x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Yakke
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Commenti
blackmen's house
blackmen's house di Yakke commento di Yakke

tutta la biancheria nera in contrasto all'arancio della facciata...
windows 2006
windows 2006 di Yakke commento di Yakke

epoche
piccola spiaggia di pescatori
piccola spiaggia di pescatori di Yakke commento di Yakke

Genova, piccola spiaggia dove i pescatori ricoverano le loro barche
Cielo d'ottobre
Cielo d'ottobre di Yakke commento di Yakke

Genova, Quinto al mare, il cielo è sopra di noi!!!
Caletta a Quinto, Genova
Caletta a Quinto, Genova di Yakke commento di Yakke

Genova, una delle tante calette di pescatori che punteggiano la città
Genova: Marina vecchia
Genova: Marina vecchia di Yakke commento di Yakke

ciao Parra e EOSman e grazie dei commenti, che apprezzo e contraccambierò: ma soprattutto avete inteso bene cosa intendo con quei colori quasi fossero aniline di un vecchio fotografo che colora un sepia sbiadito...

riguardo i vini... Parra... a trovarne di Vermentino e Pigato per non parlare del mitico bianco di Coronata, c'è una sola vigna che pare lo produca in quantità industriale!

ciao
yakke
Attonita serenità
Attonita serenità di Yakke commento di Yakke

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vecchia osteria
Vecchia osteria di Yakke commento di Yakke

Genova: piazza Marsala, vecchia osteria, torte e farinate
Chiostro
Chiostro di Yakke commento di Yakke

Genova, chiostro di S. Agostino
WTC
WTC di Yakke commento di Yakke

a Genova: zona WTC (Matitone e Sopraelevata si incontrano)
Borgo Incrociati
Borgo Incrociati di Yakke commento di Yakke

una caratteristica via della Val Bisagno appena dietro la stazione Brignole, famosa per i suoi antiquari, rigattieri e osterie...
Genova: la Lanterna vista da una creusa
Genova: la Lanterna vista da una creusa di Yakke commento di Yakke

grazie parra per la risposta, davvero!
non voglio spaventare nessuno, la nostra città è bellissima e una prova me l'hanno data una famiglia amica di Roma (Roma, dico mica niente!) che visitandola mi hanno detto la cosa più bella che potessi sentire (naturalmente non hanno visto solo il centro storico e il porto antico, ma tutta la città, dalla passeggiata del porticciolo di Nervi sino a Pegli, Righi, Boccadasse, corso Italia e tutto quanto attorno...): "Pensavamo ad una città grigia e invece è piena di colori, stupenda!".
a presto
yakke

se hai una cartina, trova via dei Conservatori del Mare, nato e cresciuto lì... poi... sai com'è ci si allontana e lo si rimpiange!
tetti di parigi
tetti di parigi di automaticstop commento di Yakke

mi piaciono parecchio i bianconeri, i tetti, le finestre, rami...
questa è una di quelle che mi piacerebbe aver fatto... magari andrò a Parigi... un giorno
ciao
yakke
Genova: la Lanterna vista da una creusa
Genova: la Lanterna vista da una creusa di Yakke commento di Yakke

anche io mi aspetterei più interventi, ovvio che non sono che un "vecchio" dilettante e che non andando in giro per il mondo, e poco pure in Italia, mi dedico alla mia città, e forse qualcuno in più potrebbe accorgersene...
Ci sono posti che come dite voi sono nascosti e bisogna fare i salti mortali, purtroppo devo anche abbandonare la parte più storica del centro, la più impenetrabile (dove sono nato) per i rischi connessi alle rapine (non è uno scherzo, è una tragica realtà, e se non hai la macchina al collo non ti resta che un foglio e una matita, e questo non lo so fare).
Il lampione: avete ragione, ma a me non dispiace, anzi mi pare voglia farsi vedere per indicare un percorso... punti di vista.
E grazie anche per i commenti poco tecnicizzati, mi piace fotografare non fare il ragioniere...
ciao
Alessandro
Genova: la Lanterna vista da una creusa
Genova: la Lanterna vista da una creusa di Yakke commento di Yakke

salita alla Spianata di Castelletto (Belvedere Luigi Montaldo)
"ha preso una brutta piega, il mondo, signora...&am
"ha preso una brutta piega, il mondo, signora...&am di Yakke commento di Yakke

grazie "che cosa vedo" x le macchiette, le ho viste, forse è entrata della luce... tiro a indovinare!

y.
400 grammi
400 grammi di IreK commento di Yakke

non ci sono più le mezze stagioni... ma almeno restano i frutti ...di stagione

ciao
y.
"ha preso una brutta piega, il mondo, signora...&am
"ha preso una brutta piega, il mondo, signora...&am di Yakke commento di Yakke

aberrazioni violette?
e cosa sono?
me le spiegate, e per quale motivo compaiono?
la foto è stata fatta con una Nikon 5400
grazie
y.
"ha preso una brutta piega, il mondo, signora...&am
"ha preso una brutta piega, il mondo, signora...&am di Yakke commento di Yakke

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Genova: Marina vecchia
Genova: Marina vecchia di Yakke commento di Yakke

a fegatofritto e agli altri amici intervenuti (simpaticissimo nick, io ci metterei un po' di cipolla bianca, pepe in grani e vino bianco secco): forse non ho seguito i canoni del bravo fotografo (e non lo sono, certamente, semmai vecchio appassionato) e ho calcato volutamente i colori degli intonaci e del cielo, proprio per questo gusto o disgusto provocatorio. Eppoi in Campo Pisano e Madre di Dio io che ho sessant'anni c'ho proprio giocato, tra i truogoli, la fogna a cielo aperto, i pollai sul tetto dello zio e poi un salto a vedere i camion rossi dei pompieri e un bagno alla Cava proprio di fronte, tutto questo per giustificare una cartolina in bianco e nero che un volenteroso fotografo ha colorato con l'anilina degli anni Cinquanta!
Grazie, grazie e aggiungo: mi piace provare emozioni piuttosto che il pragmatismo del tecnicismo esasperato.
Alessandro
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi