x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da lamb
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 11, 12, 13  Successivo
Commenti
Si fa sera
Si fa sera di rampi commento di lamb

Anche a me piace molto questo genere di esposizioni e la tua mi pare particolarmente ben riuscita.
konica 1987
konica 1987 di Sirra commento di lamb

Alegahan ha scritto:
Penso che non sia la sezione adatta per parlare di queste cose.. Wink Ciao

Sono d'accordo con te, per queste cose c'è la sezione Telemetro e Reflex 35mm dove esistono già diversi topic dedicati alle Autoreflex... Venite a parlarne qui (di T3 e T3n), qui (di T4 e TC) e qui...
konica 1987
konica 1987 di Sirra commento di lamb

Io che forse sono un po' meno di esperienza ma che amo provare e sperimentare non sono totalmente d'accordo...
E' vero che le batterie al mercurio erano l'ideale dal punto di vista che avete citato però esistono delle alternative. Certo non le batterie al litio che hanno una curva di scarica dannosa perchè il voltaggio diminuisce gradualmente con la vita della batteria. Invece le batterie da apparecchio acustico a zinco aria oppure le batterie all'ossido d'argento hanno curve che si avvicinano molto a quella delle batterie al mercurio e la cosa funziona abbastanza bene... Per il differente voltaggio si risolve facilmente o con l'impostazione della sensibilità starata oppure con oggetti come 'sta roba qua (per le T, T2 e T3) oppure questo (per le T4 e TC e il Gossen Lunasix 3)...
Già tempo fa avevo raccontato i dettagli delle possibilità da utilizzare per le Autoreflex, in particolare in un post a proposito della T3, il mio mito fin da quando ero ragazzino...
Le altre cose che io faccio abitualmente sono di misurare le batterie con un tester prima di inserirle nella macchina (tanto tutte le volte le tolgo per motivi di sicurezza) e di confrontare la risposta dell'esposimetro con quella della D300 regolando la sensibilità impostata in modo da far coincidere le letture... Anche questo funziona...
Sapete se esiste un registro per le reflex storiche?
Sapete se esiste un registro per le reflex storiche? di frapuchi commento di lamb

frapuchi ha scritto:
Ne avevo 2 uguali xkè sono state quelle che ho acquistato x prime.

Anche se sono passati tre anni (e se le piccole differenze non sono significative) mi permetto di dire che non sono 2 uguali (o almeno uguali identiche). Una è una T prodotta tra il '68 e il '70 e l'altra una T2 (che però era comunque indicata come T) prodotta tra il '70 e il '73... La sorella più giovane (che secondo me è anche il gioiello della famiglia) è invece una T3n prodotta tra il '75 e il '78...
Anche io ho una piccola collezione di Konica che ho mostrato nel post Camera Porn nella sezione 35mm ma che mostro volentieri anche qui...

A partire da dietro T2, T3, T3N, T4 e TC...
konica 1987
konica 1987 di Sirra commento di lamb

Quando si parla di Konica mi sento costretto ad intervenire... Wink
La TC è stata in realtà prodotta tra il 1976 ed il 1982 quindi è un pochino più vecchia della data da te indicata. Può darsi che aprendo il dorso ci sia ancora la placchetta metallica che indica l'anno esatto di produzione...
Come ho già scritto nel topic dedicato nella sezione 35mm il consiglio di usarla è ottimo e anche il problema delle batterie si risolve facilmente...
Il cielo sulL'ago
Il cielo sulL'ago di lamb commento di lamb

Nikon D300, Nikkor AFD 85mm/1.8, f5.6, 115 immagini di 32s, 200 ISO

Prove di startrail... Commenti e critiche sempre benvenuti...
Cristiana
Cristiana di KeineKass commento di lamb

irishman ha scritto:
A me non pare la classica foto fatta al mare. Mi piace molto il soggetto e la sua posizione che credo sia naturale. Peccato per la tizia alle spalle e forse un pò troppa aria sopra.

Io sono assolutamente d'accordo, una foto fatta al mare ma ben riuscita... Wink
Il proiettile
Il proiettile di Luigi Piccirillo commento di lamb

Mamma mia...
Tale padre . . . no!
Tale padre . . . no! di MisterG commento di lamb

Ivo ha scritto:
Bella e simpatica ...ottimo il punto di ripresa a filo d'acqua


Concordo in tutto...
BRUCALIFFO :)
BRUCALIFFO :) di Marcello_Roma commento di lamb

Non fuma però per il resto è identico...
Auschwitz-Birkenau
Auschwitz-Birkenau di Bonfa commento di lamb

Avrei aperto di più il diaframma in modo da sfocare maggiormente le due persone che camminano esattamente dietro la scultura creando disturbo... Allo stesso tempo le due persone sui binari sono perfettamente funzionali all'immagine...
KellerIII
KellerIII di mauro cremonesi commento di lamb

Santiago81 ha scritto:
Per quanto riguarda la "linea" lungo il braccio, direi che si tratta dell'altro braccio...

Giusto, adesso lo vedo anche io, l'avambraccio... Ma la linea bianca tra l'ascella e il gomito?
KellerIII
KellerIII di mauro cremonesi commento di lamb

Concordo con la bellezza dell'immagine però mi turba un po' (no, mi turba anche in un altro senso Wink ) quello che a prima vista sembra un movimento del braccio... Si vede a destra una linea sia lungo l'omero che lungo l'avanbraccio... Io avrei detto che si è mossa ma ad 1/160 di secondo non mi pare possibile... Come mi sembra innaturale il fumo intorno alla mano... Riesci a spiegarmi questo effetto?
Scacchi
Scacchi di Funkysilvan commento di lamb

Bella geometria, mi piace molto...
Canon Vs Lomo
Canon Vs Lomo di Luca Vinci commento di lamb

crixx ha scritto:
Simpatica e ben realizzata. I raggi di luce tra i due obiettivi enfatizzano la sfida.

Quoto e concordo...
gocce di rugiada
gocce di rugiada di stefanomaria commento di lamb

A me piace molto. Wink
Pulcino di cigno
Pulcino di cigno di angelbear commento di lamb

wildshark ha scritto:
Il brutto anatroccolo !
Very Happy Very Happy


Mi hai preceduto, volavo farla io questa battuta... Very Happy
Una scena molto simpatica ripresa con ottimi risultati...
santa
santa di abetefrosso commento di lamb

Trovo ben fatto il biancoenero e corretta la composizione anche se il soggetto non mi sembra particolarmente accattivante (ma immagino che ad essere lì la sensazione fosse completamente diversa)...
La luce è ben gestita in particolare tenendo presente i contrasti elevati dovuti all'ora centrale della giornata...
Vernazza
Vernazza di pellis.matteo commento di lamb

Allora avresti dovuto scattare con la macchina in verticale...
Che gli scatti fossero stati ripresi da una torre lo si vedeva già dall'inizio, ci sei tu sull'ombra in basso ma non avrei saputo come evitarlo...
Vernazza
Vernazza di pellis.matteo commento di lamb

Effettivamente disturba il taglio sopra e sotto però è sicuramente dovuto alla "cucitura" degli 8 scatti... E' un peccato perchè sarebbe stata un'immagine molto bella...
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 11, 12, 13  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi