Commenti |
---|
 |
olympos di Tod commento di Webmin |
|
... nel voler ambientare uno scatto è preferibile optare per il taglio panoramico, che pur consentendo di includere elementi paesaggistici non determina lo scivolamente dell'attenzione dello spettatore al di là del volto della protagonista.
... da rivedere leggermente in post produzione, la parte inferiore del fotogramma, per recuperare qualcosa sulle ombre.
Mario |
|
|
 |
olympos di Tod commento di francesco1466 |
|
Concordo, buon scatto, bella la luce e l'espressione, ma necessita di un taglio in alto. |
|
|
 |
olympos di Tod commento di Generale |
|
peccato per la troppa aria sulla testa del soggetto e per la centralità nel frame. |
|
|
 |
olympos di Tod commento di Tod |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
all'orizzonte... di Tod commento di Mauroq |
|
Mi colpisce il colore della pelle, finalmente vero, perfettamente riprodotta la materia anche del cappello, forse il cielo è eccessivo, rifilerei appena sopra il monte  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
dallastanza di Tod commento di Tod |
|
Troppo onore. Una lettura così non l'avevo mai pensata. Purtroppo il soggetto si era soffermato per pochi attimi, o così o nisba. Grazie mille del commento  |
|
|
 |
dallastanza di Tod commento di caracol |
|
Non so se sia una lettura condivisibile, ma mettendo insieme la stele che richiama una lapide gigante, l'uomo che la guarda dopo un percorso solitario in contapposizione alla piazzetta piena di vita, mi fa pensare all'ultimo viaggio. Per questo ne avrei scattata una successiva con l'ingresso in piazza dei ragazzini a sx. |
|
|
 |
|
|
 |
tulipani di Tod commento di Tod |
|
Lo so, è un effetto voluto. Grazie comunque del consiglio. Diego  |
|
|
 |
tulipani di Tod commento di oile |
|
Il tulipano sfuocato in primo piano, a mio parere distrae l'attenzione, avrei cercato un'altra angolazione, ciao Elio |
|
|
 |
tulipani di Tod commento di Tod |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
pausa di Tod commento di Tod |
|
Grazie mille a tutti dei consigli, cercherò di migliorare nelle prossime. Grazie |
|
|
 |
pausa di Tod commento di Mario Zacchi |
|
A giudicare dall' immagine postata c' è margine per migliorarla e per rendere un po' più luminoso il marmo; sicché, dall' originale, avrai probabilmente miglior gioco. Il rumore personalmente non mi disturba (almeno per quanto mi è dato di vedere da qui) anzi: aggiunge una consistenza alla superficie che trovo molto indicata, almeno come "interpretazione" del gruppo statuario. Ma sono amante delle pellicole con grana evidente e perciò può essere che la veda in maniera parziale, da questo punto di vista.
Comunque, al di là dell' aspetto fisico, la foto è bella perché hai scelto un punto di ripresa ed una inquadratura felici che stringono efficacemente sulla relazione tra i protagonisti che è certo parte dell' opera scultorea, ma che nella foto assume la connotazione di soggetto a sé stante. Uno scatto non valido, tra tutti quelli possibili allo stesso gruppo statuario, avrebbe dato luogo ad un risultato non convincente. Il fatto poi che tutto sia immobile significa solo che si ha più tempo per pensare e non che è scontato il buon risultato. Questi sono i motivi per cui credo che l' apprezzamento sia meritato. |
|
|
 |
pausa di Tod commento di aerre |
|
Generalmente sul sito le dirottiamo su "Architettura". Ci ho già pensato io  |
|
|
 |
pausa di Tod commento di Tod |
|
Vi ringrazio, non pensavo di ricevere tali apprezamenti: non ero sicuro di inserirla (per via del rumore e del fatto che è poco contrastata con lo sfondo: tenete conto che era di un bianco splendente, e dalla foto non si direbbe) purtroppo non avevo il cavalletto e stare anche appoggiato al muro non avrei risolto. Grazie ancora. Mi piaceva comunque molto la resa finale della composizione. Cercherò di migliorare comunque. Grazie ancora. PS: ma dove devo inserire queste foto allora? In che sezione? Sono nuovo e non me ne intendo molto. |
|
|
 |
pausa di Tod commento di Mario Zacchi |
|
Foto (bianconero) di rara bellezza. Anche se c' è qualche illustre prcedente (Mapplethorpe - Apollo 1988) di solito le statue nell' ambito del forum, non le mettiamo tra i ritratti. Ma vedo ora che è già stata spostata. |
|
|
br>