|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
La laguna di Cl@udio commento di atropico |
|
Gran bello scatto
Avrei tolto una fettina a sinistra per eliminare quel pezzo di briccola |
| |  |
| |  |
Lentiggini di gianjackal commento di atropico |
|
E' uno scatto formalmente inecccepibile, ma mi pare un po' freddo, si vede che la modella è in posa |
| |  |
montagnana di endya commento di atropico |
|
Bello scorcio
La definizione è un po' carente. Dovresti raddrizzare il campanile |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
I limiti del digitale - Sonno lagunare - di atropico commento di atropico |
|
Historicus, io sto pensando a una S2 come secondo corpo...
Marco, secondo me sul b/n non c' è storia a favore della pellicola, la profondità e l' estensione dei grigi nella fotografia chimica sono per ora ineguagliabili |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
I limiti del digitale - Sonno lagunare - di atropico commento di atropico |
|
Historicus ha scritto: | Caro Atropico,
avevo appena deciso, dentro di me, che entro uno o due anni sarei passato a una reflex.
E tu cosa fai?
Mi dici che persino lì non ce la si passa troppo bene!
Spero sia chiaro che l'arrabbiatura è finta; comunque, grazie per aver smontato in anticipo tutte le mie attese miracolistiche. La perfezione non è di questo mondo (e per me, che non credo neanche all'altro, è una bella fregatura!).
Che Nikon usi? |
D80. Mi pare che con la fotocamera attuale te la cavi più che bene, Perché non pensi a una Fuji FinePix S2 Pro usata? E' una macchina eccellente e sulla baia si trova a ottimi prezzi |
| |  |
I limiti del digitale - Sonno lagunare - di atropico commento di atropico |
|
Marco TS ha scritto: | atropico ha scritto: |
Con una pellicola da 200 asa i risultati sarebbero stati NOTEVOLMENTE migliori |
Migliori forse si ma non notevolmente. Hai ritagliato circa 1/8 del fotogramma e a video lo vedo grosso modo 30x20. Dubito che una stampa della tua foto, seppur partendo da una pellicola professionale, ritagliata 30x20 partento circa da 60x80, sarebbe risultata molto più di qualità. Un pò si, forse le ombre avrebero avuto più dettaglio. Del resto, sempre restando su una professionale da 200 ASA, parliamo di 15-20mln di punti sensibili contro i 10 (non so che macchina hai) del tuo sensore. In ogni caso preferisco o scatto originale...
Ah, cosa da non trascurare, sarà pure un limite del digitale ma se avessi usato la pellicola difficilmente ti saresti fatto delle stampe 30x45 per poi ritagliare dei 10x15, non credi? |
Ho una nikon D80, da 10mp. Veramente il colore me lo stampavo io, dunque non avrei buttato via niente, quando stampi ti scegli liberamente cosa "tenere" dello scatto originale. Io penso che il digitaler ne abbia ancora molta di strada da fare, almeno parlando di 35mm equivalente, non dorsi digitali prof |
| |  |
Lipari di iw9fy commento di atropico |
|
Caspita, che granchio! Comunque è una bellissima cartolina  |
| |  |
tramonto a marina di liucguru commento di atropico |
|
Il soggetto sarebbe bello, ma la fotografia ha molte cose che non vanno. L' orizzonte E' STORTO, il flare non è ben gestito e l' immagine ha una definizione scarsa.
Io la vedrei meglio così
 |
| | br> |