x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di schyter
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 84, 85, 86 ... 103, 104, 105  Successivo
Commenti
... do not make more bets on the grocer's daughter ... ;/)
... do not make more bets on the grocer's daughter ... ;/) di schyter commento di Luigi Volpe

troppo stretta l'inquadratura
il b/n mi piace ..mi ha ricordato la copertina del Banco Io sono nato libero e avrei abbinato questa
https://www.youtube.com/watch?v=zM8MFdEAu4k
luigi
... do not make more bets on the grocer's daughter ... ;/)
... do not make more bets on the grocer's daughter ... ;/) di schyter commento di schyter

https://www.youtube.com/watch?v=_ctTDpIOh7c

camera : Seagull 203 s/n 88948 (Cina 1963)
lente : S-111-2 3.5/75mm s/n 98984
pellicola : Kodak Technical Pan TP0641 25iso (120) @ 50iso scaduta 2004
formato : medioformato 6X6
esposizione : 1/4 f16 su cavalletto, lettura con Sverdlovsk 6 lightmeter
sviluppo : FX1 1+1+10 (autoprodotto) 10min
scansione : Epson V600[/quote]
... do not make more bets on the grocer's daughter ... ;/)
... do not make more bets on the grocer's daughter ... ;/) di schyter commento di schyter

<a href="https://www.youtube.com/watch?v=_ctTDpIOh7c" rel="nofollow">www.youtube.com/watch?v=_ctTDpIOh7c</a>

camera : Seagull 203 s/n 88948 (Cina 1963)
lente : S-111-2 3.5/75mm s/n 98984
pellicola : Kodak Technical Pan TP0641 25iso (120) @ 50iso scaduta 2004
formato : medioformato 6X6
esposizione : 1/4 f16 su cavalletto, lettura con Sverdlovsk 6 lightmeter
sviluppo : FX1 1+1+10 (autoprodotto) 10min
scansione : Epson V600
KYR ;/) pinhole
KYR ;/) pinhole di schyter commento di essedi

Una tecnica che ci restituisce sempre immagini molto suggestive!Molto bella anche questa con un forte "effetto presenza",ottimo come sempre il bn.Complimenti!
KYR ;/) pinhole
KYR ;/) pinhole di schyter commento di frank66

Più nitida di molte foto scattate con l'obiettivo..... non se se questo sia un pregio o meno rispetto alla tecnica utilizzata Wink
KYR ;/) pinhole
KYR ;/) pinhole di schyter commento di schyter

camera : 6x6 curved plane, homemade pinhole, wood, F205
film : Rollei Retro 80s @ 50iso (120 MF)
exposure : 5 min. read with Sverdlovsk 6 lightmeter
development : FX1 1+1+8 16min
scanned : Epson V600
c'mon ;/) pinhole
c'mon ;/) pinhole di schyter commento di schyter

Antonio Conti ha scritto:
mi piace.

un saluto

;/) grazie per la visita e la critica positiva.
c'mon ;/) pinhole
c'mon ;/) pinhole di schyter commento di schyter

vittorione ha scritto:
... avrei personalmente trovato più equilibrato un posizionamento meno centrale della colonnina in primo piano, e meno a contatto con lo spigolo dell'edificio, così da relegarla ad un ruolo più di funzionale corredo e meno da invadente protagonista.
Ciao


concordo ma a sinistra avevo il muro !!!!! Smile a dx nemmeno a parlarne
perchè le fronde avrebbero coperto il palazzo di destra... io volevo che risaltasse l'annerimento del tetto dovuto al decentramento del foro come
fosse la prua di una nave ormeggiata al paracarro. Non proprio come l'ho pensata ma decente... capita quasi sempre con lo stenopeico !! Very Happy
Grazie per il commento !
c'mon ;/) pinhole
c'mon ;/) pinhole di schyter commento di Antonio Conti

mi piace.

un saluto
c'mon ;/) pinhole
c'mon ;/) pinhole di schyter commento di vittorione

Spettacolare il senso di ampiezza dato dalla breve distanza tra foro e piano pellicola ed amplificato dall'angolo acuto del palazzo che proietta contro il cielo quella specie di freccia nera.
Dal punto di vista della composizione avrei personalmente trovato più equilibrato un posizionamento meno centrale della colonnina in primo piano, e meno a contatto con lo spigolo dell'edificio, così da relegarla ad un ruolo più di funzionale corredo e meno da invadente protagonista.
Ciao
c'mon ;/) pinhole
c'mon ;/) pinhole di schyter commento di schyter

essedi ha scritto:
Sempre affascinanti queste tue realizzazioni,ottimo il bn.


;/) Contento che ti piaccia! ;/)
Nonostante gli anni e migliaia di foto con il forellino, resto sempre sorpreso
dalla PdC delle immagini. Con questa camera poi, il feeling è particolare;
non ho quasi mai ciccato l'esposizione. grazie ancora. ;/)
c'mon ;/) pinhole
c'mon ;/) pinhole di schyter commento di essedi

Sempre affascinanti queste tue realizzazioni,ottimo il bn.
c'mon ;/) pinhole
c'mon ;/) pinhole di schyter commento di schyter

camera : Mary Stuart Queen of Scotland, pinhole autocostruita, Grande Formato, 4x5, F186, legno.
pellicola : Fomapan 100 @ 80iso, pellicola piana 4x5.
esposizione : 90 sec. decentramento 1cm, lettura con Sverdlovsk 6.
sviluppo : FX1 in doppio bagno, chimica fatta in casa, 4+4min.
scansione : Epson V600
bend the water ;/) pinhole
bend the water ;/) pinhole di schyter commento di schyter

vittorione ha scritto:
Sarei curioso di vedere in foto la tua macchina autocostruita Wink .
Ciao


ciao Vittorio, intanto grazie per la critica positiva. Lo so che ho tagliato l'orizzone; in ogni caso le barche sono ancora la e il fiume pure... vedrò
di ripeterla alzando un po' l'angolo. La camera è questa:
https://www.flickr.com/photos/schyter/6369932523/in/set-72157628066542609
https://www.flickr.com/photos/schyter/6369936241/in/set-72157628066542609/
la vedi con la serrandina aperta e chiusa. Purtroppo la caratteristica più
importante (il piano curvo) non la vedi. Se interessa posso fare una foto
con il cell e fartela vedere. Ancora grazie! ;/)
bend the water ;/) pinhole
bend the water ;/) pinhole di schyter commento di vittorione

È molto interessante per la poesia del soggetto assecondata dall'indefinitezza propria della tecnica di ripresa in cui si sommano la bassa risoluzione dell'"ottica" ad un mosso diffuso generato dal lungo tempo di esposizione. Sarebbe stata spettacolare se solo l'inquadratura avesse potuto comprendere l'intera curvatura dell'orizzonte, promuovendo questo da aspetto solo accennato a importante protagonista. Ma ho presente che il controllo di questi parametri non è propriamente... agevole con una pinhole. Sarei curioso di vedere in foto la tua macchina autocostruita Wink .
Ciao
bend the water ;/) pinhole
bend the water ;/) pinhole di schyter commento di schyter

essedi ha scritto:
Bellissima realizzazione ,fantastico l'effetto del piano curvo.Complimenti!!


... mi metti in imbarazzo... cmq la camera con piano curvo tenuta in bolla darà
le linee cadenti perfettamente diritte, senza distorsioni dovute alla lente. In questo caso, essendo io in alto sulla sponda del fiume e volendo fotografare le barche in basso sull'acqua, ho inclinato leggermente in giù... da qui l'effetto
"piegato". Grazie per commento e visita! ;/)
bend the water ;/) pinhole
bend the water ;/) pinhole di schyter commento di essedi

Bellissima realizzazione ,fantastico l'effetto del piano curvo.Complimenti!!
bend the water ;/) pinhole
bend the water ;/) pinhole di schyter commento di schyter

camera : DeliuxTO72cp, pinhole autocostruita, 6x12 piano pellicola curvo, pvc espanso, F250
pellicola : Kodak Tri-X 400 TX (formato 120) scaduta 11/2013
esposizione : 1min 25sec lettura con Sverdlovsk 6 lightmeter
sviluppo : Adox APH09 1+50 13min
scansione : Epson V600
un sabato italiano ;/) pinhole
un sabato italiano ;/) pinhole di schyter commento di schyter

gps73 ha scritto:
Devo ammettere che il piano curvo contribuisce a dar forza.
Come sempre interessanti e originali i tuoi lavori.

grazie... ! Smile
il piano curvo è una bella trovata per ridurre al minimo la vignettatura che,
se troppo accentuata, affligge ogni immagine stenopeica. Gazie ancora. ;/)
un sabato italiano ;/) pinhole
un sabato italiano ;/) pinhole di schyter commento di gps73

Devo ammettere che il piano curvo contribuisce a dar forza.
Come sempre interessanti e originali i tuoi lavori.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 84, 85, 86 ... 103, 104, 105  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi