Commenti |
---|
 |
|
|
 |
s.t. di Guido Pucciarelli commento di nonsolopane |
|
Una proposta che mi piace molto.
La suddivisione degli spazi e il cromatismo è pregevole e molto efficace.
Buono il formato quadrato e le scanalature del blu che danno una certa profondità. Ottima anche la pulizia dell'immagine.
Complimenti Guido |
|
|
 |
s.t. di Guido Pucciarelli commento di pulchrum |
|
Bella da vedere perché ben vista dal fotografo. Piacevole l'accostamento dei tre colori ed equilibrata la divisione delle porzioni. Ciao, Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Guido Pucciarelli commento di pulchrum |
|
Sguardo, fantasia, tecnica: si crea un bel quadro di linee, forme, colori con armonia e buon gusto. Non importa cosa venga ripreso, ma il gradevolissimo risultato finale. Complimenti Guido! Ciao, Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Guido Pucciarelli commento di Guido Pucciarelli |
|
Grazie per le osservazioni.Se per linee deformate intendete quelle che metto in evidenza nella foto che allego, non sono deformazioni ma gomiti, cioè le linee continuano girando a terra .Si tratta del muro di una autofficina che il gestore ha dipinto a mano. Un saluto, guido |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Guido Pucciarelli commento di Tony diGrigio |
|
randagino ha scritto: | ...non riesco a capire come mai le righe sul muro si deformino in corrispondenza del lunotto. Sul momento avevo pensato al riflesso, ma guardando meglio non è così.
Non me lo spiego... |
Ah, che interessante: è vero!
Mi viene in mente che fosse perché le superfici erano molto calde e quindi generassero un fenomeno di deviazione dei raggi luminosi, chissà... |
|
|
 |
s.t. di Guido Pucciarelli commento di randagino |
|
Combinazione molto riuscita, mi piace.
Non riesco a capire come mai le righe sul muro si deformino in corrispondenza del lunotto. Sul momento avevo pensato al riflesso, ma guardando meglio non è così.
Non me lo spiego...
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Guido Pucciarelli commento di Tony diGrigio |
|
Bella, molto "americana", colori saturi e dialoganti.
Bello il prezioso riflesso del sole sulla cornice chiara del finestrino.
Vedo dalla tua galleria che sei affezionato al formato quadrato, ma questa trovo che in un 2:3 orizzontale appoggiato sul lato inferiore, eliminando parte del bianco, possa acquistare maggior energia e dinamismo, mentre così rimane un po' statica e "seduta".
Solo un mio personale punto di vista che nulla toglie alla riuscita di questa tua interpretazione.
Complimenti.
Ciao.
Tony |
|
|
br>