Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
fog di valerik73 commento di cheroz |
|
Buona l'idea. Trovo il campo aratro un po' sottoesposto e per accentuare l'atmosfera nebbiosa avrei lasciato un po' più di spazio per il cielo.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Luna Rossa di valerik73 commento di valerik73 |
|
in effetti sono un amante dei tagli estremi, o tutto dentro o tutto fuori !
è vero nelle altre foto realizzate con tempi di scatto più veloci la luna è più nitida, ma non ho voluto rinunciare all'effetto scia delle stelle.
grazie per i commenti. |
|
|
 |
|
|
 |
Luna Rossa di valerik73 commento di pellis.matteo |
|
la scelta di includere il contesto è apprezzabile, ma ci sono almeno due aspetti che pregiudicano lo scatto:
1. la luna, come le stelle, necessità di tempi relativamente brevi per essere "congelata" nel suo movimento. in questo caso non appare perfettamente nitida (effetto scia invece godibile sulle stelle);
2. il taglio della base della foto è un po' estremo: avrei incluso più città.
un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
pausa di valerik73 commento di valerik73 |
|
cini ha scritto: | Eruyomë ha scritto: |
 |
quoto Manu,io non capisco il titolo...  |
...ho immaginato l'atto di guardare vs l'alto come una pausa vs quello che si sta facendo, ma a volte si rimane veramente incastrati in tutte le direzioni.
grazie
valerio |
|
|
 |
pausa di valerik73 commento di valerik73 |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Prima di tutto, ti lascio l'indicazione per un memo, questo qua, per riuscire a comprimere e a ridimensionare l'immagine ottenendo il massimo della qualità possibile nei 320 kB.. perchè la qualità finale che le hai dato è davvero penalizzante per la scena.. molti artefatti e una notevole perdita di nitidezza..
per la scena, interessante la scelta dell'inquadratura per far creare a questi elementi quasi un tunnel visivo che porta lo sguardo fino in fondo.. ma avrei fatto una scelta più centrale, mettendomi esattamente al centro..
Colori un po' spenti, proverei a dare un po' di blu al cielo, senza bruciare il bianco delle nuvole..  |
Grazie a tutti per i commenti/suggerimenti
faro' sicuramente tesoro del memo
i colori e la nitidezza sono frutto della scansione da negativo
l'immagine originale e' un po' piu' satura, posso comunque tentare di effettuare delle correzzioni.
un saluto
valerio |
|
|
 |
pausa di valerik73 commento di ZioMauri29 |
|
Prima di tutto, ti lascio l'indicazione per un memo, questo qua, per riuscire a comprimere e a ridimensionare l'immagine ottenendo il massimo della qualità possibile nei 320 kB.. perchè la qualità finale che le hai dato è davvero penalizzante per la scena.. molti artefatti e una notevole perdita di nitidezza..
per la scena, interessante la scelta dell'inquadratura per far creare a questi elementi quasi un tunnel visivo che porta lo sguardo fino in fondo.. ma avrei fatto una scelta più centrale, mettendomi esattamente al centro..
Colori un po' spenti, proverei a dare un po' di blu al cielo, senza bruciare il bianco delle nuvole..  |
|
|
 |
pausa di valerik73 commento di cini |
|
Eruyomë ha scritto: | Come ti hanno già suggerito, sarebbe stato meglio spostarsi più al centro, in questo modo hai tagliato maggior parte delle protezioni in metallo, perdendo quella sensazione di "inglobamento" che avresti ottenuto.
Il cielo è un pochettino slavato, proverei a caricarne i colori.
Verrebbe quasi da dire che lassù c'è una navicella spaziale che ti sta risucchiando!!
 |
quoto Manu,io non capisco il titolo...  |
|
|
 |
pausa di valerik73 commento di ManuelaR |
|
Come ti hanno già suggerito, sarebbe stato meglio spostarsi più al centro, in questo modo hai tagliato maggior parte delle protezioni in metallo, perdendo quella sensazione di "inglobamento" che avresti ottenuto.
Il cielo è un pochettino slavato, proverei a caricarne i colori.
Verrebbe quasi da dire che lassù c'è una navicella spaziale che ti sta risucchiando!!
 |
|
|
 |
pausa di valerik73 commento di brunomar |
|
Se puoi scattarlo di nuovo cerca di andare proprio in verticale sotto la scaletta
Comunque un buono scatto
Un saluto, Bruno  |
|
|
br>