Commenti |
---|
 |
piccolina in riva al fiume di Mr.Brightside commento di rockstarblu |
|
completamente d'accordo con wild, io oramai ho rinunciato a questi esserini davvero difficili da riprendere decentemente, la versione hr è molto grande, quindi vai a disperdere quello di buono che hai fatto... |
|
|
 |
piccolina in riva al fiume di Mr.Brightside commento di Wildrocker |
|
Stupendo questo esemplare di metcalfa pruinosa...
Beh che dire te la sei proprio andata a cercare eh? Questo è uno dei soggetti piu difficoltosi che io abbia mai fotografato.
All'infuori del fatto che sia veramente minuscolo a rapporti di ingrandimento elevati è veramente difficile da gestire sia per quanto riguarda la pdc sia per la luce...In ogni caso la foto vededola piccola ci sta...In HR lascia un po' a desiderare (senza offesa). Ovviamente con l'attrezzatura che hai usato hai fatto un ottimo lavoro però...  |
|
|
 |
piccolina in riva al fiume di Mr.Brightside commento di Mr.Brightside |
|
HD:
http://img833.imageshack.us/img833/1902/img5564k.jpg
mentre ero a pesca ho visto questa piccolina (ma veramente piccola O.O) su di una fogliolina.. mi sono appostato al meglio (un piede in acqua ;-P) e, obiettivo permettendo, ho fatto qualche scatto..
ora.. so che la compo non è delle migliori ma tra vento e posizione ho fatto del mio meglio.
Detto cio' la sottopongo alle vostre grinfie !
Un salutone,
Gabriele
P.S.
di sfondo c'era il fiume e la parte bianca è il riflesso del sole sull'acqua, buona critica |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
rovigno di Mr.Brightside commento di Mr.Brightside |
|
Grazie per il passaggio!
In effetti al momento dello scatto ne ho fatti due.
Uno è questo, l altro è senza il filo della barca e senza il gabbiano al centro.
ho scelto questo da postare perché mi piaceva il gabbiano appena torno sul pc metto il link dell'altra!
Grazie ancora della visita! |
|
|
 |
rovigno di Mr.Brightside commento di sweet |
|
Bella luce e nitidezza e bellissima cittadina
anch'io avrei optato per un'inquadratura più pulita. |
|
|
 |
rovigno di Mr.Brightside commento di smorfs |
|
a mke piace per la tonalita' calda della luca.
Io avrei tagliato via la boa e il filo sulla destra, tanto per adre un po' di pulizia all'immagine.
Cmq bella. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Spensieratezza di Mr.Brightside commento di Mr.Brightside |
|
Sisto Perina ha scritto: | Iso alti e compressione per postare la foto per il web...tutto un insieme insomma....
le macchie mi sembrano tanto da sensore....
prova a cambiare obiettivo e a fotografare a diaframma chiuso per vedere se si ripetono
ciaoo |
obiettivo ne ho solo uno e non l'ho mai tolto da quando ho la macchina.. è rimasto sempre su
cmq provero'
grazie mille ancora |
|
|
 |
Spensieratezza di Mr.Brightside commento di Sisto Perina |
|
Mr.Brightside ha scritto: | ho capito a che macchie ti riferisci ma presuppongo che siano state sull'obiettivo.
il rumore dici sia dovuto ai 400 iso troppo alti per la luminosita' della situazione che c'era?
grazie  |
Iso alti e compressione per postare la foto per il web...tutto un insieme insomma....
le macchie mi sembrano tanto da sensore....
prova a cambiare obiettivo e a fotografare a diaframma chiuso per vedere se si ripetono
ciaoo |
|
|
 |
Spensieratezza di Mr.Brightside commento di Mr.Brightside |
|
Sisto Perina ha scritto: |
un diaframma così chiuso su un bel cielo, seppur nuvoloso, credo sia un bel banco di prova per la pulizia del sensore ( vi sono alcune macchiette eh...lato sinistro quasi centralmente e base vicino al perimetro sul primo terzo...) |
ho capito a che macchie ti riferisci ma presuppongo che siano state sull'obiettivo.
il rumore dici sia dovuto ai 400 iso troppo alti per la luminosita' della situazione che c'era?
grazie  |
|
|
 |
Spensieratezza di Mr.Brightside commento di Mr.Brightside |
|
Sisto Perina ha scritto: | Urca...e che ti posso dire?
ci provo eh...
allora, tecnicamente un po' rumorosa (controlla i dati perchè i meta mi danno 400 ISO....mah), ma sorvoliamo su ciò...
un diaframma così chiuso su un bel cielo, seppur nuvoloso, credo sia un bel banco di prova per la pulizia del sensore ( vi sono alcune macchiette eh...lato sinistro quasi centralmente e base vicino al perimetro sul primo terzo...)...ma il titolo dato penso possa ricondurci ad immaginare il tuo stato emozionale al momento dello scatto....tanto spensierato che: fotografare un particolare del cielo oppure una qualsiasi altra cosa...non credo faccia differenza...
o sbaglio?....perchè io spesso e volentieri sbaglio...eccome se sbaglio...
ciaoo |
urca hai ragione !!!!!!!!!
iso 400 scusate
il rumore di fondo c'è ma è stato accentuato con la compressione..
pulire il sensore non c'ho mai pensato dato che la macchina fa lei una pulizia...
grazie mille della visita e del commento!
per quanto riguarda lo stato emotivo ci hai azzeccato.. la mia mente vagava libera e senza pensieri tra quelle 2 nuvole al momento dello scatto.
grazie ancora, un saluto gabriele |
|
|
 |
Spensieratezza di Mr.Brightside commento di Sisto Perina |
|
Urca...e che ti posso dire?
ci provo eh...
allora, tecnicamente un po' rumorosa (controlla i dati perchè i meta mi danno 400 ISO....mah), ma sorvoliamo su ciò...
un diaframma così chiuso su un bel cielo, seppur nuvoloso, credo sia un bel banco di prova per la pulizia del sensore ( vi sono alcune macchiette eh...lato sinistro quasi centralmente e base vicino al perimetro sul primo terzo...)...ma il titolo dato penso possa ricondurci ad immaginare il tuo stato emozionale al momento dello scatto....tanto spensierato che: fotografare un particolare del cielo oppure una qualsiasi altra cosa...non credo faccia differenza...
o sbaglio?....perchè io spesso e volentieri sbaglio...eccome se sbaglio...
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Baciata dal sole di Mr.Brightside commento di Mr.Brightside |
|
grazie mille a tutti
questa foto è stata scelta dopo un milione di scatti a quella povera coccinella che ho trovato in giardino..
alla fine dei giochi ho staccato la foglia su cui stava e tenendola ferma con la mano con cui sorreggo l'obiettivo ho scattato.
la cosa che mi piace è che lo sfondo sembra ruotare attorno alla coccinella..
per la maf l'autofocus mi è arrivato fin la ma per i prossimi scatti provero' vari esperimenti come consigliato da silvsrom.
in conclusione ancora un grazie dei commenti e del tempo dedicatomi.
 |
|
|
 |
Baciata dal sole di Mr.Brightside commento di S R |
|
Senza spendere un Euro... togli l'AF, ti posizioni su 55 mm, metti davanti all'obiettivo una lente d'ingrandimento da tavolo o, male che vada, un paio di occhiali da presbite di un genitore o un nonno e comincerai a divertirti imparando. Le prime foto ti sembreranno meravigliose ma poi vorrai di più.
In seguito, con pochi soldi, acquisterai una serie di lenti addizionali e quando avrai imparato un po' di più potrai passare ad un obiettivo macro, tubi di prolunga, soffietto, ottica invertita eccetera ma quello che ti avrà insegnato una lente sorretta con una mano non lo dimenticherai mai più  |
|
|
 |
Baciata dal sole di Mr.Brightside commento di massimo albertoni |
|
Beh che dire, con il 18-55mm non puoi certo fare miracoli, ma può servirti come banco di prova, se eventualmente vorrai dedicarti anima e corpo alla macro e acquistare un'ottica dedicata... mi sembra di vedere una maf non precisissima, ma poteri sbagliarmi viste le dimensioni ridotte... luce un pò alta soprattutto sui bianchi della coccinella (in questo caso sempre sottoesporre) e composizione da rivedere, cercando di non porre mai il soggetto al centro del fotogramma, ma sfruttando la regola dei terzi... sfondo buono...  |
|
|
br>