Commenti |
---|
 |
Magica notte 2013 di nerofumo commento di nerofumo |
|
Io la chiamo Notte magica perchè non è solo quello che si vede a dare un senso di gioia e partecipazione ma anche quell'insieme di profumi nell'aria che con le foto non riesco a descrivere.Una miscela di colori, e calore umano che consegna questo evento ad una dimensione mistica e per l'appunto magica.
Come ogni anno in una tiepida serata primaverile si è rinnovata la tradizione.
Alla nex 5n gli ho tirato il collo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Prypjat di gparrac commento di nerofumo |
|
La società sovietica è uno di quei pochi casi che mi ispira tristezza di ciò che è stata, di ciò che è, e probabilmente di ciò che sarà. Le grandiosità del regime esibite con opere monumentali di dubbio gusto si è sgretolata di fronte ad eventi di cui si è perso il controllo. Ciò che resta ce lo fai vedere quasi come un necrologio.
Dasvidania |
|
|
 |
|
|
 |
:: Matera :: di webrunner commento di nerofumo |
|
Un bianco nero curatissimo e dai toni morbidi che permette una lettura accurata anche nelle ombre senza plasticosi effetti dlighting. Ricorda molto la resa di argentea memoria e la perizia di stampa con mascherature e bruciature manuali. La presentazione nell'alternanza tra soggetti statici e dinamici resta anch'essa gradevolissima ed equilibrata. |
|
|
 |
Venezia...fra realtà e finzione di Guevara commento di nerofumo |
|
La selezione l'hai fatta tu stesso con la tua diversificazione tra colore e bianco nero. Credo che queste ultime si apprezzino maggiormente perchè realmente più staccate dallo stereotipo veneziano.
Di quelle a colori se ne sarebbe fatto tranquillamente a meno. |
|
|
 |
Facce da rugby di Luigi Volpe commento di nerofumo |
|
La faccia della salute. Come da titolo più una serie di ritratti singoli e di gruppo che rendono bene l'idea del tipo di gioco per soli uomini rudi. |
|
|
 |
Anni 20 di Ade commento di nerofumo |
|
Sono pochi i fotografi o i registi che si inseriscono nelle scene riprese solo che di solito hanno ruoli secondari, quasi sommessi. |
|
|
 |
Vigneti Invernali di Luca73photo commento di nerofumo |
|
Tutto giocato sulle trame e le ripetitività questo lavoro che esalta l'ordine e il rigore.hai anche azzeccato il numero giusto di foto che se in numero maggiore avrebbero potuto annoiare ma che se di meno non avrebbero esplicato bene il discorso. |
|
|
 |
|
|
 |
Anni 20 di Ade commento di nerofumo |
|
Chi si rivede.....un rientro alla grande. Sono sempre più diffusi questi festini old time a cui personalmente non è mai capitato di essere invitato e me ne rammarico molto perché a quanto vedo il materiale non manca, sia umano che scenografico. Ottimo lavoro. |
|
|
 |
Passeggiando nel bosco di barbi70 commento di nerofumo |
|
l'atmosfera è da leccarsi le orecchie. Personalmente avrei inserito una presenza umana che sbuca dal fondo viale tra la nebbia, si, una bella persona che avrebbe dato una nota diversa a seconda del tipo scelto, vecchietto, bimbo, coppia di innamorati, boscaiolo, gnocca, ecc, ecc.... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lo sguardo fiero di un lavoratore di bobi <3 commento di nerofumo |
|
Credo che il titolo ci porti molto più in la di dove la foto riesce ad arrivare. Di solito avviene il contrario, è la foto che si propone come prolungamento e compendio del titolo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Minatori del monte Ijen di Mais78 commento di nerofumo |
|
Assolutamente no gparrac, non sono critico con l'autore né tantomeno col suo approccio con i soggetti, sarebbe finito il reportage, sarebbe finita la fotografia, sarebbe finito il mondo se non ci fossero fatti da raccontare. Il fotografo esiste fintanto esistono gli uomini, le loro storie, le loro vite ed esiste ancor di più quando ciò che racconta ha una valenza sociale di un certo spessore. L'amarezza é legata alla singola sensibilità nel cogliere le sfumature dell'essere ma il valore del fotografo come muto testimone dei tempi non é in discussione. Non volevo essere frainteso. |
|
|
 |
Dubai di Gattone bros commento di nerofumo |
|
Ci avevi dato dentro col caricamento eh.....
Ecco dove va a finire il mio pieno gasolio. |
|
|
br>