|  | Commenti |
---|
 |
La luna, il lampione e il merlo di Konica commento di Webmin |
|
Di certo più equilibrata la seconda versione, in cui concordo nell'intuire un piccola distorsione, forse dovuta alla focale utilizzata ed alla successiva inclinazione del piano di ripresa.
Ciao  |
| |  |
La luna, il lampione e il merlo di Konica commento di Konica |
|
carrico ha scritto: | Se ci ritorni ancora, magari gli dai anche una raddrizzatina!
Ciao.
Enrico |
Con la livella o il piombo?
Comunque la foto è dritta (o meglio, già raddrizzata, Controlla!).
Ciao |
| |  |
| |  |
La luna, il lampione e il merlo di Konica commento di Konica |
|
Ziobono ha scritto: | si poteva evitare la centralina spostandosi leggermente a destra |
Accontentato.
Ritornato, con macchina del tempo, sul luogo dello scatto
Ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Flutti di Konica commento di Konica |
|
NEROAVORIO ha scritto: | Mi piace moltissimo questo mare reso drammatico dal bel bn inciso e deciso e dalla grana che in questa foto , trovo essenziale, ciao  |
Grazie NEROAVORIO sempre gentile come al solito.  |
| |  |
Flutti di Konica commento di NEROAVORIO |
|
Mi piace moltissimo questo mare reso drammatico dal bel bn inciso e deciso e dalla grana che in questa foto , trovo essenziale, ciao  |
| |  |
Flutti di Konica commento di Konica |
|
damp73 ha scritto: | mi piace il mare e la luce.le forme, i riflessi e l'inquadratura, anche la grana mi piace, di solito, qui è un pò troppa(ma su quest'ultimo aspetto è questione di gusti)forse un pelo di cielo in meno, ma sono dettagli.  |
Grazie  |
| |  |
Flutti di Konica commento di DamianoPignatti |
|
mi piace il mare e la luce.le forme, i riflessi e l'inquadratura, anche la grana mi piace, di solito, qui è un pò troppa(ma su quest'ultimo aspetto è questione di gusti)forse un pelo di cielo in meno, ma sono dettagli.  |
| |  |
Flutti di Konica commento di Konica |
|
Civitanova Marche
Scatto diurno
Fotocamera: Canon EOS 40D
Esposizione: 0,005 sec (1/200)
Aperture: f/18
Lente: 50 mm
ISO: 100
Desaturazione, rielaborazione dei livelli e aggiunta grana. |
| |  |
| |  |
Salzburg di Konica commento di belgarath |
|
150% intendevo il "fattore", il primo slider.
In questa immagine però con tutte quelle linee nette devi stare basso, direi un 50% o meno. Oppure lavorare localmente, escludendo i profili delle linee stesse.
Dimensioni lineari: falla ad es. 800x600, o anche meno..
 |
| |  |
Salzburg di Konica commento di Konica |
|
belgarath ha scritto: | Konica ha scritto: |
La maschera di contrasto, neanche tanto pesante, mi è servita per postare su Photo4u. |
Questa non l'ho capita
Tra l'altro alzare il raggio o gli altri parametri della mdc di solito fa aumentare le dimensioni.. se era quello il problema.
Personalmente con un raggio di 0,3 e soglia a 0 riesco a contrastare molto efficacemente arrivando anche a valori dell'ordine del 150% senza che compaiano artifatti (che comunque si possono evitare escludendo o attenuando localmente l'effetto della usm).
Utile anche ridurre le dimensioni lineari dell'immagine, in modo da vederla più agevolmente.
Sposto.
 |
Ho usato esattamente 0,3 di raggio e soglia 0. Le altre indicazioni, purtroppo, non le conosco. Cosa significa "arrivando a valori dell'ordine del 150%" - di cosa? - e "ridurre le dimensioni lineari dell'immagine".
Il mio problema è che quando riduco le immagini per postarle su Photo4u devo forzare la compressione e, come da consigli ricevuti, applico la maschera di contrasto come detto.
Se mi date delle dritte per capire come tutto questo può lasciare inalterata la qualità dell'originale Vi ringrazio.
Saluti |
| |  |
Salzburg di Konica commento di belgarath |
|
Konica ha scritto: |
La maschera di contrasto, neanche tanto pesante, mi è servita per postare su Photo4u. |
Questa non l'ho capita
Tra l'altro alzare il raggio o gli altri parametri della mdc di solito fa aumentare le dimensioni.. se era quello il problema.
Personalmente con un raggio di 0,3 e soglia a 0 riesco a contrastare molto efficacemente arrivando anche a valori dell'ordine del 150% senza che compaiano artifatti (che comunque si possono evitare escludendo o attenuando localmente l'effetto della usm).
Utile anche ridurre le dimensioni lineari dell'immagine, in modo da vederla più agevolmente.
Sposto.
 |
| |  |
Salzburg di Konica commento di Konica |
|
ankelitonero ha scritto: | la segnalo ed appena passa il moderatore la sposta...
ci sei andato un pò pesante con il contrasto! |
La maschera di contrasto, neanche tanto pesante, mi è servita per postare su Photo4u. Su Flickr l'immagine non è stata ritoccata.
Ciao |
| |  |
Salzburg di Konica commento di ankelitonero |
|
la segnalo ed appena passa il moderatore la sposta...
ci sei andato un pò pesante con il contrasto! |
| |  |
| |  |
| | br> |