Commenti |
---|
 |
Parigi 1997 di Fabio.T commento di Fabio.T |
|
Non siate troppo severi, è il mio primo "racconto" fotografico che ho deciso di presentare in questa community. Della serie: fuori dai negativi. |
|
|
 |
Parigi 1997 di Fabio.T commento di Fabio.T |
|
Alcune fotografie scattate a Parigi durante un breve soggiorno. Allora scattavo con pellicola e diapositive, con me avevo un 28/80; 70/300; un luminoso 28f1,9 e il cavalletto. Avrei voluto inserirle in modo consecutivo, magari aumentandone la quantità ma non sono riuscito. Così ho deciso di scegliere le foto per luoghi, anche se i più classici, ma ripresi (spero) nei momenti più suggestivi. Commenti e suggerimenti saranno comunque graditi. |
|
|
 |
|
|
 |
The waterfall and the mountain di cheroz commento di Fabio.T |
|
a questo punto non posso che aggiungermi ai tanti bei commenti. anche per me è importante che non vi siano troppe manipolazioni da farla apparire irreale. certo l'acqua appare ripresa in modo diverso dal reale ma qui concordo che è una scelta molto appropriata e rende ancora più affascinante la fotografia. come un quadro come qualcuno ha già scritto. complimenti anche per le altre foto della galleria. meravigliose!
Fabio |
|
|
 |
la strada di casa ... magari di Gennaro Morga commento di Fabio.T |
|
Ciao Gennaro, la mia impressione circa la tua foto è che è bello il soggetto ma forse, (sempre soggettivo, ci mancherebbe...) non ha abbastanza "forza" per la mancanza di dettaglio. Certo adesso leggo l'effetto è voluto per la morbidezza...certo...ma rimango dell'avviso che una fotografia con un soggetto come questo, con un dettaglio maggiore sarebbe risultata ancora più attraente. (non me ne volere..) |
|
|
 |
Pescatori di Fabio.T commento di Fabio.T |
|
Grazie a tutti dei vostri commenti che ho letto con molta attenzione e piacere. Sono cresciuto con la "pellicola" perchè ai miei tempi (sono del "61) esisteva solo quella. Il tempo non è mai abbastanza ma mi piacerebbe magari di tanto in tanto, andare a scansire qualche vecchia pellicola o diapositiva e ripresentarla in questa community di appassionati di fotografia. |
|
|
 |
Pescatori di Fabio.T commento di Fabio.T |
|
Un pomeriggio di ottobre, sul lago Trasimeno. ottobre 2001 (Pentax 300 F4,5; velvia50; cavalletto) |
|
|
 |
Centenary di nerofumo commento di Fabio.T |
|
Davvero suggestive le foto e che dettaglio! La descrizione della festa, così come richiesta, impreziosisce la serie del reportage. Sono convinto che per questo tipo di foto il mezzo che hai usato sia l'ideale in quanto, non solo leggero/piccolo (e quindi discreto) non spaventa la gente... Ma tutto questo non toglie nulla al tuo modo particolare di raccontare la festa. Che si traduce in un'emozione nel guardare le tue fotografie. Grazie! |
|
|
 |
Praha di nerofumo commento di Fabio.T |
|
Che dettaglio, che colori...bellissime. Soprattutto la prima. Complimenti. (credo le mirrorless siano le macchine ideali oggigiorno, per le fotografie di reportage) |
|
|
 |
E' primavera di Fabio.T commento di Fabio.T |
|
in mezzo ad un campo di grano. ottica 50 f1,4, pellicola ultra 50. (l'immagine postata è stata scansionata da ingrandimento 30x20 a 150 dpi e quindi ridotto come da indicazioni per l'invio sul sul web con il lato più grande a 1024 e dimensione massima 250 kb) |
|
|
 |
Paesaggio primaverile di Fabio.T commento di Fabio.T |
|
Grazie a tutti per i commenti. avete ragione circa le critiche/sugerimenti. presto detto. la foto è stata scattata utilizzando una pellicola molto satura (a cui ero molto affezionato) e che ora ovviamente non esiste più dell'agfa, ultra 50. la ripresa è stata eseguita a mano libera con zoom sigma 70/300. per inserirlo in web ho fatto la scansione direttamente da negativo (magari frettolosamente) tramite scanner epson 4990 a 1200 dpi. quello che mi ricordo di quella giornata di fine aprile è che la luce era particolarmente ideale con alcune belle nuovole bianche. ciao Fabio |
|
|
 |
|
|
 |
crocus di olpi commento di Fabio.T |
|
grazie per la descrizione de dati tecnici. bellissima, inquadratura, sfondo. |
|
|
 |
|
|
 |
Attraversamento . 2 di vLuca commento di Fabio.T |
|
bello il punto d'osservazione e direi anche molto suggestiva per geometrie. bel colpo d'occhio. un saluto. |
|
|
 |
°°°°°Trasparente°°°°° di ziottolo commento di Fabio.T |
|
si vede che la qualità non è quella che di solito riproduce una macchina fotografica ma comunque sorprendente per essere un telefonino. cosa non arriverà a fare in futuro la tecnologia?... |
|
|
 |
ORTIGIA NOTTURNA 2 (LA RIVINCITA) di antonio Pica commento di Fabio.T |
|
è certamente un momento di atmosfera. forse se mi permetti, (ma si fa presto a parlare da seduti...), se fosse stato possibile, un pò come dice Valerio, per attenuare il forte contrasto avrei scattato qualche attimo prima cercando di riprendere anche un pò di luce naturale in più. un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
Approdato alla meta di megthebest commento di Fabio.T |
|
bella la nitidezza, forse a mio avviso, ma è solo la mia sensazione, i colori appaiono poco vivi. apprezzabile il riporto dei dati di esposizione che aiuta a comprendere la tecnica. |
|
|
 |
|
|
br>