Commenti |
---|
 |
|
|
 |
crash day crash di Playlight commento di Playlight |
|
Grazie Sisto Perina,
proverò a mettere in pratica il tuo consiglio.
In effeti credo proprio che l'aggiunta di quel livello testo sia stata un cavolata.
Essere esigenti dal proprio operato porta sempre a difficoltà..
Vedo di postare un altro scatto, aspetto un tuo giudizio.
Grazie |
|
|
 |
Palermo (Gente di) di xxx_shooter commento di Playlight |
|
Sinceri compliementi, hai raccontato un pezzettino di questa magnifica città.
Se avrai modo di tornarci e fare altre foto sei invitato a postarle!
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
dissetarsi di doby1958 commento di Playlight |
|
ààà...
la copèlla!!!
tutto l'italia è paese con questo scatto!
Buon bianco e nero, magari un pò meno contrasto..
il taglio e il punto di ripresa sono buoni secondo me.
bravo! |
|
|
 |
Dannato alle porte dell'inferno di Playlight commento di Playlight |
|
innanzitutto grazie al moderatore per aver spostato lo scatto in varie.
ciò risponde ai primi due commentatori..
Poi..
lo scatto è stato eseguito dopo una passeggiata notturna in cui mentre camminavo sotto quel portico che porta da bologna al santuario di san luca..
mi sono sentito dentro a un corridoio verso gli inferi!!
complice qualche ceres..
poi mi è venuta l'idea di inserire un dannato e legare le due cose.
l'ultimo commentatore ha centrato in pieno quello che ho voluto raccontare in questo mio scatto.
Si tratta a ogni modo di due scatti distinti lungo questo portico.
Per ogni fotogramma ho eseguito 5 esposizioni che poi ho leggermente toccato con un software per hdr.
Successivamente sul pothoshop ho regolato le curve del rosso, la gamma, e poi ho portato gli scatti in bianco e nero con un plug in.
successivamente ho fuso i livelli con il metodo..
èhmm,,
mi sembra luce puntiforme..
ma non mi ricordo proprio bene bene..
a tutti i modi GRAZIE a tutti per l'interesse, se sentite di dire qualche altra cosa ben volentieri ne discutiamo!
Che bella cosa la fotografia e tutto quello che ci gira intorno!!! |
|
|
 |
|
|
 |
Basilica San Luca, Bologna di Playlight commento di Playlight |
|
1° esposizione
Esposizione manuale
TV 0.8
AV 8.0
Velocità ISO 200
Distanza focale 70.0mm
Compensazione bilanciamento del bianco A2, M1
Messa a fuoco manuale
Stile Foto Neutro
Gamma Colore Adobe RGB
2° esposizione
Esposizione manuale
TV 1.6
AV 8.0
Velocità ISO 100 ( Prova strana no?)
Distanza focale 70.0mm
Compensazione bilanciamento del bianco A2, M1
Messa a fuoco manuale
Stile Foto Neutro
Gamma Colore Adobe RGB |
|
|
 |
Bravo Caffè, Bologna di Playlight commento di Playlight |
|
Scatto a 1600 iso..
La mia 40d all'oscuro, o quasi..
ha paura e trema!!
Fortuna che avevo il 50ino...
Credo che la postproduzione abbia tolto un pò troppa nitidezza..
che ne dite?
Aspetto critiche!!
Grazie |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Agosto 2010 Insieme di Playlight commento di Playlight |
|
Gurdavamo una ragazza che correva lungo l'argine del fiume con il suo cane..
Io guardavo lei, lui guardava l'altro cane!
per me
per Pedro!!!
 |
|
|
 |
Ultimo comandamento, non spiare di Playlight commento di Playlight |
|
Hero e Albatro...
si me ne rendo conto...
è sbilanciata purtroppo..
ma se è sbilanciata ora che è croppata.. figuriamoci se avessi postato l'originale!
Più che altro vorrei sapere se c'è equilibrio tra ombre e luci..
l'occhio è guidato verso la donna seduta? e poi và a quella dietro l'albero?
O va da un'altra parte?! |
|
|
 |
|
|
 |
Athy di g.lele commento di Playlight |
|
Secondo me il braccio sinistro della modella è un pò forzato..
e le dita sarebbero state più belle vicine e non aperte.
Per il resto quoto quanto detto..
Mi piacciono le tue foto!
 |
|
|
 |
Francesca Cortevesio di g.lele commento di Playlight |
|
Ciao, se posso permettermi..
sembra che gli manchino tre dita alla Francesca..
Per il resto è uno scatto che veramente mi dà l'impressione di esser stato curato.
Ti scrivo questo perchè mi son letto di recente un articolo sulla composizione in posa delle modelle e l'ho trovato molto bello!!
Se può interessarti:
"Modelle in posa. Guida professionale"
Editrice Reflex
anno 18 n°56
Ora vado a vedermi gli altri tuoi scatti,
un saluto! |
|
|
 |
La spiaggia della mia infanzia vista di notte. di Angelo1044 commento di Playlight |
|
Angelo avrei chiuso il diaframma un pò di più.. tipo f5.6 per non avere le solite stelle sui lampioni.. mettendoa fuoco a circa 1/3 del fotogramma.
Inoltre avrei scurito un pò il cielo.
Spesso conviene, a mio avviso, optare per una composizione a 1/3 o 2/3..
1/3 di cielo e 2/3 di terra o viceversa cercando di includere in primo piano qualcosa che guidi l'occhio verso la zona chiara, punto di interesse.
Ancor meglio se in primo piano l'elemento si trova alla sn del fotogramma.
L'occhio entra di lì.
Tutto letto su libri, stà tranquillo! non sono certo una cima come altri mostri dentro stò forum!!
Però mi sono accorto che spesso funziona seguire certe regole..
 |
|
|
 |
Ultimo comandamento, non spiare di Playlight commento di Playlight |
|
Esposizione eseguita in manuale, camminando e col cane che tirava!
Leggermente croppata per sistemare la composizione.
Credo sia una iso 1600..
nulla di particolare, solo che mi ha incuriosito quella donna dietro l'albero che spiava l'altra seduta sul tronco..
nel parco eravamo in tre, anzi quattro considerando il mio cane.
Che ve ne pare?
Non ho toccato quasi nulla.. eccetto le luci e le ombre ( ) |
|
|
br>