x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di osvyloca
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 11, 12, 13  Successivo
Commenti
Acropoli
Acropoli di osvyloca commento di ZioMauri29

Ciao osvyloca,

Paesaggio non è la sezione più indicata per questa tua immagine.. sposto in Architettura, dove potrai ricevere anche commenti e critiche più indicate e consoni alla natura stessa dell'immagine.. Wink
Acropoli
Acropoli di osvyloca commento di osvyloca

dettaglio dell'acropoli di Atene
Il Guardiano
Il Guardiano di osvyloca commento di osvyloca

Giza Egitto spiegatelo all'ingegnere che ha costruito la A3 che questi monumenti sono li da 5000 anni
Monna Lisa
Monna Lisa di osvyloca commento di gparrac

hamham ha scritto:
(...) una foto alla luna può essere un banco di prova, o una semplice emulazione dettata dalla passione.

Non so se sia fuori argomento, qui ...
Ma il tuo discorso non fa una piega.
E' il solito problema del duplice aspetto della condivisione, in alcuni casi finalizzata alla valutazione, per così dire, del fatto "creativo" ed "artistico" e l'aspetto della verifica tecnica, al miglioramento della stessa ...
Io continuo a credere che la riproduzione di un'opera d'arte poco o punto nota possa anche avere un certo interesse, così come di architetture interessanti anche se pressoché sconosciute, ma questo è un altro discorso che non mi sembra neppure in netta contraddizione con quanto dici.
Grazie comunque per aver chiarificato.
Un saluto.
Monna Lisa
Monna Lisa di osvyloca commento di hamham

gparrac ha scritto:
osvyloca ha scritto:
E' proprio l'originale esposto al Louvre

Date le condizioni in cui hai scattato ... hai fatto miracoli!
Non credevo possibile ottenere una riproduzione "accettabile" con quel vetro davanti Smile
Anche se condivido abbastanza quanto è stato scritto dal coordinatore.
L'opera è troppo nota e riprodotta, per me il discorso delle riproduzioni sarebbe interessante solo se si volesse far condividere un quadro o un'affresco pressoché sconosciuto ...
Un saluto.


mi trovo d'accordo con giovanni: date le condizioni di scatto il risultato è accettabile... ma continuo a vederlo come uno scatto privo di senso: se doveva essere una riproduzione andava pensata per esserlo realmente, non un tentativo che già si sapeva sarebbe fallito.

è una visione personale della fotografia, sia chiaro Smile

ne approfitto per rispondere all'osservazione sulle foto "inutili" fatta sempre da giovanni, ponendo come esempio la fotografia alla luna.
non sono d'accordo sulla tua affermazione, quello che volevo dire era ben diveerso (colpa mia non averlo spiegato nel dettaglio Wink ).
una foto alla luna può essere un banco di prova, o una semplice emulazione dettata dalla passione.

non sto dicendo che fotografare un'opera d'arte sia differente o inutile... occorre farlo nel modo corretto. se non ci sono i presupposti per fare un'ottima riproduzione fotografica, come nel caso presente, meglio cambiare i propri piani e cercare di fare una foto "personale". è questo, quello che volevo dire... senza la presunzione di "dettare legge" o assumere un atteggiamento "apocalittico" (mi sento più un "integrato" Ops )

Smile
Monna Lisa
Monna Lisa di osvyloca commento di gparrac

osvyloca ha scritto:
E' proprio l'originale esposto al Louvre

Date le condizioni in cui hai scattato ... hai fatto miracoli!
Non credevo possibile ottenere una riproduzione "accettabile" con quel vetro davanti Smile
Anche se condivido abbastanza quanto è stato scritto dal coordinatore.
L'opera è troppo nota e riprodotta, per me il discorso delle riproduzioni sarebbe interessante solo se si volesse far condividere un quadro o un'affresco pressoché sconosciuto ...
Un saluto.
Monna Lisa
Monna Lisa di osvyloca commento di osvyloca

E' proprio l'originale esposto al Louvre per quanto riguarda la categoria avevo dei dubbi su dove inserirla Ciao a tutti
Monna Lisa
Monna Lisa di osvyloca commento di gparrac

hamham ha scritto:
(...) perché fare (male) una cosa già fatta (bene) e assolutamente accessibile?(...)

Estrapolare una sola frase da un discorso è un gioco a volte poco corretto ....
Ma credo che la tua affermazione possa avere valenza in se stessa, anche avulsa dal contesto corrente, ma se questo non è il tuo pensiero mi scuso con te.
Ma allora, scusami, lo stesso discorso non si potrebbe fare per le molte fotografie con la luna come soggetto?
E questo è solo un esempio, ce ne sono tanti altri.
In linea di principio sono in buon accordo con te ... ma se questa posizione fosse generalizzata "salterebbe" una percentuale molto significativa delle foto pubblicate sul sito.
Un saluto.
Monna Lisa
Monna Lisa di osvyloca commento di hamham

ipotizziamo che sia una foto dell'originale: una ripresa del genere si giustifica solo ed esclusivamente se va a far parte dell'archivio museale e/o finalizzata per la riproduzione artistica.

se ci diamo questa, come finalità, è una foto palesemente da buttare: per la sua qualità estremamente bassa non potrebbe essere pubblicata nemmeno su un volantino, figuriamoci su un libro. meglio acquistare i diritti di pubblicazione presso l'archivio del Louvre.

se la finalità è un'altra... mi chiedo dell'utilità della foto stessa: ci sono riproduzioni assai più fedeli, anche a buon mercato, che rendono lo scatto una fatica inutile. perché fare (male) una cosa già fatta (bene) e assolutamente accessibile?

meglio una ripresa diversa, con lettura, interpretazione, visione d'ambiente... Wink

se si tratta invece di una foto di una riproduzione... è la copia di una copia... non ha alcun senso. meglio utilizzare uno scanner... anche di quelli economici.

Smile
giuseppe
Monna Lisa
Monna Lisa di osvyloca commento di gparrac

Roberto Carta ha scritto:
Son più propenso per una foto dell'originale, c'è una specie di disturbo che pare sia stato attenuato in PW ... Wink

Ed ancora una volta la parola all'autore ...
L'intervento mirava più che altro a mettere in evidenza come le esigenze di sicurezza ed a volte il poco tempo concesso rendano in molti musei difficoltosa la "fruizione" dell'opera d'arte, tanto che spesso la si apprezza di più in un bel libro, accanto al caminetto ... (ma c'è ancora chi lo ha? Lo invidio ...).
Monna Lisa
Monna Lisa di osvyloca commento di Roberto Carta

Son più propenso per una foto dell'originale, c'è una specie di disturbo che pare sia stato attenuato in PW ... Wink
Monna Lisa
Monna Lisa di osvyloca commento di gparrac

Historicus ha scritto:
Però una curiosità mi viene...
Hai fotografato una riproduzione? (immagino proprio di sì) E che tipo di riproduzione?

Quasi certamente non si tratta di una fotografia dell'originale.
Questo si può desumere dal fatto che l'originale è protetto da uno spesso vetro blindato, che fra l'altro limita molto il piacere della visione, dato che origina sgradevoli riflessi.
Fotografarla con calma poi è praticamente impossibile, dato il sempre elevato numero di visitatori.
Sono state pubblicate sulla stampa specializzata (e se ben ricordo le ho viste anche in concorsi fotografici) molte foto del celebre dipinto,non in quanto tale ma in relazione agli atteggiamenti dei visitatori, reali o appunto riflessi.
Non resta quindi che pensare ad una fotografia di una buona riproduzione ...
Un saluto.
Monna Lisa
Monna Lisa di osvyloca commento di Piotre

Historicus ha scritto:
Però una curiosità mi viene...
Hai fotografato una riproduzione? (immagino proprio di sì) E che tipo di riproduzione?

Quoto Pallonaro Mandrillo
Ciao
Piotre
Monna Lisa
Monna Lisa di osvyloca commento di victor53

sposto in varie, consigliando di andare a leggere la guida, qui sul forum di cosa s'intende per ritratto come già ti ha consigliato aerre
Monna Lisa
Monna Lisa di osvyloca commento di Historicus

Però una curiosità mi viene...
Hai fotografato una riproduzione? (immagino proprio di sì) E che tipo di riproduzione?
Monna Lisa
Monna Lisa di osvyloca commento di aerre

Ciao Osvaldo,
il "ritratto" l'ha fatto Leonardo. Lo scatto si limita ad essere solo la restituzione fotografica di quel ritratto, ...ma, ahimè, non un ritratto.
Puoi dare uno sgairdo qui se tiva: http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=337145

Aerre Smile
Monna Lisa
Monna Lisa di osvyloca commento di gparrac

Sai, mi sembra di averla già vista da qualche parte ...
Certo però non posso esserne certo, né voglio accusarti apertamente di plagio.
Bella l'espressione della giovane modella, in abito classico, particolarmente interessante l'intreccio delle mani.
Il sorriso appena accennato e misterioso e la direzione dello sguardo lasciano intendere qualsiasi cosa, aprendo la porta a qualsiasi ipotesi ... a me suggeriscono che stia pensando con soddisfazione al suo primo orgasmo raggiunto la sera precedente.
Lo sfondo è doverosamente sfocato, non invasivo: esalta la figura in primo piano senza voler rendersi protagonista o competere con "lei", vera protagonista.
Piuttosto evidenti le occhiaie, che probabilmente sarebbe stato possibile ridurre con un lavoro in post produzione, anche se la totale eliminazione avrebbe forse tolto spontaneità al ritratto.
Un caro saluto. Very Happy
Monna Lisa
Monna Lisa di osvyloca commento di osvyloca

Un capolavoro Italiano trafugato " Legalmente"
Saint Etienne Parigi
Saint Etienne Parigi di osvyloca commento di osvyloca

possibile non avevo il cavalletto ho cercato di fare del mio meglio mano libera
ciao
Saint Etienne Parigi
Saint Etienne Parigi di osvyloca commento di scorpionred

ciao, ved un leggero micromosso o mi sbaglio
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 11, 12, 13  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi