Commenti |
---|
 |
viaggio in treno (aprile) di mUg commento di mUg |
|
caracol ha scritto: | mUg ha scritto: | scattata da un treno in corsa |
Per foto così serve il freno d'emergenza.
Forse scattando appena prima, per lasciare il terreno a sin. fuori dell'inquadratura: protagoniste sarebbero state le curve nel terreno tra le viti.
Purtroppo,per esporre bene il sotto, hai dovuto bruciare completamente le nuvole, e l'occhio chiede pietà ma troppa era la differenza di luminosità. Rimedi: taglio netto sopra, filtro digradante o forse col RAW qualcosa recuperavi... |
Eh infatti l'intenzione era quella! Purtroppo oltre al fattore velocità (che sarebbe il problema "minore", dato che mi ero messo dal lato del finestrino da cui potevo vedere "in avanti") c'è anche il problema che un pò per natura un pò per scarsa manutenzione delle FS ogni tanto c'è il gruppo di arbusti/alberi/ciarpame vario ...
Per la questione bruciature invece è colpa della mia mano, son andato un pò pesante, l'originale non è bruciato (poi magari lo riposto). |
|
|
 |
in mezzo c'è Firenze di lucherino commento di mUg |
|
*-* waw...è il genere di atmosfera che amo...non so se sia naturale o meno, a guardarla bene mi sembra che ci siano davvero tanti, forse troppi piani. L'intenzione comunque è interessante. |
|
|
 |
viaggio in treno (aprile) di mUg commento di mUg |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
scattata da un treno in corsa cercando di mantenere una minima decenza di composizione (ce l'ho fatta? ) |
|
|
 |
Un Cuore Marinaro di Francesco Ercolano commento di mUg |
|
Dei momenti di vita quotidiana raccontati con una spontaneità che può essere solo di chi fa propri quei momenti la luce è davvero davvero bella, ad un certo punto verso la 9 mi stavo facendo la lista di quelle che mi piacevano proprio per la luce ma ho lasciato perdere, son tutte degne di nota.
La mia favorita potrebbe essere la 9 o la 14 (credo più la 9 perchè rappresenta meglio il reportage) |
|
|
 |
Pedalasi di paoloper commento di mUg |
|
Forte ...anche in sintonia con il modo con cui si è svolta la tappa a Milano
avrei tenuto i ciclisti a fuoco
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
:::B/W::: di mUg commento di mUg |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Bianco e nero digitale di una versione a colori che trovate qui
http://www.flickr.com/photos/mug87/3244467959/
P.S. mò ho il sospetto che dovesse andare in Macro/Close Up...non ce l'ho messa perchè non mi sembrava abbastanza "close"  |
|
|
 |
Teenagers "mobile" di paoloper commento di mUg |
|
Non so se definirle emo, abbastanza sobrie a dir la verità, ho visto di peggio. Tratto caratteristico emo le Vans a quadrettozzi (in realtà i presunti tratti "emo" son altri, c'è anche il ciuffo a mezzo volto e il mascara/trucco spetasciato sulla zona occhi in maniera drammatica). |
|
|
 |
Ritratto russo di gianjackal commento di mUg |
|
BuZz ha scritto: | eheh con un' anello adattatore si può fare miracoli e con un pò di pazienza si possono trovare dei veri gioielli a poche lire ... ma nn diciamolo troppo in giro o su ebay inizieranno ad alzare i prezzi!  |
ok se parliamo di altri obiettivi, per l'Helios non credo proprio, è stato prodotto in milioni di pezzi ed equipaggiava, tra le altre cose, anche le Zenit (macchine discretamente diffuse, come è noto )
Morale: non c'è penuria di Elii quindi il rapporto Helios-Euro è favorevole  |
|
|
 |
Stones di oxigene commento di mUg |
|
giuro di aver pensato che fossero patate, a prima vista  |
|
|
 |
il Ginepro! di SuperGizmo commento di mUg |
|
SuperGizmo ha scritto: | il cane camuffato...
In realtà si chiama Genie™, ma la chiamo Ginepro, maialometro, Gineproide, Bobi, Ciccia, SuperCiccia, e via dicendo.
|
Maialometro?
mi piace il trademark su Genie
Mi piace il modo in cui se ne spunta dal lato basso della foto. |
|
|
 |
Dling dlong clap clap di SuperGizmo commento di mUg |
|
a me invece il titolo piace, perchè esprime in 4 parole tutta una situazione.
Poi va anche contestualizzata, ho passato alcuni minuti nella galleria di Gizmo e mi son accorto dell'ironia e della sua simpatia  |
|
|
 |
|
|
 |
MI 12-10-2008_04 di Andrea Comelato commento di mUg |
|
eidos2oo7 ha scritto: | una follia...abbandonando le idee di forza di gravita e uomo, solo geometrie
così, tanto per destrutturarci  |
 |
|
|
 |
MI 12-10-2008_04 di Andrea Comelato commento di mUg |
|
casualmente, stavo leggendo una striscia di fumetti e ho cambiato poi scheda vedendo la tua foto, mi ha subito richiamato l'idea di una successione di scene, quasi appunto una serie di strisce di fumetto.  |
|
|
 |
|
|
 |
Aiuto riconoscimento di MilaCroft commento di mUg |
|
azz' col becco rotto...non me ne intendo, non so se sia in grado di sopravvivere comunque o meno, certo non deve essere piacevole per lui  |
|
|
 |
il mercato settimanale (Marocco) di tex_chopin commento di mUg |
|
i toni di b/n mi piacciono molto, forse si vede una leggera dominante di colore ma comunque non disturba. Per la composizione, come dice Belgarath, se io mi fossi trovato là avrei escluso la parte sinistra con un taglio verticale. Avrei visto bene anche dei ritratti della gente, tipo del tizio a sinistra che ti stava guardando da dietro il paletto ma non so se siano molto disponibili a farsi fotografare  |
|
|
 |
|
|
 |
tartaruga di mUg commento di mUg |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
br>