x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di moccioso83
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Commenti
prova notturna 2_ iso 3200
prova notturna 2_ iso 3200 di moccioso83 commento di Luigi T.

moccioso83 ha scritto:
Ho seguito i consigli di melo...commentate e criticate che devo imparare!!!!
tv:13sec
av:3.5
iso 3200
distanza focale 18.00mm
blocco dello specchio e autoscatto ( aimè mi ero dimenticato a casa il telecomando...).
CRITICATE!!!!

iso3200 son parecchi, considerando il rumore digitale. Piuttosto ti serve un'ottica più luminosa, così da poter diminuire gli iso.
dai 13sec puoi usarne tranquillamente sino a 25, a 30 lo spostamento delle stelle e della terra è piuttosto evidente e provoca l'effetto scia.
Va bene anche l'autoscatto ma ti consiglio il telecomandino

buone foto Ok!
prova notturna 2_ iso 3200
prova notturna 2_ iso 3200 di moccioso83 commento di moccioso83

Ho seguito i consigli di melo...commentate e criticate che devo imparare!!!!
tv:13sec
av:3.5
iso 3200
distanza focale 18.00mm
blocco dello specchio e autoscatto ( aimè mi ero dimenticato a casa il telecomando...).
CRITICATE!!!!
prove di notturna
prove di notturna di moccioso83 commento di Melo91

grazie mille,comunque un altro consiglio:non usare la riduzione automatica del rumore,falla tu in post
prove di notturna
prove di notturna di moccioso83 commento di moccioso83

per melo91...COMPLIMENTI!!!!! bellissima galleria!
e ancora grazie della visita...proverò nuovamente seguendo il tuo consiglio!
prove di notturna
prove di notturna di moccioso83 commento di moccioso83

grazie mille Melo per la visita... è vero la 550 permette i 3200 ( volendo anche i 6400 estendendo gli iso) ma ho notato che già a 800 la foto presenta un rumore forte e andando a 1600 ho dovuto settare la macchina con la riduzione di rumore per le alte iso...cosa che ho notato toglie profondità all'immagine. Successivamente con gimp ho comunque dovuto "smacchiare" la foto...devo imparare molto e la prossima volta proverò anche con gli iso a 3200! grazie mille del consiglio!
ciao Stefano
prove di notturna
prove di notturna di moccioso83 commento di Melo91

potevi aumentare gli iso a 3200 e scattare anche a 20 secondi,potevi provare visto che la 550d lo permette
prove di notturna
prove di notturna di moccioso83 commento di moccioso83

Grazie mille edo del passaggio.
come indica il titolo sono prove di notturno e c'è sicuramente molto da migliorare. ti assicuro che i 30 secondi servono...la scelta dell'inquadratura è molto, molto, molto difficile, in quanto l'ambiente NERO non permette di vedere bene la zona di interesse...in pratica sono andato un po' a caso... scendere a 400 iso e a 6 sec...vedo molto difficile ottenere qualcosa se non un fondo completamente nero...
la cosa più difficile è la messa a fuoco, in quanto a differenza di pentax o nikon, canon non ha la messa a fuoco all'infinito e quindi anche la messa a fuoco è fatta personalmente, cercando di mettere più a fuoco possibile i pochi riferimenti che si ha a disposizione...
grazie mille ancora del passaggio, a presto,
ciao stefano
prove di notturna
prove di notturna di moccioso83 commento di edo76mal

Domande:
- hai messo il fuoco a infinito?
- come mai la scelta dei 30 secondi?

Purtroppo il tempo lungo ha "segnato" la foto con il movimento stellare, troppo evidente. La cornice degli alberi non è simmetrica e dà l'idea di una inqudaratura che punta verso sinistra.

L'idea è buona, però io avrei fatto diversamente:
avrei stretto l'inquadratura sugli alberi nella metà sinistra (larici?), stando sotto questi ultimi, in modo da avere il cielo stellato come sfondo (tra l'altro avrei fatto la foto in modo speculare alla tua, dando le spalle al chiarore). Avrei scelto poi al più 6 secondi come tempo e un iso meno spinto (400).
L'inquadratura verticale è ok..
ciao


Ps:

Bella foto la tua, intendiamoci. Le mie sono "critiche" di uno che queste foto se le sogna.
prove di notturna
prove di notturna di moccioso83 commento di moccioso83

lungo la strada del monte colmo...
tv 30 sec; av 3.5; iso 1600; distanza focale 18 mm. blocco dello specchio, messa a fuoco manuale ( canon eos 550 d)
alba_lago_di_endine
alba_lago_di_endine di moccioso83 commento di Merola83

Secondo me una bellissima immagine Ok!
però taglierei qualcosa sul cielo per rendere piu simmetrico il tutto.
Un saluto Valerio.
alba_lago_di_endine
alba_lago_di_endine di moccioso83 commento di moccioso83

scattata di corsa, mentre andavo al lavoro...ore 7 e 20 circa...
valle camonica
valle camonica di moccioso83 commento di moccioso83

Ciao Icaro, ti ringrazio della visita.
La foto ha sicuramente degli aspetti poco convincenti e migliorabili però quando l'ho scattata avevo una certa idea che ti riporto:
secondo me i cavi, illuminati dal sole al tramonto aiutano a dare maggiore profondità all'immagine, alleggerendo inoltre la parte in ombra del versante. Ci sono, non si possono eliminare...perché allora non sfruttarli per dare profondità.
Il problema maggiore è la foschia, o meglio, se fosse uniforme sarebbe un valore aggiunto secondo me. Purtroppo, come in tutti i luoghi a carattere prettamente agricolo, quando arriva l'autunno, si ha "l'usanza" di accendere fuochi, che a mio avviso, nella foto disturbano molto, rendendo questa foschia non omogenea...
per la linea dell'orizzonte, ho controllato, il lago è orizzontale, di conseguenza la linea delle creste sono quelle naturali...
Sicuramente la foschia non aiuta...
ti ringrazio molto della visita!
ciao
Stefano
valle camonica
valle camonica di moccioso83 commento di Icaro79

Non so, ci sono alcuni aspetti che trovo poco convincenti.. te li elenco:

1) Cavi alta tensione
2) Eccessiva foschia (ma potrebbe anche essere un punto di forza...dipende dal gusto)
3) Orizzonte un pelo inclinato a destra, mi pare.

Per il resto mi piace:

1)il lago sullo sfondo
2) la contrapposizione tra lo scuro del primo piano e la luce sulla vallata
3) la dominante gialla ha sempre il suo perché.. (e qualcuno potrebbe criticare..)

Buoni scatti!!
CONCARENA -da Capo di Ponte
CONCARENA -da Capo di Ponte di moccioso83 commento di moccioso83

tv:1/60-av:29-iso:100-distanza focale:50mm
lago d'endine_1
lago d'endine_1 di moccioso83 commento di moccioso83

Grazie mille per la visita.
hai ragione sul ramo...proverò a fermarmi di nuovo e scegliere un altra angolazione per evitare che il ramo cada proprio sul vertice della V...
quel giorno effettivamente c'era una bella luce...
ciao
Stefano
valle camonica
valle camonica di moccioso83 commento di moccioso83

la media e la bassa valle camonica, vista da Paspardo, con il lago di Iseo in lontananza.
tv:1/125-av:18-iso:100-distanza focale:179mm
lago d'endine_1
lago d'endine_1 di moccioso83 commento di 12|40

Forse un pelino invadente quel ramo proprio davanti alla bella V formata dai crinali dei monti. Tutto sommato però è una composizione che mi piace, mi piace anche il colore.
lago d'endine_1
lago d'endine_1 di moccioso83 commento di moccioso83

tv:1/2500-av:5-iso:100-distanza focale:34mm
lago d'endine_4
lago d'endine_4 di moccioso83 commento di moccioso83

lago d'endine_parzialmente gelato
tv:1/500-av:14-iso:100-distanza focale:18mm
PIEVE DI SAN SIRO
PIEVE DI SAN SIRO di moccioso83 commento di moccioso83

Ti ringrazio del commento.. hai ragione nel sostenere la non perfetta ortogonalità della torre campanaria..purtroppo ho dovuto fare una scelta, in quanto la torre pende già nella realtà...ho scelto un compromesso, sicuramente migliorabile!!
per quanto riguarda gli alberi, "il pasticcio" nel fogliame, non so: aveva nevicato da poco e il grigiore uniforme nel bosco sopra la chiesa è dovuto principalmente a questo...
grazie mille per la visita!
a presto
Stefano
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi