Commenti |
---|
 |
... di il signor mario commento di caracol |
|
L'abbandono della bimba rende ancora più mansueta l'espressione del leone.
Amp ci sarebbe voluta una posizione di ripresa più elevata per cogliere qualcosa in più della cavallerizza e togilere spazio al basamento.
Il b/n fa risaltare il fianco a sx del monumento.
 |
|
|
 |
1117 di Antonio Mercadante commento di caracol |
|
Forse hai avuto fretta di scattarla per allineare lo sguardo dell'uomo al passaggio della ragazza, ma amp andava più larga a dx e tagliate (almeno un po', lasciando il richiamo cromatico ai "verdi anni") le decorazioni a sx.
 |
|
|
 |
|
|
 |
ssssstt! di petegiu commento di caracol |
|
Ben vista, un "Do not disturb" visuale .
Peccato che lo spazio della banda chiara sotto non mostri più della coppia.
 |
|
|
 |
Terni 6-7-2013 di sandrinosandrino commento di caracol |
|
Amp la cosa più interessante è lo sguardo del cane: il resto dei soggetti rimane anonimo, di spalle o in atteggiamento neutro. Se il tuo interesse era la coppia a sx, avrei omesso le due persone a dx.
 |
|
|
 |
Verde di perozzi commento di caracol |
|
Magari ci avrai pensato, ma immagino problemi di allineamento: avrei visto bene quegli annaffiatoi come orecchie alla Topolino..
 |
|
|
 |
Vols encore Rose Sélavy? di il signor mario commento di caracol |
|
Commentandola come street, quoto le osservazioni di Mario Zacchi: se non l'avessi segnalata non avrei visto la figura umana. Forse abbassandoti potevi centrarla nella ruota e nel fondo chiaro del vicolo, ma amp resta troppo lontana per aver un dialogo efficace con la ruota.
 |
|
|
 |
Vols encore Rose Sélavy? di il signor mario commento di caracol |
|
Mmh.. per capire: cosa ti ha portato a postarla come street? In senso lato, coglierei un aggancio come citazione duchampiana se fosse "in prima battuta" da te estratta dal reale (per esempio la ruota capovolta sul banco di un riparatore); qui mi pare che già chi ha messo la ruota al centro del tavolino volesse citare Duchamp, e la tua foto ne riporti l'azione: più documentazione che reinterpretazione/citazione.
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.t. di falcotto56 commento di caracol |
|
Amp qui la correlazione immagine/scritta si ferma alla constatazione, e quindi il dato visivo ripete quello testuale (o viceversa): dal loro incontro non nasce niente di nuovo.
Solo la scritta sulla maglia ("Fortuna") potrebbe allargare il senso in modo positivo per le taglie xxl, ma trovo che sia una notazione troppo in piccolo, andava forse supportata da un sorriso della protagonista o dalla contrapposizione con una triste magrezza.
 |
|
|
 |
Il Fantoccio di niente da capire commento di caracol |
|
Amp come foto street è monca: c'è solo la curiosità per un fantoccio seduto sul cofano, ma nessuna interazione con gli umani attorno o una reinterpretazione del dato reale per quanto anomalo. Avrei cercato di metterlo in relazione con qualche passante stranito, una coppia ferma a chiacchierare (e il fantoccio in attesa...).
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Rosso sulla Senna di .stefania. commento di caracol |
|
Mi piace la nota di colore col verde complementare, ma amp il legame tra le figure si ferma alla differenza di scala. A volte vale la pena aspettare qualche passante più interessante che interagisca meglio con lo scenario scelto.
 |
|
|
 |
Amici operai in pausa di falcotto56 commento di caracol |
|
L'uomo a sx (per atteggiamento colto e b/n) lo trovo un buon ritratto. Il terzetto a dx mi convince meno (si nota troppo la maglia bianca dell'uomo di spalle, che copre il viso dell'ultimo a dx). Nel complesso amp manca una più forte caratterizzazione del loro essere operai (lo si nota soprattutto nel secondo da sx, per i vestiti e le mani "da lavoro").
 |
|
|
 |
Colui che sfama i piccioni di pibaroni commento di caracol |
|
Mi sarei concentrato sull'uomo, dedicandogli oltre l'inquadratura anche l'esposizione in modo da non dover recuperarne le parti in ombra perdendo contrasto. Lo sfondo con la fortezza mi pare dia una nota paesaggistica di troppo.
 |
|
|
 |
Robert di iamfrank commento di caracol |
|
Quoto il signor mario, e (OT) mi sembra strano il modo di esporre le foto, su vetro/sfondo trasparente...
 |
|
|
 |
acqua di il signor mario commento di caracol |
|
Amp dato il soggetto avrei inquadrato in verticale, per non tagliare la coda sopra e aver più piede sotto. Trovo il b/n pallido (meglio a colori?); la scena mi parla poco, come si rischia con le foto "di schiena".
 |
|
|
 |
SPQR di il signor mario commento di caracol |
|
Meglio in Varie, anche qui trovo un aggancio street troppo labile.
In un portfolio a tema queste tue sui pupazzi abbandonati si spalleggerebbero meglio creando una topografia stranita dove il gioco si carica di drammaticità.
 |
|
|
 |
Danza sul Carparo di busc commento di caracol |
|
Per le foto di carattere street/life ti rimando ai tutoriali in firma, questa la sposto in Varie anche se non capisco l'effetto "levitazione" per cui la ballerina sembra sospesa sulla pietra. |
|
|
br>