Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Veduta notturna di San Gimignano di Tourniquet commento di Tourniquet |
|
BiJeiTi ha scritto: | Molto bella la versione ripulita!
Posso fare una domanda?
Supponendo che hai usato il cavalletto, vista la scia rossa di fanali a sx, perché hai tenuto iso 1600? io preferisco, avendo il cavalletto, abassare gli iso e alzare il tempo di posa... |
ehh.. buio pesto! 30 secondi di esposizioni eppure mi servivano tutti e 1600
Devo anche precisare che ho chiuso a f8, per dare profondità altrimenti non veniva questo effetto, quindi più di 30 secondi non potevo andare.
Anche perchè usare la posa b ho paura di danneggiare il sensore. |
|
|
 |
Veduta notturna di San Gimignano di Tourniquet commento di BiJeiTi |
|
Molto bella la versione ripulita!
Posso fare una domanda?
Supponendo che hai usato il cavalletto, vista la scia rossa di fanali a sx, perché hai tenuto iso 1600? io preferisco, avendo il cavalletto, abassare gli iso e alzare il tempo di posa... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Rughe, solchi della vita. di Tourniquet commento di Tourniquet |
|
vivendart ha scritto: | Come non detto.. Le mie profonde scuse ... non mi ero reso conto di questo particolare .. scusami
Ciao ... |
Figurati. Nessun problema. Le persone non vedenti, anche se hanno ancora la cornea visibile, quindi l'occhio sembra più o meno normale, hanno questo vagare delle orbite poichè non possono fissare un punto. Le muovono in modo strano. Mi dispiace solo che ciò non sia trasparito attraverso la foto. Peccato.
Ci riproverò.
Grazie a tutti dei commenti. |
|
|
 |
|
|
 |
Rughe, solchi della vita. di Tourniquet commento di Tourniquet |
|
Steiner ha scritto: | Tourniquet ha scritto: | c'era un faretto di luce bianca proveniente da destra. il mio flash non potevo proiettarlo primo perchè è fisso e secondo perchè il soffitto era troppo alto.
La focale è 50mm su aps. quindi un 75-80 circa.Beh, che dire quell'ombra avrei potuto eliminarla in effetti. errore.
Io sinceramente non vedo tutta questa rigidità. Forse è l'effetto dato dal soggetto che è non vedente. Il ritratto deve molto alla focalizzazione sugli occhi, quando gli occhi "mancano" è tutto più difficile. Peccato non sia riuscito a renderlo. Peccato non vi sia piaciuta. |
Ho frequentato molte persone non vedenti, effettivamente l'espressione della signora mi ci aveva fatto pensare, ma ho dato per scontato che non lo fosse..
Ma questo non cambia il mio punto di vista sullo scatto, anche un soggetto che non guarda in camera può funzionare, e qui il faretto e l'inquadratura troppo "piena di viso" IMHO hanno pregiudicato la resa finale.
Uno scatto, sempre IMHO, da ritentare variando l'illuminazione e la focale e soprattutto dando un pò di spazio e ambientazione al soggetto. |
Sì sì. Ma hai ragione. Volevo solo farlo presente. Il faretto forse era troppo bianco e in effetti troppo diretto. Ci riproverò. |
|
|
 |
Rughe, solchi della vita. di Tourniquet commento di Steiner |
|
Tourniquet ha scritto: | c'era un faretto di luce bianca proveniente da destra. il mio flash non potevo proiettarlo primo perchè è fisso e secondo perchè il soffitto era troppo alto.
La focale è 50mm su aps. quindi un 75-80 circa.Beh, che dire quell'ombra avrei potuto eliminarla in effetti. errore.
Io sinceramente non vedo tutta questa rigidità. Forse è l'effetto dato dal soggetto che è non vedente. Il ritratto deve molto alla focalizzazione sugli occhi, quando gli occhi "mancano" è tutto più difficile. Peccato non sia riuscito a renderlo. Peccato non vi sia piaciuta. |
Ho frequentato molte persone non vedenti, effettivamente l'espressione della signora mi ci aveva fatto pensare, ma ho dato per scontato che non lo fosse..
Ma questo non cambia il mio punto di vista sullo scatto, anche un soggetto che non guarda in camera può funzionare, e qui il faretto e l'inquadratura troppo "piena di viso" IMHO hanno pregiudicato la resa finale.
Uno scatto, sempre IMHO, da ritentare variando l'illuminazione e la focale e soprattutto dando un pò di spazio e ambientazione al soggetto. |
|
|
 |
Rughe, solchi della vita. di Tourniquet commento di piercar |
|
Mi scuso, non avevo capito che si trattasse di una persona non vedente.
In effetti è già difficile fare un bel ritratto con persone vedenti, con quelle non vedenti diventa sicuramente molto più difficile in quanto tendono sempre a chiudere le palpebre.
Ciao |
|
|
 |
Rughe, solchi della vita. di Tourniquet commento di Tourniquet |
|
c'era un faretto di luce bianca proveniente da destra. il mio flash non potevo proiettarlo primo perchè è fisso e secondo perchè il soffitto era troppo alto.
La focale è 50mm su aps. quindi un 75-80 circa.Beh, che dire quell'ombra avrei potuto eliminarla in effetti. errore.
Io sinceramente non vedo tutta questa rigidità. Forse è l'effetto dato dal soggetto che è non vedente. Il ritratto deve molto alla focalizzazione sugli occhi, quando gli occhi "mancano" è tutto più difficile. Peccato non sia riuscito a renderlo. Peccato non vi sia piaciuta. |
|
|
 |
|
|
br>