Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. di CAP-1 commento di lucaspaventa |
|
Che vogliamo dire è carina solo la barca la trovo troppo vicina al bordo. Ciao |
|
|
 |
S.T. di CAP-1 commento di ytwoknight |
|
Veramente bella
Concordo con opisso e aggiungo che avrei spostato il pdr leggermente a dx per averla perfettamente centrata - si nota un pò osservando la costola centrale superiore. Ma è proprio una pignoleria
Mauro |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. di CAP-1 commento di opisso |
|
Bella molto piacevole.
Sul mio schermo vedo un po' di scalettatura ma è appena visibile.
Forse si poteva far coincidere l'orizzonte col limite superiore della barca, ma non saprei...
Giudizio complessivo:  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. di CAP-1 commento di CAP-1 |
|
Ciao a tutti, vi ringrazio per i suggerimenti e gli apprezzamenti.
Tutto è nato da una passeggiata all'imbrunire sulla costa, ho visto la rete del trabocco, sospesa con una forma interessante, fortunatamente c'era un molo di scogli che mi ha permesso di inquadrare al meglio la scena.
La disposizione al centro dell'orizzonte è voluta, ho cercato di eliminare al massimo tutti gli elementi di disturbo e questo è il risultato.
Allego un'immagine scattata successivamente per far capire cosa c'era a dx della rete.
Saluti e alla prossima  |
|
|
 |
S.T. di CAP-1 commento di lucaspaventa |
|
Condivido in toto il pensiero di Sisto e la trovo fantastica ma come dice bene Cesare avrei evitato di tagliare la rete. |
|
|
 |
S.T. di CAP-1 commento di Clara Ravaglia |
|
Sì.. come una visione sognata, in leggerezza. Eppure la massa azzurra del mare ,con il tempo lento, si fa concreta, quasi solida a reggere la conca ricurva della rete , che quasi si posa piano su di lei. Composizione attenta e colori molto belli. Orizzonte centralissimo e qui perfetto così.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
S.T. di CAP-1 commento di aguzzo76 |
|
foto interessante per l'equilibrio tra elementi che esprime.
Ottima nelle sue tonalità fredde. Il "trabocco" (si chiama così?) è un ottimo elemento di "rottura", ma mi sembra troppo tagliato a destra.
Qualcosa ti impediva di allargarti da quella parte?
Andrea |
|
|
 |
S.T. di CAP-1 commento di pamar |
|
Bella. L’apprezzo Per diversi motivi. Prima di tutto l’estrema pulizia compositiva e tonale. La distesa d’acqua è una superficie piatta ed uniforma. Così è il cielo, uniforme e senza elementi (quali nuvole o variazioni tonali) che ne spezzino l’omogeneità. Questo genera due superfici (acqua – cielo) corrispondenti e che si richiamano graficamente. Per questo motivo l’averle rappresentate uguali proporzionalmente trovo che sia corretto ed accattivante visivamente. Il fatto poi di aver disposto la rete fortemente decentrata, sul bordo del fotogramma (ma simmetrica orizzontalmente fra cielo e mare) è un motivo sia di rottura con l’armonia globale, sia di “conservazione” della suddetta armonia. Quindi, sì elemento di perturbazione, ma non perturbazione eccessiva, che (forse) avrebbe troppo contrastato con la pulizia e calma formale della scena. Ben fatto.
Marco |
|
|
 |
S.T. di CAP-1 commento di Sisto Perina |
|
Ben studiata e realizzata.
La linea dell'orizzonte divide a metà il fotogramma e la rete da pesca e questa, pure essendo posizionata all'estremità destra del fotogramma, non sbilancia la composizione.
Il digradare del colore rende onirica la visione rendendo d'atmosfera l'intera immagine
bravo
ciaoo |
|
|
 |
S.T. di CAP-1 commento di Angepa |
|
bella nella sua semplicità, l'orizzonte però è troppo centrale, meglio più mare e meno cielo, anche perché non è un cielo particolarmente interessante  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>