x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di ChinellatoPhoto
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13  Successivo
Commenti
Orecchini in oro, diamanti e quarzo ametista
Orecchini in oro, diamanti e quarzo ametista di ChinellatoPhoto commento di roby_foto

magnifica!!!
Anello in argento brunito e satinato, Ematite e Diamanti
Anello in argento brunito e satinato, Ematite e Diamanti di ChinellatoPhoto commento di ChinellatoPhoto

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Orecchini in oro, diamanti e quarzo ametista
Orecchini in oro, diamanti e quarzo ametista di ChinellatoPhoto commento di ocio

Per me è riuscita!
Bella, mi piace. Ben composta sotto molti aspetti. Bravo.
Pendente in oro lucido e satinato con diamante
Pendente in oro lucido e satinato con diamante di ChinellatoPhoto commento di Habibi

in questa foto penso che il diamante non sia proprio la cosa da valorizzare... ma il design, a mio avviso, molto interessante, del pendente.
Qui trovo la superficie lucida abbastanza indovinata .. luce ottimamente gestita, e quindi un insieme molto buono.

Ciao
Orecchini in oro, diamanti e quarzo ametista
Orecchini in oro, diamanti e quarzo ametista di ChinellatoPhoto commento di Habibi

bella la scelta delle posizioni.
io però avrei evitato una superficie riflettente. L'orecchino ha una lavorazione non immediata da leggere.. il riflesso complica ancora di piu la cosa.
Una pignoleria.. si legge poco il taglio delle ametiste : a prima vista sembrerebbe un taglio smeraldo, ma si vede che non lo sono.


Ciao
Orecchini in oro, diamanti e quarzo ametista
Orecchini in oro, diamanti e quarzo ametista di ChinellatoPhoto commento di ChinellatoPhoto

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Spinello
Spinello di ChinellatoPhoto commento di pigi47

Non entro nel merito dello scambio di pensiero dato che a seconda del punto di vista entrambi avete ragione. Certamente il genere potrà interessare pochi amatori, ma tutti noi osservando l'immagine ci rendiamo conto della sua bontà, probabilmente meno della sua difficoltà.
Spinello
Spinello di ChinellatoPhoto commento di ChinellatoPhoto

gparrac ha scritto:
Ma ... anche queste corrono il rischio di essere rubate!
Non mi stupirei se le trovassi tali e quali nella tesi di un qualche studente di geologia ...
Lo so benissimo, probabilmente in casi del genere non vorresti essere pagato ...
Ma un Grazie! Quello si, è dovuto.
Dopo aver chiesto il permesso ... e citando l'autore.
La tutela della Proprietà intellettuale è un discorso complesso, anche fuori argomento qui.
E se dovessi dire qual è la mia opinione ... non saprei farlo, sono infatti combattuto fra posizioni diverse ed entrambe sostenibili con buone argomentazioni.

Quindi ... ti auguro solo un buon lavoro e ribadisco che queste fotografie mi sembrano veramente ben realizzate.
In questa sede credo sia l'unica cosa da fare ...
Tempo addietro c'era un altro utente che ne pubblicava di simili e di ottimo livello, non so dove sia finito ...

Ancora un saluto. Smile


la vedo dura che uno studente di geologia abbia attrezzatura e lenti da oltre 20mila euro in totale di spesa. Inoltre qualcuno potrà si farle anche, conosco al 99,99% tutti quelli che fanno questo tipo di fotografia in modo amatoriale, e i risultati alla vista potranno essere buoni, ma quando devi fare una stampa 20x30 o usarle per libri, crolla tutto visto che usano microscopi o lenti di scarsa qualità. In ogni caso io mi faccio pagare, è questa la differenza tra amatore e professionista, l'amatore darà le sue foto gratis, anche perchè non può fare fattura, e dire basta che metti il nome e fine, il professionista con queste cose ci campa - vita - e quindi il gratis non è contemplato, anche perchè in Italia siamo solo in due a fare questo tipo di fotografia in modo professionale. Certo, uno può anche chiedere all'amatore, ma dubito che una rivista, per esempio, come Gems & Gemmology della GIA ( Gemological Institute of America ) chieda delle foto ad un amatore e dopo quando le manda in stampa si vede tutta la grana perchè le foto le ha fatte con una compatta o una medio compatta, oltre al fatto che fotografare una pietra tagliata è la cosa più maledetta che ci sia in questo settore.
Spinello
Spinello di ChinellatoPhoto commento di gparrac

ChinellatoPhoto ha scritto:
(...)perchè ogni volta che ne ho messa fuori una con il watermark(...)


Ma ... anche queste corrono il rischio di essere rubate!
Non mi stupirei se le trovassi tali e quali nella tesi di un qualche studente di geologia ...
Lo so benissimo, probabilmente in casi del genere non vorresti essere pagato ...
Ma un Grazie! Quello si, è dovuto.
Dopo aver chiesto il permesso ... e citando l'autore.
La tutela della Proprietà intellettuale è un discorso complesso, anche fuori argomento qui.
E se dovessi dire qual è la mia opinione ... non saprei farlo, sono infatti combattuto fra posizioni diverse ed entrambe sostenibili con buone argomentazioni.

Quindi ... ti auguro solo un buon lavoro e ribadisco che queste fotografie mi sembrano veramente ben realizzate.
In questa sede credo sia l'unica cosa da fare ...
Tempo addietro c'era un altro utente che ne pubblicava di simili e di ottimo livello, non so dove sia finito ...

Ancora un saluto. Smile
Spinello
Spinello di ChinellatoPhoto commento di ChinellatoPhoto

gparrac ha scritto:
Ti dirò in primo luogo che - spero tu non ti offenda - quasi mai mi fermo a commentare le fotografie in cui l'autore, in qualche modo, sembra voler bloccare i commenti negativi premettendo un Vincitore del primo premio a Canicattì o cose simili ...
Per dirla tutta le vedrei bene completamente anonime, perché non è in discussione il blasone dell'autore ma la fotografia proposta.
Tu dici che questo è il tuo avoro e così, almeno in parte, ti capisco.
Ma fotografie come questa parlano già da sole.
Fotografo professionista o Fotografo dilettante ... è veramente un buon lavoro, dal punto di vista tecnico e compositivo.
La difficoltà di realizzare fotografie di cristalli, fra l'altro anche piccoli, è innegabile.
Bisogna fare i conti con i riflessi ma nello stesso tempo non cedere alla tentazione di eliminarli del tutto, sarebbe come fare violenza alla natura stessa del cristallo fotografato.
Questo parere positivo non è naturalmente relativo alla sola fotografia sotto la quale è inserito.
Perfette e ... reali!
Resta però un punto su cui potresti meditare: questo genere di fotografia è specialistico, pur nella sua perfezione tecnica non credo possa interessare molti frequentatori di un sito di fotografia.
Ben venga la pubblicazione di queste ... ma perché non far vedere anche qualche cosa di altro (anche restando nell'ambito dei minerali) in cui il valore come documentazione sia al limite inferiore ma ci sia un'interpretazione più personale e meno asettica?
La butto lì ... ma sono convinto ce tu abbia in archivio foto di questo genere, che - proprio in virtù del bagaglio tecnico che indubbiamente possiedi - possono risultare più genericamente interessanti.

Ritorno a dire che tutto quanto scritto non è una sterile polemica ma l'espressione di un punto di vista personale e ti invito a valutare con calma le mie opinioni senza sentirti sminuito.

Un caro saluto.


ciao, non metto altri tipi di foto, anche se nella mia gallery ci sono, perchè ogni volta che ne ho messa fuori una con il watermark subito certi personaggi si sono messi a rompere che non vedevano l'immagine, quando in una qualsiasi agenzia fotografica online, di watermark ne hanno di ben peggiori, così mi limito ad inserire poche cose.
Io sono specializzato in micro e macro fotografia mineralogica, che all'estero, come al solito, viene considerata, sopratutto nelle riviste, in Italia sono rari i casi, e sopratutto pretendono di volere le immagini gratis. Il mio database mineralogica si aggira attorno le 7000 immagini.
Spinello
Spinello di ChinellatoPhoto commento di gparrac

l'autore, nella firma, ha scritto ha scritto:
ChinellatoPhoto di Matteo Chinellato
Fotografo Professionista
Ass.Naz.Fotografi Professionisti n.3424


Ti dirò in primo luogo che - spero tu non ti offenda - quasi mai mi fermo a commentare le fotografie in cui l'autore, in qualche modo, sembra voler bloccare i commenti negativi premettendo un Vincitore del primo premio a Canicattì o cose simili ...
Per dirla tutta le vedrei bene completamente anonime, perché non è in discussione il blasone dell'autore ma la fotografia proposta.
Tu dici che questo è il tuo avoro e così, almeno in parte, ti capisco.
Ma fotografie come questa parlano già da sole.
Fotografo professionista o Fotografo dilettante ... è veramente un buon lavoro, dal punto di vista tecnico e compositivo.
La difficoltà di realizzare fotografie di cristalli, fra l'altro anche piccoli, è innegabile.
Bisogna fare i conti con i riflessi ma nello stesso tempo non cedere alla tentazione di eliminarli del tutto, sarebbe come fare violenza alla natura stessa del cristallo fotografato.
Questo parere positivo non è naturalmente relativo alla sola fotografia sotto la quale è inserito.
Perfette e ... reali!
Resta però un punto su cui potresti meditare: questo genere di fotografia è specialistico, pur nella sua perfezione tecnica non credo possa interessare molti frequentatori di un sito di fotografia.
Ben venga la pubblicazione di queste ... ma perché non far vedere anche qualche cosa di altro (anche restando nell'ambito dei minerali) in cui il valore come documentazione sia al limite inferiore ma ci sia un'interpretazione più personale e meno asettica?
La butto lì ... ma sono convinto ce tu abbia in archivio foto di questo genere, che - proprio in virtù del bagaglio tecnico che indubbiamente possiedi - possono risultare più genericamente interessanti.

Ritorno a dire che tutto quanto scritto non è una sterile polemica ma l'espressione di un punto di vista personale e ti invito a valutare con calma le mie opinioni senza sentirti sminuito.

Un caro saluto.
Spinello
Spinello di ChinellatoPhoto commento di Habibi

ciao.
non so darti giudizi tecnici in quanto non sono assolutamente un praticante del genere macro.
Ma queste foto mi piacciono veramente molto. Bellissime pietre e buon modo di riproporcele.

Ciao
Spinello
Spinello di ChinellatoPhoto commento di ChinellatoPhoto

Monte Somma, Somma-Vesuvius Complex, Naples Province, Campania, Italy

Very nice 0.8 mm gem quality Spinel crystal. Collection Fulvio Iurcotta photo Matteo Chinellato
Dioptase
Dioptase di ChinellatoPhoto commento di pigi47

Molto bello nella sua trasparenza. Il suo colore smeraldo porta a fantasticare il possesso di un vero gioiello. Wink
Sempre bravo nella presentazione di questi soggetti.
Dioptase
Dioptase di ChinellatoPhoto commento di ChinellatoPhoto

Omaue Mine, Kaokoveld Plateau, Kunene Region, Namibia

1.22 mm green Dioptase crystal. Collection Domenico Preite photo Matteo Chinellato
Ferrohornblende
Ferrohornblende di ChinellatoPhoto commento di ChinellatoPhoto

valter ha scritto:
Mi sembra ottimo.
Poi nel tuo sito vedo che conosci molto bene questo tipo di scatti,
per es. l'anello in plexiglass e argento è ripreso magnificamente.
Sarebbe interessante conoscere il setup di questo tipo di scatti.
Se posterai altre foto di questo tipo (still life) ti chiedo cortesemente
di illuminarci sui retroscena.
Grazie


Grazie. la vedo dura essendo il mio lavoro spiegare le tecniche etc.... oltre al fatto che a fare simili macro siamo in 2 in tutta italia nel professionale.
Omar Sharif
Omar Sharif di ChinellatoPhoto commento di Perretta Giuseppe

Bellissimo ritratto, ottimo BN. Una resa davvero neotevole.
Complimenti.
Un saluto Smile
Ferrohornblende
Ferrohornblende di ChinellatoPhoto commento di valter

Mi sembra ottimo.
Poi nel tuo sito vedo che conosci molto bene questo tipo di scatti,
per es. l'anello in plexiglass e argento è ripreso magnificamente.
Sarebbe interessante conoscere il setup di questo tipo di scatti.
Se posterai altre foto di questo tipo (still life) ti chiedo cortesemente
di illuminarci sui retroscena.
Grazie
Omar Sharif
Omar Sharif di ChinellatoPhoto commento di ChinellatoPhoto

66th Mostra del cinema di Venezia
Ferrohornblende
Ferrohornblende di ChinellatoPhoto commento di ChinellatoPhoto

hawkeye69 ha scritto:
Una composzione molto difficile da gestire, la parte ''ferrosa'' la ritengo esposta correttamente pero' a mio gusto quella ''quarzosa''soffre un po' delle alte luci Wink
Ciao


non è quarzo ma sanidino
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi