Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Paesaggio di Daguerre commento di Daguerre |
|
16/16.30, il sole era appena tramontato Andrea Comelato, si vede che è appena sceso dietro la montagna.
Grazie anche a bunjin e Goga. |
|
|
 |
Paesaggio di Daguerre commento di Daguerre |
|
grazie cry, grazie pisolo, grazie biagio e grazie Lymo, la luce è quella originale, non ho fatto nessun intervento  |
|
|
 |
|
|
 |
Parco al tramonto di Daguerre commento di Daguerre |
|
hai ragione caracol anche se a me non dispiaceva.
grazie sei stato l'unico che mi ha commentato e che mi ha dato un consiglio  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Oceanborn di belgarath commento di Daguerre |
|
Stupendi colori in una composizione sfornata da una mente creativa e intelligente, un'opera d'arte  |
|
|
 |
Torino, 02-09-07 (1) di Marco Petrino commento di Daguerre |
|
Perfetto equilibrio tra soggetto e ambientazione.
Piede e ombrello alzato (compreso il laccetto per non perderlo), maniche arrotolate, bustina della spesa, orologio da taschino e classica postura da uomo anziano.
Sullo sfondo un uomo più giovane, eretto e, apparentemente, senza nulla addosso. Hai volutamente (o per caso) messo in evidenza una grossa differenza culturale: il più giovane non ha bisogno di nulla se non, forse, del suo telefonino in tasca con bluetooth mentre l'anziano signore è attrezzato di tutto ciò che ritiene essere veramente necessario, compreso il suo fedele cane (sicuramente l'unico vero amico) che, con la testa abbassata, non gli si scolla di un centimetro.
Mi piace il set come mi piace l'eccellente foto a toni di grigio ricchissimo di sfumature, bianchi candidi e neri degni di una carta baritata.
Ho visitato la tua galleria, mi piace il fatto che non ti lasci abbagliare dalle mode ma hai una tua personalissima linea e la segui nonostante tutto.
Ottimo BW.  |
|
|
 |
La curva..... per il Delta ferrarese di Clara Ravaglia commento di Daguerre |
|
claudiom ha scritto: | Fate il favore, se potete, di non offendervi, che ho appena preso un gran cappuccino con briosce di qualità super: non ci credo, ma neache se lo spergiurate, che siete in buona fede.
cioa claudiom |
Non ci credo nemmeno io  |
|
|
 |
Non ha un titolo! di Val commento di Daguerre |
|
In questo caso la poca pdc, date le piccole dimensioni del soggetto rispetto al campo inquadrato, fa apprezzare meno la bellezza dell'insetto e del perfetto fuoco su di esso.
A poco vale ripettare la diagonale se poi mezzo stelo fiorito è illegibile se non per farsi sentir dire: - che bella diagonale! -
Meglio sarebbe stato più vicino di un 50% portando fuori campo lo stelo oppure tentare di far rientrare tutto lo stesso nel fuoco. |
|
|
 |
vespa con obiettivo artigianale di diavoletto85 commento di Daguerre |
|
La pdc è direttamente proporzionale alla focale, alla distanza soggetto/fotocamera e al diaframma, in questi casi non sempre è un bene chiudere troppo, secondo me lo sfocato ci sta benissimo, rende l'idea del grosso rapporto di ingrandimento.
Molto bella e ben eseguita.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>