x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da olpi
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 91, 92, 93 ... 241, 242, 243  Successivo
Commenti
conchiglie  1287
conchiglie 1287 di pocck commento di olpi

Concordo con Pier per quanto riguarda la perdita di nitidezza, rimane comunque un buono scatto.

piero Ciao
Drops of Passion
Drops of Passion di Fioregiallo commento di olpi

Francamente a me l'immagine piace, trovo interessante la gestione della luce.
Poi si possono fare ottime macro anche con soggetti diversi dagli insetti... Very Happy

piero Ciao
...esperimento!!!
...esperimento!!! di olpi commento di olpi

Ringrazio per visite e commenti.
Per rispondere alla domanda di Marcello allego due immagini della slitta.
Voglio precisare che con una spesa di max 20 euro e con un minimo di attrezzatutura tutti se la possono costruire.




La parte che comprende gli ingranaggi si puo' omettere perche' non indispensabile io la ho inserita per eventualmente motorizzare il tutto.
Come si puo' vedere il pomello ha un disco graduato divisio in 20 parti ,visto che la vite che trascina la slitta ha un passo di 1mmm. , ad ogni tacca di rotazione corrisponde uno spostamento della slitta di 1/20 di mm.
Spero di essere stato sufficentemente chiaro.

piero Ciao
...esperimento!!!
...esperimento!!! di olpi commento di olpi

oly520 zuiko digital 35 f5,5 1/30 -0,7ev iso100 cavalletto slitta micrometrica autocostruita con possibilita' di spostamenti di 1/20mm scatto remoto.
Unione 28 scatti.
L'unione di piu' scatti oltre che a permettere una pdc maggiore da' all'immagine una migliore tridimensionalita' , almeno credo.

hires
http://img851.imageshack.us/img851/4378/nontiscordardime228s.jpg
...bruttissimo....
...bruttissimo.... di olpi commento di olpi

rigrazio tutti per visita e commenti.

messo nuovo link per immagine hires.

piero Ciao
....wet spider..
....wet spider.. di olpi commento di olpi

oly520 sigma150 f13 1/4sec +0,3ev cavalletto scatto ir presollevamento specchio

hires
http://img138.imageshack.us/img138/6908/ragno1222720.jpg
magia dentro una goccia...
magia dentro una goccia... di Enrico Lorenzetti commento di olpi

Mi associo ai complimenti Ok!

piero Ciao
conchiglie 1270
conchiglie 1270 di pocck commento di olpi

Una idea ottimamente realizzata Ok!

piero Ciao
Carcharodus alceae
Carcharodus alceae di lexis29 commento di olpi

Un ottimo dettaglio accompagnato da delle belle cromie ne fanno un ottimo scatto Ok!

piero Ciao
Funghetto
Funghetto di lexis29 commento di olpi

Un gran bello scatto e devo dire che questo genere di scatto mi piace molto,
personalmente avrei ruotato un po' in senso antiorario l'immagine per eliminare un po' dello sfocato sulla dx che a mio avviso distrae un po', ma come si sa la compo è sempre una cosa molto personale. Ok!

piero Ciao
...bruttissimo....
...bruttissimo.... di olpi commento di olpi

oly520 sigma150 f13 1/2,5sec iso100

hires
http://img809.imageshack.us/img809/1052/ragno1269327.jpg
Aiuto!
Aiuto! di Alessiosteen commento di olpi

Benvenuto nella sezione.
Per quanto riguarda lo scatto ti sei scelto uno dei soggetti piu' difficili da rappresentare in quanto il micromosso in questi soggetti è sempre in agguato e sono anche difficili da mettere a fuoco per questo occorre molta esperienza per ottenere buoni scatti.
Lo scatto in questione, pur con tutti i suoi limiti, risulta accettabile considerato anche il fatto che è un dei tuoi primi e l'ottica usata non è progettata per questo tipo di scatto.
L'inizio è promettente, continua... Smile

piero Ciao
Falena - Lasiocampa quercus femmina
Falena - Lasiocampa quercus femmina di fabio1961 commento di olpi

Una buona immagine di un soggetto molto ostico sia per la conformazione, che rende difficile ottenere nitidezza ottimale su tutto ilsoggetto, che per il colore, cosa non mi piace molto è lo sfondo appare un po' innaturale.

piero Ciao
Falena
Falena di olpi commento di olpi

OLY520 sigma 150 F13 1/4sec iso100
unione 3 scatti

in attesa di nuovi soggetti....

hires
http://img715.imageshack.us/img715/4389/falena3s.jpg
passera scopaiola
passera scopaiola di olpi commento di olpi

oly520 sigma135-400 @400 1/250 iso400

hires
http://img215.imageshack.us/img215/1984/passerascopaiola1149718.jpg
Frosone
Frosone di Dany59 commento di olpi

Soggetto non facile da vedere un buono scatto Ok!

piero Ciao
fringuella....
fringuella.... di olpi commento di olpi

oly520 sigma135-400 @400 f9 1/160 iso400

hires
http://img560.imageshack.us/img560/4163/fringuello21149678.jpg
5^6^2^3...si gioca un poco...
5^6^2^3...si gioca un poco... di pocck commento di olpi

Ottima l'idea belli i colori e la nitidezza Ok!
piero Ciao
coleottero
coleottero di olpi commento di olpi

oly520 sigma150 f13 1/6sec +0,3ev iso100 cavalletto scatto ir

hires
http://img46.imageshack.us/img46/4903/coleottero1198769hires.jpg
fringuello maschio
fringuello maschio di olpi commento di olpi

oly520 sigma135-400 @400 f9 1/250 iso400 mano libera

hires
http://img651.imageshack.us/img651/9836/fringuellook11294901.jpg
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 91, 92, 93 ... 241, 242, 243  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi