Commenti |
---|
 |
Dedicata di Benjamin Willard commento di Ivo |
|
Benjamin Willard ha scritto: | Il luogo è a Manerba del Garda. E' un promontorio che c'è ( tanto per orientarti ) tra Desenzano e Salò...le prime vie furono aperte da Marco Preti...ebbero una forte frequentazione negli anni 80/90 sai..l'abbattimento del 6° lì c'era...un paio di tiri e, come zona, facilmente raggiungibile dalla città...( Brescia )
curiosità a mia volta: Località : Basso Trentino...dove?
Ciao
Benjamin |
Sono di Mori, località tra Rovereto e riva del Garda, famosa (restando in tema) per la stupenda via ferrata Ottorino Marangoni, decantata nelle guide come una delle più belle ed ardite dell'arco alpino......quasi sopra l'orto di casa mia.
Ciao. Ivo |
|
|
 |
Dedicata di Benjamin Willard commento di Benjamin Willard |
|
Il luogo è a Manerba del Garda. E' un promontorio che c'è ( tanto per orientarti ) tra Desenzano e Salò...le prime vie furono aperte da Marco Preti...ebbero una forte frequentazione negli anni 80/90 sai..l'abbattimento del 6° lì c'era...un paio di tiri e, come zona, facilmente raggiungibile dalla città...( Brescia )
curiosità a mia volta: Località : Basso Trentino...dove?
Ciao
Benjamin |
|
|
 |
Dedicata di Benjamin Willard commento di Ivo |
|
L'immagine non mi entusiasma però hai tirato in ballo una frase in trentino di Bruno Detassis, il grande vecchio delle Dolomiti e questo mi ha fatto molto piacere.
Ivo
PS: dove è questo luogo di arrampicata? |
|
|
 |
Dedicata di Benjamin Willard commento di Benjamin Willard |
|
"Ricordetelo ben, se rampega prima cola testa, po' coi pei, e sol ala fin cole man."
Bruno Detassis
(Ricordatelo bene, si arrampica prima con la testa, poi coi piedi, e solo alla fine con le mani ) |
|
|
 |
Il pedone di Benjamin Willard commento di Benjamin Willard |
|
Innanzitutto un grazie a chi ha visitato e un grazie particolarmente sentito a tutti quelli che hanno commentato. Sono molto contento che questa fotografia sia stata apprezzata .
A chi interessa dirò alcune curiosità che ruotano attorno a questa foto.
Quello che è ripreso è ciò che riflette il soffitto a vetri di una delle entrate del grattacielo cittadino.
La persona fotogrfatta sono io, che con lo schermo della Nikon coolpix 950 ( solo 2,1 Megapixel! ) ho cercato di inquadrare al meglio me stesso e l’ombra. ( vi ricordo che la Nikon in questione ha la possibilità di far ruotare l’obiettivo di 180° nei due versi )
In genere ci sono parcheggiate delle motociclette, il fatto di non averne tra i piedi rendeva la cosa già di per sé eccezionale, e l’ombra, è dovuta al sole riflesso da un grande edificio che è di fronte al grattacielo. Questo tipo di illuminazione riflessa c’è solo in un periodo dell’anno per via dell’inclinazione del sole e della posizione reciproca delle strutture cementate.
In post ho cercato di ridurre il più possibile le aberrazioni dell’onnipresente barilotto vuoi con la correzione deformazione lente e mi pare anche col taglio prospettico.
Grazie ancora a tutti e…buona luce! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il pedone di Benjamin Willard commento di PHoToBHoCs |
|
..hai avuto davvero una fervida immaginazione per riuscire a captare questo punto di ripresa...! complimenti...bella anche la didascalia di Goethe abbinata...!  |
|
|
 |
Il pedone di Benjamin Willard commento di ice_photo |
|
Complimentissimi! Già dalla miniatura ha rapito la mia attenzione! Sono geniali il punto di ripresa e la composizione, ricca di toni originali! |
|
|
 |
Il pedone di Benjamin Willard commento di Benjamin Willard |
|
La natura ci ha donato la scacchiera al di là della quale non possiamo nè vogliamo agire; ci ha intagliato i pezzi dei quali il valore , il movimento e le facoltà son state a poco a poco conosciute ; ora sta a noi di eseguire dei colpi che ci promettono delle vittorie ; ciascuno tenta di fare questo a modo suo e non apprezza che altri s'immischino.
Goethe , " Schrift zur Naturwissenschaft " |
|
|
 |
A L C A T R A Z di Benjamin Willard commento di Benjamin Willard |
|
Ringrazio tutti per la visita alla foto ed a Carlo per il suo commento.
Commento che mi ha commosso per le comuni sensazioni suscitate.
E' una foto di non facile comprensione, me ne rendo conto.
A volte seminiamo semi sterili oppure nel deserto, ma quando vediamo il germoglio spuntare, la felicità ci innonda.
Ed io, ora, sono felice. |
|
|
 |
A L C A T R A Z di Benjamin Willard commento di ocio |
|
Bella foto!
Meditativa... ricca di sfumature ed interpretazioni. Mi piace così. Bravo...
Un titolo forte, grande... ma comprensibile su altre note.
Semplice e ricca. Ermetica, ma profonda  |
|
|
 |
A L C A T R A Z di Benjamin Willard commento di Benjamin Willard |
|
...navigando, qualche giorno fa ho trovato tracce nella rete...
...tracce che forse non avrei dovuto trovare...
...tracce che mi permettono sempre di più l'apprezzamento del reale...
oggi pomeriggio mi sono visto proiettato contro il ( solito ) muro ( questo è normale ) e la mia ombra era prigioniera di una rete che non esiste...o meglio che è al di fuori della mia persona.
ho fotografato per documentare una situazione che non esiste. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>