Commenti |
---|
 |
|
|
 |
natural di massimo licciardello commento di Mausan |
|
Flavia Daneo ha scritto: | Mi pare che ci sia una certa indecisione sul rilievo che volevi dare ai vari elementi. Qui il ciclamino rosso, pur protagonista a causa del suo colore, non ha adeguata nitidezza. Più nitido (ma non del tutto) appare il bocciolo che però non è in grado di reggere la scena per i troppi elementi che lo contornano. Secondo me da riprovare chiudendo un po' di più il diaframma e individuando con maggiore attenzione quale vuoi che sia l'elemento che acquista il risalto maggiore. Ciao  |
Lettura più che condivisibile e, aggiungo io, cercando anche di isolare meglio il soggetto principale.
Ps. il bocciolo a sx sembra un serpentello con tant o di lingua fuori
doppio ps. Per il tipo di ripresa e miglior catalogazione sposto in Macro & close up
ciao, Mauro  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
natural di massimo licciardello commento di Flavia Daneo |
|
Mi pare che ci sia una certa indecisione sul rilievo che volevi dare ai vari elementi. Qui il ciclamino rosso, pur protagonista a causa del suo colore, non ha adeguata nitidezza. Più nitido (ma non del tutto) appare il bocciolo che però non è in grado di reggere la scena per i troppi elementi che lo contornano. Secondo me da riprovare chiudendo un po' di più il diaframma e individuando con maggiore attenzione quale vuoi che sia l'elemento che acquista il risalto maggiore. Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
PaNaReA >-> di massimo licciardello commento di frank66 |
|
Uno scorcio ben inquadrato, ma dove si sente la mancanza di un elemento che riesca a catturare l’attenzione e magari anche a “giustificare” il fatto che la foto sia stata scattata proprio in quel momento (per questa seconda osservazione non puó essere considerata una street). La qualitá dell’immagine, in termini di nitidezza e cromatismi, é piuttosto scarsa (scattata con il cellulare o fortemente compressa ?). |
|
|
 |
|
|
 |
@__@ di massimo licciardello commento di Claudio R. |
|
D'impulso ti dico che avrei visto meglio tutte le caselle staccate dal bordo esterno, lasciando al nero di contornare in modo equilibrato tutto il quadro..
L'insieme non mi convince..parti dal basso in modo ordinato, per arrivare in alto con dei tasselli che si sovrappongono in modo caotico, l'effetto che ricorda molto le linee escheriane, può' funzionare se ripetuto su tutta la scena..
a destra i tasselli mostrano, oltre a un cambio d'intonazione di colore, una lavorazione effetto soglia, che non si ripete in altre zone del quadro..
e a sinistra ci sono due tasselli che non vanno proprio: in quella centrale la canotta della ragazza è l'elemento più forte come attenzione (di colore)
e il tassello in basso ha quel motivo in orizzontale, mi sembra che sia in contrasto con il resto che si mostra in verticale..
una buona idea (da provare almeno) sarebbe di diminuire il numero di tasselli visibili, quelle che ho citato e un altro paio al centro:la fronte del signore in secondo piano e l'orecchio della donna subito dopo, ridipengerle di colore nero,
in fotografia spesso (anche in una elaborazione come questa) togliendoqualcosa, si arricchisce la composizione. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Donna EgIpT >< di massimo licciardello commento di Webmin |
|
... al di là degli interventi in post produzione, con eventuale aggiunto di soggetti, credo che la scena offrisse degli spunti decisamente interessanti nell'accostare la figura umana all'albero alle sue spalle.
A tal proposito si doveva gestire al meglio l'esposizione evitando di perdere completamente il cielo.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>