Commenti |
---|
 |
felix eyes di Massimo Tolardo commento di fildub |
|
Bella!
Per caso potevi eseguirla anche nella sua interezza di prospetto?!
Perchè se si, sarebbe ancora più interessante, con il suo attacco a terra e i due angoli a lato dei fori interi!
Bravo |
|
|
 |
Prospettiva di Fontana Giovanni commento di fildub |
|
Massimo Tolardo ha scritto: | E' un buon soggetto ma penalizzato, secondo me da una esecuzione non proprio impeccabile. A occhio direi che pende vistosamente a sinistra, condizioni difficili anche per controllare la luce. Il cagnolino avrebbe meritato maggiore attenzione e l'angolo in basso a sinistra maggiore pulizia.
Aspettiamo altre prove che sono sicuro arriveranno.
 |
Quoto Massimo, bello l'intento ma il titolo prospettiva perde di significato a causa delle linee divergenti a sinistra!
Occhio alla luce e a non bruciare troppo certi particolari!
Continua così! |
|
|
 |
st di Gennaro Morga commento di fildub |
|
Il contrasto costruito/natura è bello, non taglierei l'immagine.
Complimenti! |
|
|
 |
Torino di Massimo Tolardo commento di fildub |
|
Ciao!
Meglio a colori anche secondo me, avrei spinto meno il punto di vista..
Si fatica a capire di che edificio si tratta..
Aspetto quindi la versone a colori se ti va!
Ciao! |
|
|
 |
perché non sali? ho una collezione di medicinali... di Antonino Di Leo commento di fildub |
|
Ciao!
Magari non avrei tagliato il primo gradino, ma dipende sempre da quanto spazio avevi a disposizione ovvio.
Forse mi sarei posizionato in linea con il corrimano in modo da dividere a metà idealmente l'immagine, riempendo a sinistra lo spazio con il volume della scala e svuotando a sinistra l'immagine con il vuoto e il pavimento pieno di macerie.
Bei colori comunque!
Ciao! |
|
|
 |
Esterni di Paolo Dalprato commento di fildub |
|
Ciao Paolo, io avrei forse cercato di rappresentare l'architettura di questo edificio deformando meno la prospettiva.
Purtroppo siamo invasi di scatti "dal basso verso l'alto" chiamiamoli così, che sinceramente di purezza delle forme e definizione delle linee raccontano poco togliendo molto al linguaggio che la foto d'architettura dovrebbe dare ad un opera.
Ovviamente è il mio modesto parere che può non essere condiviso, sia chiaro.
Comunque apprezzabile la ricerca del chiaro e scuro in contrasto.
Ciao,
Filippo. |
|
|
 |
|
|
 |
Letture di perozzi commento di fildub |
|
Ciao!!
Non avrei ripetuto solo due foto nel negozio Apple o comunque con entrambe l'ipad.
L'idea di mostrare i diversi modi di leggere o della gente dove e come legge è interessante.
Ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
una panierina per due di diego campanelli commento di fildub |
|
Ciao!
Dico solo che eventualmente a f 2.8/3.5 ad 1/250-350 potevi abbassare anche gli iso da 4000 a 2500-3200, giusto per guadagnare un pò di nitidezza, credo che anche se lavoravi ad 1/100 saresti riuscito a non avere foto mosse!
Forse anch'io avrei cercato meno staticità, belle luci comunque. Ciao! |
|
|
 |
Ma(u)rine di Susanna.R commento di fildub |
|
Ciao!
Forse avrei utilizzato un taglio diverso del fotogramma, anche quadrato per esempio! |
|
|
 |
Stazione utopia di Antonio Mercadante commento di fildub |
|
Forse avrei cercato di raccontare più da vicino questa iniziativa, entrando quindi più a contatto con i singoli partecipanti, magari descrivendo fin da prima cosa ha mosso tutto questo, seguendo anche magari le giornate precedenti per organizzarlo! Un racconto completo insomma, che facesse capire più intrinsecamente l'obiettivo e le fatiche di questa bella iniziativa. Ciao! |
|
|
 |
Domino di frank66 commento di fildub |
|
Non lo vedo assolutamente come un reportage, ma il trattamento del b.n mi piace! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Budapest di lele_petrigliano commento di fildub |
|
20 livelli... ma ce n'era bisogno?!.. troppe foto, avrei ridotto anch'io il numero a 10/15, alla fine non vedo un tema così predominante che meriti tutta questa descrizione.. E poi non prendertela per le critiche, ma cerca di trarne beneficio per i prossimi tuoi lavori! |
|
|
 |
Toscana di Luca73photo commento di fildub |
|
Belle, forse avrei scelto una postproduzione un pò più incisiva, ma questi sono gusti personali,  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>