x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Beckerwin
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Commenti
DreamerEye
DreamerEye di MescoDesign commento di Beckerwin

Poche parole.

Passione, tecnica, fortuna= capolavoro.

Piu che guida turistica, direi vi sia bisogno di una bella galleria d'arte visiva Smile
Black and gold
Black and gold di Riccardo Osti commento di Beckerwin

Ciao Riccardo,

ancora un tentativo...apprezzo la tua voglia di "emozionare". Purtroppo, il mio giudizio fotografico su questa immagine non riesce a seguire il tuo intento. Il senso di finzione è troppo "marcato", come dice Clara inutilmente forzato.

Smile
Prove d'estate
Prove d'estate di alnitak57 commento di Beckerwin

In ambito cartolinistico è sicuramente un ottimo scatto. Tuttavia come lo stesso Mesco dice, la luce risulta piuttosto piatta e dal mio punto di vista in una foto paesaggistica ha il valore delle parole per un poeta.
Della composizione mi da fastidio la pianta in PP che si sovrappone all'uomo.

Bravo invece come sempre nel saper raccontare scorci di quotidianità.
A quando un bel reportage? Smile
tra il mare e la spiaggia
tra il mare e la spiaggia di emifa85 commento di Beckerwin

emifa85 ha scritto:
Beckerwin ha scritto:
Ciao,

sarebbe stato bello se la luce del sole fosse arrivata dalla parte opposta.
Ad ogni modo la luce risulta ancora troppo forte. Luogo interessante, prova in un altro momento della giornata e porta dietro con te dei filtri per ottimizzare l'esposizione (se li hai..). La composizione rimane gradevole.

Bravo Wink


grazie x i consigli Ok!
xke cosa nn ti piace di questa luce?

- ancora troppo alto il sole
- avrei preferito che gli scogli fossero colpiti da dx verso sx
- un polarizzatore avrebbe scaldato i colori di questa immagine

Grazie a te Smile
tra il mare e la spiaggia
tra il mare e la spiaggia di emifa85 commento di Beckerwin

Ciao,

sarebbe stato bello se la luce del sole fosse arrivata dalla parte opposta.
Ad ogni modo la luce risulta ancora troppo forte. Luogo interessante, prova in un altro momento della giornata e porta dietro con te dei filtri per ottimizzare l'esposizione (se li hai..). La composizione rimane gradevole.

Bravo Wink
La Valle delle Fiabe
La Valle delle Fiabe di Beckerwin commento di Beckerwin

Andrea Feliziani ha scritto:
..mi accorgo ora; complimentoni per la meritatissima foto della settimana..

..il "problema" di tutto penso che sia la maschera di contrasto, l'analogico non si spinge a questi livelli di nettezza del digitale.. Smile Smile

..a me non da fastidio il risultato, anzi, ho sempre ammirato e lodato le tue doti..
..solo per te, dato che ormai sai come ti devi comportare: esci anche con l'analogica e i filtri..i risultati te li tieni nel cassetto.. Smile

Ciao Andrea,

intanto ti ringrazio. Smile
Sai cosa questa immagine in particolare è di dimensione maggiore rispetto al solito e "stupidamente" o mantenuto gli stessi valori di contrasto per portarla sul web.
Sul discorso analogico, mi piacerebbe, non sai che voglia avrei di utilizzare delle Velvia 50, ma diventerebbe troppo complicato e dispendioso. Avrei bisogno uno scanner di qualità e paradossalmente molto più tempo da dedicare alle immagini una volta tornato a casa (mi riferisco alle dia e scannerizzazione) Con la digitale invece, butti sul computer, coverti ed in 2 minuti è pronta ed incorniciata. Avrò comunque modo di provare a breve una Mamiya 7 con un 50mm (dovrebbe diventare circa 30mm causa formato). Spero poi di riuscire a tornare alla digitale..... Smile

For
La Valle delle Fiabe
La Valle delle Fiabe di Beckerwin commento di Beckerwin

carlmacgowan ha scritto:
Complimenti per il tuo modo di raggirare la discussione. Ricorda che la maggior parte delle persone del forum vuole imparare e non fa segreto di quello che sa. Comunque è giusto che le persone possano leggere e valutare, ognuno a suo modo; io ti ho chiesto per trasparenza nei confronti di tutti di rendere pubblico il RAW , il resto e tutte le chiacchere poco mi importano.

Mi hai praticamente bollato come un "cialtrone" facendomi delle domende e richieste a cui io ti ho risposto. Ti ho fatto una domanda di interesse chiaramente fotografico, senza ricevere risposta. Mi piacerebbe conoscere le tue esperienze ed i tuoi consigli in ambito paesaggistico. Se invece qualcosa di me non ti va a genio ti prego di continuare privatamente, non mi piace utilizzare questo spazio come una chat.

Grazie,

Fortunato
La Valle delle Fiabe
La Valle delle Fiabe di Beckerwin commento di Beckerwin

carlmacgowan ha scritto:
Ok daccordo. Io penso che quest'area di discussione deve esistere per fare chiarezza e andare avanti con la fotografia, non far credere quello che non è vero. Allora posta il tuo RAW di questa foto e così tutti potranno raffrontare e capire quanta conoscenza di fotoritocco divide le due immagini.

I valori di nitidezza e saturazione sono impostati direttamente dalla camera (per comodità). Purtroppo convertendo il file in Tiff, per incorniciarlo ed all'occorrenza dare un pò di contrasto in PShop, il file perde di intensità cromatica e non ho ben capito il perchè. Ad ogni modo se questo è fotoritocco per te, allora si, sono immagini ritoccate.
Ora però permettimi di girarti la domanda, secondo te come è stata scattata questa foto? Non ho visto foto paesaggistiche nella tua galleria.

Spero vivamente che coloro i quali si cimentano nella foto paesaggistica vivano e si godano sulla propria pelle i luoghi, senza perdere ore o addirittura anni davanti a PS, piuttosto, viaggino, facciano sopraluoghi e studino (un pò di cultura non guasta certo Smile ), morfologia, geografia maree (se trattasi di zona marittima) e condizioni di luce del luogo. Senza tutto questo "contorno" credo la fotografia paesaggistica avrebbe ben poco senso dal mio umile punto di vista.
Per altro, personalmente, riconosco lontano un miglio una fotografia come tu dici "ritoccata", da un'immagine ricercata puramente in fase di scatto.
Ti ringrazio per la discussione Smile
La Valle delle Fiabe
La Valle delle Fiabe di Beckerwin commento di Beckerwin

carlmacgowan ha scritto:
salve mi sono guardato le tue belle foto - molto belle davvero - poi ho letto il commento - e sono rimasto un po perplesso - sappiamo benissimo quanto sono state ritoccate queste foto ...

uso photoshop da almeno 10 anni - e so perfettamente che cosa significa

spedisci qualche originale - le vere foto scattate - soprattutto per rispetto nei confronti di quelli che ti ammirano e devono imparare alcuni segreti della fotografia digitale ...


ciao e grazie

Parere personale: i segreti della fotografia paesaggistica, digitale o cos'altro sia, sono la luce, il sacrificio e la passione, non certo photoshop. Semmai fossi all'altezza di insegnare qualcosa dalle mie foto, non sarebbe certo l'uso di photoshop. Chi mi conosce lo sa. Grazie
Smile

Grazie ancora a tutti Smile
La Valle delle Fiabe
La Valle delle Fiabe di Beckerwin commento di Beckerwin

Ringrazio ancora tutti, onoratisimo da ogni aprola spesa in questo topic.

@Bianconero: altro che appendere la macchina fotografica, la tua galleria è un chiaro esempio di "arte visiva".


Grazie,

Fortunato Smile
La Valle delle Fiabe
La Valle delle Fiabe di Beckerwin commento di Beckerwin

Ringrazio di cuore lo staff e tutte le persone che hanno speso tempo e parole per questi scatti. Smile

In particolare senza far nomi vorrei ringraziare una persona speciale, senza la quale tutto quanto non sarebbe stato possibile. Grazie per aver contribuito alla causa della mia passione. Smile

Fortunato
0987650
0987650 di jonnyqwerty commento di Beckerwin

La trovo splendida questa immagine. La luce sul primo piano vale da sola la foto.
A mio avviso il cielo sulla parte alta rimane troppo scuro, mentre il sole nella parte centrale ha causato qualche rifrazione di troppo.

Complimenti
La Valle delle Fiabe
La Valle delle Fiabe di Beckerwin commento di Beckerwin

smilzotuzzo ha scritto:
spettacolari....tutte!!!!!
se posso nello specifico: che tipo di filtri usi ? esempio nella prima e nella terza foto....sarei curioso di saperlo.
e magari anche i dati di scatto? ...
complimenti ancora veramente.


Nella prima foto ho utilizzato NDG9 soft (corrisponde a 3 stop)

F16
2.5 sec.

Nella terza NDG6 Hard (corrisponde a 2 stop):

F13
1.3 sec.

Ad ogni modo non mi piace parlare di dati di scatto, sopratutto in questi casi, dove una minima variazione della luce cambia tutto. Ho scattato diverse foto in questi luoghi utilizzando un impostazione e dei dati completamente differenti. Bisogna trovarsi sul luogo, il dato "serve e non serve". Smile

Grazie ancora,

Fortunato
La Valle delle Fiabe
La Valle delle Fiabe di Beckerwin commento di Beckerwin

beh non posso esimermi dal ringraziarvi.

Sono ormai passati quasi 8 mesi da quando mi trovo in Scozia, ed alle volte stento a crederci. Queste immagini sono frutto della bellezza dei luoghi e della passione che questa natura è in grado di trasmettere. Non c'è sveglia che tenga....posso anche dormire in macchina al freddo o addirittura non dormire, non avverto stanchezza. L'intensità e l'energia che perpetuano in queste lande sono uniche. Alle volte è come rinascere, nonostante manchino gli affetti si ha la sensazione di esser cullati. Ho una gran fortuna. Smile

Se avete domande specifiche sul luogo o quant'altro chiedete pure Smile

Grazie,

Fortunato Smile
La Valle delle Fiabe
La Valle delle Fiabe di Beckerwin commento di Beckerwin

Vi ringrazio immensamente.... Smile

Tutte le foto sono state scattate nella valle di Glencoe. Imboccando la A82 da Glasgow, subito dopo aver costeggiato Loch Lomond si arriva ai piedi delle Highland (la parte meridionale per intenderci). Proprio qui si ha accesso ad uno tra i luoghi a mio parere più affascinanti del pianeta. Montagne, stagni, laghetti, isolotti, torrenti e fiabe......perchè di ciò si tratta..
Il momento migliore per catturare la luce in questi luoghi è durante il mattino. Tant'è che la maggior parte degli scatti son stati ripresi durante l'alba (sveglia rigorosamente alle 2am). Equipaggiamento richiesto: stivali da pescatore, guanti (sino ad aprile fà molto freddo), torcia, giacca antivento (vento pazzesco) e mooolta pazienza.

Macchina utilizzata 400D, canon 10-22mm e filtri NDG.
Tutte le immagini sono un unico scatto, no doppie esposizioni, no Hdr, si telecomando e cavalletto, si filtri graduati (a seconda dell'occasione gradazione differente).
Molto spesso bilancio il bianco manualmente con un cartoncino grigio neutro 18%.
In Pw solo all'occorrenza un pò di mdc e saturazione. Solo ora st o iniziando ad usare anche i livelli. Ad ogni modo il lavoro in PW rimane minimo. Sono davvero ignorante in materia.
Spero di esser stato esaustivo.

Grazie,

Fortunato Smile
La Valle delle Fiabe
La Valle delle Fiabe di Beckerwin commento di Beckerwin

Chiedo scusa in anticipo se ho sbagliato sezione.
Preferisco unire più scatti di questa meravigliosa valle. Spero di accontentare anche chi ha notato svuotarsi la mia galleria periodicamente.
Un paio di essi sono vecchi scatti. Mi scuso inoltre per la qualita della compressione.

Ecco una serie di fiabe nella misteriosa vallata di GlenCoe.

Spero Gradiate Smile
Open Source
Open Source di zanve commento di Beckerwin

Paesaggio di classe Teo! Particolare la posizione da cui è stata scattata, da quasi un senso di vertigine, ad ogni modo grande profondità. Azzeccatissimo l'utilizzo del tempo lungo sul PP.
Colori freddi come lo spettacolare sfondo.
Wink
lonely tree
lonely tree di cleric commento di Beckerwin

bunjin ha scritto:
Beckerwin ha scritto:
bunjin ha scritto:
Bello scatto con questo taglio panoramico.
Anche a me non piace l'effetto del polarizzatore sul cielo, che crea quella zona piú scura al centro,ed è un po quello che capita anche a me pur usando un polarizzatore circolare,ed ancora non ho trovato il motivo.
Ciao.

Semplicemente credo sia meglio limitare l'uso del polarizzatore e non mantenerlo sulla lente perennemente (alcuni lo usano per protezione della lente stessa). Il polarizzatore aiuta a gestire riflessi e rifrazioni, non ha molto senso il suo utilizzo per la saturazione del cielo.
Parere ovviamente personale nonché modesto. Smile

Concordo sull'uso del pola,però non solo per riflessi e rifrazioni,ma anche per saturazione dei colori,cielo compreso.
Ma dove sono finite le altre foto della tua galleria?
Ciao.

Sull'uso del polarizzatore si potrebbe discutere a lungo, se per questo lo si potrebbe semplicemente utilizzare per allungare il tempo di posa(come full ND), ma ci sono altri filtri per fare ció....come ci sono altri filtri per gestire e dar maggior risalto alla gamma cromatica. Piu che saturare il polarizzatore scalda l'immagine e risalta alcuni contrasti. Ad ogni modo, queste discussioni, ribadiscono ancora una volta quanto l'utilizzo di alcuni filtri possa esser creativo e personalizzato. Tuttavia ritengo, l'utilizzo dei filtri (tra cui appunto il polarizzatore) debba esser ponderato ed applicato sull'aspetto per il quale possono offrire di piú.

Per quanto riguarda le mie foto, preferisco periodicamente cancellarle dalla galleria per aggiornarla con nuove immagini. Grazie Smile
lonely tree
lonely tree di cleric commento di Beckerwin

bunjin ha scritto:
Bello scatto con questo taglio panoramico.
Anche a me non piace l'effetto del polarizzatore sul cielo, che crea quella zona piú scura al centro,ed è un po quello che capita anche a me pur usando un polarizzatore circolare,ed ancora non ho trovato il motivo.
Ciao.

Semplicemente credo sia meglio limitare l'uso del polarizzatore e non mantenerlo sulla lente perennemente (alcuni lo usano per protezione della lente stessa). Il polarizzatore aiuta a gestire riflessi e rifrazioni, non ha molto senso il suo utilizzo per la saturazione del cielo.
Parere ovviamente personale nonché modesto. Smile
lonely tree
lonely tree di cleric commento di Beckerwin

Bella e "viva" questa immagine. Buono il taglio panoramico. Non mi piace l'effetto del polarizzatore sul cielo, il quale va a creare quella zona piú scura al centro. Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi