Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Dal buio di Big_Show commento di Big_Show |
|
Ok, grazie. ora vedo di recuperare il raw della seconda e ci gioco un po'... prima ripasso però un po' bene come lavorare sui livelli...  |
|
|
 |
Dal buio di Big_Show commento di ZioMauri29 |
|
Ho provato a regolare un po' le immagini che hai allegato al tuo ultimo post, ma sono troppo compromesse dalla compressione per poter dare risultati soddisfacenti..
Dunque.. ti dico come la vedo io: la prima è troppo sovraesposta, e quei particolari bruciati e persi, non si recuperano facilmente. Mi sembra però strano che in automatico la macchina non abbia calcolato un po' meglio l'esposizione sulla colonna, che è il punto maggiormente illuminato..
La sottoesposizione di uno stop sarebbe stata sufficiente per non avere parti bruciate, e poi sarebbe stato sufficiente lavorare sui livelli per tirar su la parte posteriore della muratura della chiesa che è rimasta troppo buia, senza perdere dettagli e particolari.. e con la giusta esposizione sulla colonna.. aver abbassato ancora ha spento troppo tutto quanto..  |
|
|
 |
Dal buio di Big_Show commento di Big_Show |
|
Allora, premetto che non son molto esperto quindi probabilmente avrò fatto qualcosa di errato... partiamo dalle due foto che ho messo nel mio ultimo post: la prima è esposta automaticamente a 0, la seconda mi sembra di averla sottoesposta di uno stop, mentre la versione definitiva l'ho ulteriormente sottoesposta di -0,3 con DDP... poi con DDP ho regolato un attimo saturazione e contrasto (non ricordo quanto ma nulla di troppo drastico) e ho alzato il nero a 5 e abbassato il bianco a 250... con gimp infine ho messo un gradiente lineare nero-bianco nella parte bassa per farla sfumare e coprire anche il leggio che non mi piaceva... e ho raddrizzato la colonna che nell'originale era un po' storta.
Accetto volentieri consigli su che avrei dovuto fare, non son qui per farmi dire che la foto è bella, ma per farmi consigliare su come farla meglio...  |
|
|
 |
Dal buio di Big_Show commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Big_Show..
Di quanto hai sottoesposto questa immagine rispetto all'originale che hai postato? avresti anche potuto lavorare un po' in pw, se hai scattato in raw il problema è più facile da affrontare, perché hai più quantità di informazione nel file stesso, e hai possibilità di agire su più parametri..  |
|
|
 |
Dal buio di Big_Show commento di Big_Show |
|
Eh, la luce era molto particolare... metto qui sotto due foto: la prima è fatta con esposizione automatica ma mi brucia completamente la parte interessante... A sto punto ho sottoesposto e il risultato (senza alcuna post-produzione) è la seconda immagine, dove però ho perso tutto il resto della chiesa...
 |
|
|
 |
Dal buio di Big_Show commento di jus |
|
A mio avviso, pur trovandola una buona immagine, ha come limite la poca naturalezza. La luce calda sulla colonna è morbida e naturale e rimanda ad un assolato pomeriggio che volge alla sera, manca però il resto della chiesa che con una lama così di luce rimarrebbe in penombra e non nel buio chiuso. Recuperare le ombre oltre che restituire all'immagine la giusta naturalezza, gli permetterebbe di guadagnare in profondità.
Ciao |
|
|
 |
Dal buio di Big_Show commento di Big_Show |
|
Commenti e critiche ben accetti, però non smontatemi troppo... scherzo, dite quello che avete da dire... |
|
|
 |
|
|
 |
Nymphenburg di Big_Show commento di Big_Show |
|
Beh, il 18-55 rimane il plasticotto che c'era di base nei vecchi kit, qualche limite lo avrà anche lui...  |
|
|
 |
Nymphenburg di Big_Show commento di robyc69 |
|
Non saprei valutare, non conoscendo il 18-55.
fai qualche prova scattando a diversi diaframmi per vedere se è un problema dell'ottica o è più legato alle condizioni di luce dello scatto che hai postato. |
|
|
 |
Nymphenburg di Big_Show commento di Big_Show |
|
Sì, degli iso l'avevo scritto nel mio primo post, me ne ero accorto anche io ma solo dopo... in realtà al contrario di quel che sembra dalla foto fino ad un attimo prima il tempo era nuvoloso e avevo alzato gli iso per scattare nel sottobosco; poi mi son semplicemente dimenticato di riabbassarli, my fault...
Sì, la parte a sinistra è un po' impastata, come posso risolvere il problema?
Grazie delle risposte |
|
|
 |
Nymphenburg di Big_Show commento di robyc69 |
|
Visto che sei molto casuale ti dico subito, perchè scattare a 400 ISO in pieno giorno?
L'inquadratura è ben fatta, vedo solo una mnancanza di nitidezza nella parte sinistra, non so se è la compressione o cosa ma scogli e alberi almeno sul mio monitore li vedo un pò impastati.
Ciao.
Roberto |
|
|
 |
|
|
 |
Nymphenburg di Big_Show commento di Big_Show |
|
Eh, peccato sì ma purtroppo c'erano... grazie della risposta
Ah, se qualcuno ha dei consigli anche su eventuali lavori di PP dite pure, per ora questa foto non ha avuto nessun ritocco... |
|
|
 |
Nymphenburg di Big_Show commento di rol1 |
|
Bella compo e colori... conosco questo luogo peccato per i lavori in corso! |
|
|
 |
Nymphenburg di Big_Show commento di Big_Show |
|
Sono un fotografo molto "casuale", quindi son pronto a ricevere tutte le critiche necessarie...
Ah, io stesso avrei abbassato gli ISO ma in quel momento ero di fretta e non l'ho fatto...  |
|
|
 |
|
|
br>