso cambiare la categoria di questa foto? |
|
|
 |
Tridimensionalmente aliena di Misterx commento di Mario Zacchi |
|
Ma allora non è Artwork. Per Artwork s' intende una elaborazione in "post" produzione e non uno strattagemma messo in atto "durante" la produzione (in fase di scatto) per ottenere un dato effetto. In un certo senso, a prescindere dal fatto che il risultato sia buono o meno buono, è un lavoro (questo) di maggiore impegno. La prosssima volta non postarlo qui, ma in varie e magari specifica la tecnica che hai usato, in modo che chi commenta possa tenerne conto.
Per essere alle prime armi (come dici) hai pensato ad un bell' esperimento.
Ciao  |
|
|
 |
Tridimensionalmente aliena di Misterx commento di Misterx |
|
Sicuramente... il mio era solo un esperimento. La foto è realizzata al completo buoio.. e sono io mentre la macchina è in b-posa a disegnare le linee sulla pelle del soggetto e sugli oggetti vicini(utlizzando una luce laser).. cmq grazie mille per l'interessamento  |
|
|
 |
Tridimensionalmente aliena di Misterx commento di Mario Zacchi |
|
mmm .... riaprendo l' immagine mi rendo conto di aver preso un granchio: scusami.
Anzitutto non mi ero reso conto che fosse una elaborazione (pensavo ad una qualche forma di infiltrazione di luce ...) eppoi ero tanto concentrato sull' effetto grafico e sulle "forme astratte" da non rendermi conto che in realtà si trattava di una persona vabbé ...
Quel che ho scritto prima non ha più senso. Resta il peso dell' area scura (una zona diversamente coperta nell' originale) e quello a destra che, afferrata l' immagine per ciò che rappresenta effettivamente, ora pare essere un intruso (il profilo di un mobile ? ...). A questo punto forse sarebbe da riprovare.
Ciao  |
|
|
 |
Puramente acqua di Misterx commento di Mario Zacchi |
|
In attesa dell' aggiornamento self-made comincia con l' usare l' autoscatto (sul tuo stativo) o il telecomando (o lo scatto flessibile se vecchia fotocamera). In questo modo non dovrai toccare la macchina per scattare: ciò ridurrà in parte il problema, pure se non lo risolverà completamente.
Ciao |
|
|
 |
Puramente acqua di Misterx commento di Misterx |
|
Si ho un manfrottino ma non riesce a tenere ferma la macchina. La macchina sfora come penso la portata del cavalletto. E la testa non tiene + di tanto. Mi sto organizzando per costruirne uno (adore il fai da te). |
|
|
 |
|
|
 |
Tridimensionalmente aliena di Misterx commento di Mario Zacchi |
|
I quattro decimi di fotogramma sulla destra presentano un gioco grafico piacevole. La parte restante e di conseguenza l' insieme così come presentato, appare condizionato dalla grande massa scura sulla sinistra. Dato che la foto è già inquadrata (taglio panoramico) mi chiedo se magari non si potrebbe lavorare diversamente in questo senso per valorizzare il lato destro.
Ciao  |
|
|
 |
Puramente acqua di Misterx commento di Mario Zacchi |
|
Ho guardato anche le altre tue foto nelle quali cerchi l' effetto mosso sull' acqua e sono tutte caratterizzare da mancanza di nitidezza sulle parti ferme (rocce) il che induce a pensare che la fotocamera si muova durante l' esposizione, necessariamente lunga per creare l' effetto cercato. Ne deduco che non hai uno stativo. Mi sbaglio?
Ciao  |
|
|
br>