|  | Commenti |
---|
 |
Gioco di sguardi di stecco333 commento di Derby |
|
Mi piace molto questo montaggio divertente e ben riuscito!
Ma anche le due foto singolarmente funzionano, e questo è un altro punto a favore!
La differenza di luminosità fra i due scatti (o forse è differente il colore dello sfondo?) a prima vista potrebbe sembrare un difetto, ma secondo me contribuisce a distanziare i due punti di vista.
Bella  |
| |  |
White mask di Wind commento di Derby |
|
Hai scelto la maschera più difficile per realizzare un ritratto... il bianco ne fa scorgere appena i tratti, e questo secondo me non giova allo scatto. La maschera non è bruciata, ma eccessivamente illuminata. Se guardi sia il bianco della maschera che quello del piloncino del ponte forse sarai d'accordo sul fatto che un diaframma più chiuso avrebbe dato un risultato migliore.
 |
| |  |
mamma e figlio di noisepad commento di Derby |
|
Un buon ritratto di mamma e figlio che, pur non essendo due personaggi particolarmente "potenti" nell'aspetto e nelle espressioni, sono stati ben catturati.
Ho l'impressione che i colori non siano perfetti, c'è una tonalità che prevale verso il rossastro, forse il croma può essere sistemato in ps per riportare l'incarnato alla naturalezza. |
| |  |
mia moglie 3 di DANY 68 commento di Derby |
|
A parte qualche aggiustamento sul taglio, l'espressione che hai rubato effettivamente non è male, con gli occhi così rivolti all'insù e il gesto del togliersi gli occhiali fermato in questa maniera.
Quello che invece penalizza un pò lo scatto è la luce: la foto è sottoesposta e potrebbe essere schiarita, ma l'ombra appiattisce comunque il ritratto.
Una bella foto ricordo  |
| |  |
Cinzia di divxmaniak commento di Derby |
|
La luce è abbastanza difficile, arriva dalle spalle della ragazza e non le illumina il viso, che risulta infatti in ombra e quindi leggermente appiattito nei contrasti.
La prossima volta falla semplicemente girare verso la fonte luminosa, non è necessario che questa le arrivi dritta in viso, ma che il viso venga almeno "toccato" dalla luce si.
 |
| |  |
lana di hamham commento di Derby |
|
Un simpatico ritratto, ben realizzato
Anche il flash, che normalmente sarebbe meglio non utilizzare in questo tipo di scatti, ha fatto il suo lavoro e non risulta invadente.
 |
| |  |
HK come rimedio a foto sovraesposta ! di IreK commento di Derby |
|
Irek ciao
L'hk va bene, rispetto a quello che hai postato puoi ulteriormente alzare il bianco, il forte contrasto, nonostante la sovraesposizione, te lo permette
In effetti l'originale è adatto al lavoro per l'higkey, che in genere inizia proprio con una sovraesposizione in fase di scatto
Anche a me però non piace questo "incorniciamento bianco" che hai fatto attorno alla figura: lo trovo inutile, casomai puoi limare i bordi per arrivare ad un taglio migliore.
 |
| |  |
Gabbiani a Reykjavik di divxmaniak commento di Derby |
|
divxmaniak ha scritto: | Mitico.
Ho gia' fatto un copia/incolla di cio' che mi hai scritto in modo da consurtarlo in qualsiasi momento.
Grazie |
Addirittura!
Comunque rivedendo la foto non mi pare che la profondità di campo nel tuo scatto sia insufficiente... sono abbastanza a fuoco anche i gabbiani più lontani.
Tieni conto che cambiare diaframma e tempo comporta una serie di altre conseguenze: il tempo di scatto più lento renderà meno l'effetto di "congelare" l'immagine. Questo si tradurrà in una generale minor nettezza dei contorni. Sempre prendendo ad esempio il tuo scatto, un minimo movimento di un gabbiano, una zampa che si sposta, un tremore delle piume dovuto al vento ecc... sarebbe subito avvertibile (ma non per questo fastidioso).
L'effetto generale però cambia: è su questo che bisogna esercitarsi a comprendere ciò che si vuole ottenere, dopo aver capito come ottenerlo
 |
| |  |
| |  |
Gabbiani a Reykjavik di divxmaniak commento di Derby |
|
divxmaniak ha scritto: | Per Gigi:
cosa intendi quando scrivi "se chidevi di piu'"?
Grazie |
Visto che ci sto ti rispondo io: se (usando il diaframma in manuale, ovvero la "priorità di diafrmma" sulla macchina) tu avessi chiuso molto il diaframma, avresti avuto una maggiore PDC (profondità di campo), cioè uno spazio maggiore di messa a fuoco fra la cosa più vicina e quella più lontana dall'obiettivo.
In priorità di diaframma tu cambi quello e la macchina varia il tempo per avere la giusta esposizione: più il diaframma è chiuso più la profondità di campo aumenta, se invece lo apri diminuisce (e alla fine ti risulterebbe, ad es sulla tua foto, a fuoco UN solo gabbiano)
In realtà questo parametro dipende anche da altri fattori: se usi una compatta la differenza non è molto avvertibile, mentre con certi obiettivi delle reflex è il risultato è diversissimo.
Comunque il suggerimento era questo: chiudi il diaframma (quindi rallenta il tempo di scatto e devi avere una mano più ferma), ed avrai tutto a fuoco, anche i gabbiani più lontani.
Soluzione alternativa e secondo me più bella (per la street ) metti lo zoom "al minimo", quindi usi una focale grandangolo, e ti avvicini il più possibile. Con una focale corta (grandangolo) hai tutto a fuoco, se zoomi in avanti invece no, resta a fuoco solo il soggetto su cui ti concentri.
Intanto prova... poi, padroneggiando meglio la cosa, deciderai di volta in volta cosa usare: molto infatti dipende dall'effetto che vuoi ottenere, non c'è un modo giusto ed uno sbagliato!
 |
| |  |
Gabbiani a Reykjavik di divxmaniak commento di Derby |
|
divxmaniak ha scritto: | Non mi inc***o mica per il fatto che sembrano finti, figuriamoci.
Che mi dite in merito all'esposizione, come faccio a ridurla in altri casi? |
Dipende dalla tua macchina, oppure dal tempo che sei disposto a perdere con photoshop.
Ascolta però: a me la foto sembra perfettamente esposta! Non puoi pretendere di avere uno sfondo grigio ed un gabbiano bianco esposti bene, allo stesso momento. Il bianco dei tuoi gabbiani è bianco e luminoso, si, ma non mi sembra "bruciato", ovvero non elimina dettagli. Per vedere il chiaroscuro delle piume penso che dovresti abbassare talmente l'esposizione da rendere tutto il resto molto scuro.
Seconda cosa, ripeto: se fai una street NON PENSARE a questo! Ovvero, pensaci nei limiti del praticabile, ma va benissimo che la SCENA sia ben esposta, non il singolo gabbiano!
Terzo: se usi le impostazioni automatiche, ti dovrai sempre accontentare del risultato che ti offre la macchina. Se l'esposizione generalmente non ti soddisfa prova prima di tutto ad usare la macchina in priorità di diaframmi, cioè tenendo in manuale il diaframma e lasciando alla macchina che il tempo si regoli di conseguenza. Quasi tutte le macchine offrono questa possibilità. A quel punto sarai tu a regolare l'esposizione, e non avrai mai una sovraesposizione.
Se ti accorgi che il "problema" continua, metti tutto in manuale!
Non ti riuscirà al primo tentativo, ma imparerai molto più in fretta di quello che credi.
 |
| |  |
Gabbiani a Reykjavik di divxmaniak commento di Derby |
|
Ma certo, il fatto che sembrassero finti era in parte una battuta ed in parte un complimento per come hai fermato la scena
E' vero, forse il bianco è un pelino sovraesposto, ma ti dico una cosa: non pensare troppo a questi dettagli tecnici (perchè è veramente un dettaglio, non una sovraesposizione terribile).
Pensa piuttosto che hai realizzato un bello scatto cogliendo una scena molto divertente.
E chiediti, piuttosto, come avresti potuto renderla ancora meglio! Cercando con piccoli movimenti di fare in modo che lo sfondo fosse il migliore possibile... pensando se non potevi scattarne una anche alle loro spalle, mentre tutti fissano l'oceano, disegnando i contorni con il mare sullo sfondo... insomma, nella street questo è l'importante, non una piccola bruciatura
Ah... le mie sopra non sono critiche, ma suggerimenti: la foto è già molto divertente così come l'hai scattata e secondo me una foto così non si fa senza un buon senso dell'umorismo e ironia, doti essenziali per vedere le situazioni e fotografarle.
 |
| |  |
| |  |
Croci di PrimoArgo commento di Derby |
|
Ciao PrimoArgo
Sono certo che sulla stampa ci sono sfumature che a schermo sono difficili se non impossibili da cogliere...
Onestamente, così è quasi incommentabile, si può dire che sia incomprensibile, o almeno io non la capisco: dal titolo, al taglio, a quel faro a destra che non si capisce proprio cosa sia. E quello che si vede è in effetti poco nitido. Mi spiace ma non so proprio che dirti  |
| |  |
.deluca di iaia gagliani commento di Derby |
|
Un carattere in una sigaretta... finita
Sembra il ritratto di una persona che senti distante, eppure in qualche maniera intima. Dal gesto che hai scelto di lui e dal modo in cui hai scattato, con questo fuoco, intendo. Con questo gesto, subito prima di spegnerla...
Mi piace!  |
| |  |
elena di Skywise commento di Derby |
|
Me la ricordo questa ed altre della stessa serie, postate qualche tempo fa.
Un bel lavoro davvero, me ne rendo conto meglio ora che le hai riproposte, proprio perchè mi sono accorto di quanto mi fossero rimaste impresse.
Sarà per le foto, o perchè mi piace particolarmente lei?
A parte gli scherzi di questo scatto mi piacciono sia la luce che la partecipazione della modella, che è in posa ma allo stesso tempo, secondo me, guarda te anzichè la macchina fotografica, se così si può dire
L'hai più fotografata?
 |
| |  |
binari di melarossa commento di Derby |
|
Uhm... non mi convince
Lo spazio occupato nell'immagine dalle aree sottoesposte è tale da far semplicemente sembrare che è... buia.
Conoscendo altri tuoi scatti, so che è stata una scelta: ma ti sei fatta sfuggire la necessità di adeguare la composizione alla scelta sulla luce. Se le aree sottoesposte fossero state ridotte, con una focale più ampia o cone meno pensilina in alto, la luce avrebbe acquistato importanza: così invece la foto ne esce diminuita, perchè ciò che si vede è troppo poco.
In più diciamo che il soggetto non mi entusiasma. Una silouhette distante che cammina sulla banchina. E' una scena, d'accordo ma troppo comune, troppo normale, e troppo distante quella persona per interessarmi.
L'altra è diversa, eppure gli farei fondamentalmente gli stessi rilievi: la persona qui è molto più vicina e presente, ma così di spalle non mi dice molto.
Ok ok, te l'ho stroncate, puniscimi  |
| |  |
Strane vedute di Goldstyles commento di Derby |
|
Goldstyles ha scritto: | Diego ha scritto: | Beh..fare una foto del genere ad una panchina non è da molti....porcammiseria  |
abbiate pazienza ma io nn sono un fotografo!  |
Non credo che il commento di Diego volesse essere così sarcastico; il mio, quando ho parlato di un punto di vista originale, non lo era, questo te lo assicuro . Ma, come ti avevo detto anche per l'altro scatto che hai pubblicato, questa immagine vuole essere popolata da esseri umani! Basterebbe una mano appoggiata, per farla diventare una visione più interessante.
 |
| |  |
L'essenza dell'essere di FrancescaDotta commento di Derby |
|
Decisamente un gran bello scatto Cisca
Uno di quelli in cui è difficile commentare dicendo mi piace questo e non mi piace quello... è l'insieme che funziona, e soprattutto quell'occhio rivolto verso l'alto che, pur diverso, ricorda altre immagini molto intense e potenti, surreali.
 |
| |  |
Autoritratto di kiky commento di Derby |
|
Bello quest'autoritratto sembra quasi che tu ti sia sorpresa da sola mentre abbassavi la macchina.
Un autoritratto rubato, insomma  |
| | br> |