Commenti |
---|
 |
Autumnal Hymn - 1 di Rebis commento di Rebis |
|
Il cielo è reale, non ho saturato ne' artworkato. La composizione non è il massimo, lo so...
Per il resto è un hdr non troppo spinto (parametro <70%). Gamma 1.3.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Autumnal Hymn - 2 di Rebis commento di Rebis |
|
biagio ha scritto: | bello scorcio ottimamente composto e con dei bellissimi colori
 |
Grazie mille  |
|
|
 |
|
|
 |
Autumnal Hymn - 3 di Rebis commento di Rebis |
|
Topo Ridens ha scritto: | Hai utilizzato una particolare tecnica come l'HDR o qualcosa del genere? È sicuramente molto attraente da un punto di vista cromatico. Peccato solo la presenza di quegli alberi che nascondono parte della vista sui caseggiati illuminati da una splendida luce |
Sì è un hdr con due scatti -2 +1 stop rispetto l'esposizione ottimale, f9 e tempi diversi (uno o due secondi mi pare l'ordine di grandezza a iso 100).
Gli alberi conferiscono un senso di romanticismo decadente... non era possibile variare l'inquadratura: scattavo da un muretto stretto per il treppiede con la luce che s'attenuava visibilmente nel giro di venti secondi, dovevo scattare subito ed ho sicuramente scelto la composizione in fretta affidandomi solo all'istinto... non è ragionatissima
Grazie dell'intervento
Antonino Adelizzi ha scritto: | Bell'effetto quoto per gli alberi  |
Grazie mille, è un nuovo flusso di lavoro che sto sperimentando. Per gli alberi leggi sopra.
Ugolottivalerio ha scritto: | Sono un principiante e ho tutto da imparare. La mia tecnica preferita è l'HDR nelle foto di paesaggio. Questo scatto mi piace molto, in particolare il dettaglio degli alberi in primo piano. La componente bluastra degli alberi sullo sfondo conferisce una certa profondità ma personalmente avrei cercato di correggerla con photoshop e riportare i colori ad una gamma più naturale... a meno che questo effetto non sia stato ricercato, nel qual caso puoi considerare la mia opinione una grossa castroneria. In ogni caso BRAVO!!!  |
Grazie mille della tua visita gradita La dominante è quella naturale che c'era al momento dello scatto. Ho provato a mitigarla con un filtro freddo ma non mi piaceva e alla fine ho lasciato così, però sicuramente la tua osservazione è valida e dipende dall'effetto che ritieni più gradevole. Un effetto romantico si ottiene con tavolozze di terra mentre colori freddi metallici darebbero un altra sensazione e così via. Ogni soluzione è giusta se piace all'autore quindi non dici castronerie ma cose rette
cenfa19 ha scritto: | bene, vedo che stai affinando la tecnica
proverei a scurire maggiormente il cielo.
il punto di vista non è dei migliori, quegli alberi non riescono a fare da cornice e rimangono come elemento di disturbo.
hai provato anche un taglio verticale?
Ciao grande
 |
Sì, sto sperimentando un flussetto giusto che mi piace. Non so se l'avevano già proposto o no comunque appena finisco di sperimentare posto in Digital come ottengo st'effetto La postazione non era delle migliori, ma già è tanto se ci sono arrivato in tempo per scattare con quella luce. Proverò a scurire, credo tu abbia ragione. Grazie e un bacione spero di ribeccarti presto
Shatzy ha scritto: | Davvero una panoramica molto gradevole!!!
Complimenti!!!
Un saluto, Shatzy!!!
 |
Grazie!! Fa piacere sentire che piace
pamar ha scritto: | Personalmente trovo sempre qualcosa di strano all'occhio quando vedo l'applicazione dell'HDR su scatti come questo. Parto a guardare e dove mi aspetto ombre e contrasti trovo dettagli luminosi...............non voglio criticare questa bella foto e nemmeno la tecnica in generale. Si tratta solo del mio gusto personale. Perö a me "suona" strano vedere effetti di questo tipo, guardo il cielo e mi aspetto un certo tipo di paesaggio, con certe tonalità...............e invece.
Marco  |
Ti capisco al 100%. Non a caso l'hdr è un mezzo estremo e a tanti non piace assolutamente. Considera che su questo scatto la gamma dinamica, se quella normale è normalizzata ad 1, è qualcosa del tipo 1.4-1.5 perciò c'è da aspettarsi una sensazione iperrealista che magari infastidisce. Come tu hai detto è questione di gusto. Se guardi i miei precedenti hdr erano troppo carichi, in questo nuovo lavoro sto tentando di gestire il risultato dell'hdr originario con un flusso che renda rarefatto ed etereo il layout al fine di non colpire troppo l'occhio di chi guarda. Già questi ultimi hdr mi sono venuti molto zuccherosi e pastellati, tra poco riuscirò a raggiungere l'effetto che ho in mente. Per ora uso dalle 5 alle 7 maschere di livello per arrivare a questo risultato. Ci posso andare al carnevale di venezia...
alnitak57 ha scritto: | Molto piacevole e interessante la resa cromatica....
Complimenti
Ciao
Rino |
Grazie mille! Sto tentando di ottenere quadri iper-reali con una tecnica che facilmente sfugge al controllo. Vedremo in seguito...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Autumnal Hymn - 3 di Rebis commento di pamar |
|
Personalmente trovo sempre qualcosa di strano all'occhio quando vedo l'applicazione dell'HDR su scatti come questo. Parto a guardare e dove mi aspetto ombre e contrasti trovo dettagli luminosi...............non voglio criticare questa bella foto e nemmeno la tecnica in generale. Si tratta solo del mio gusto personale. Perö a me "suona" strano vedere effetti di questo tipo, guardo il cielo e mi aspetto un certo tipo di paesaggio, con certe tonalità...............e invece.
Marco  |
|
|
 |
|
|
 |
Autumnal Hymn - 3 di Rebis commento di cenfa19 |
|
bene, vedo che stai affinando la tecnica
proverei a scurire maggiormente il cielo.
il punto di vista non è dei migliori, quegli alberi non riescono a fare da cornice e rimangono come elemento di disturbo.
hai provato anche un taglio verticale?
Ciao grande
 |
|
|
 |
Autumnal Hymn - 3 di Rebis commento di Ugolottivalerio |
|
Sono un principiante e ho tutto da imparare. La mia tecnica preferita è l'HDR nelle foto di paesaggio. Questo scatto mi piace molto, in particolare il dettaglio degli alberi in primo piano. La componente bluastra degli alberi sullo sfondo conferisce una certa profondità ma personalmente avrei cercato di correggerla con photoshop e riportare i colori ad una gamma più naturale... a meno che questo effetto non sia stato ricercato, nel qual caso puoi considerare la mia opinione una grossa castroneria. In ogni caso BRAVO!!!  |
|
|
 |
|
|
 |
Autumnal Hymn - 3 di Rebis commento di Topo Ridens |
|
Hai utilizzato una particolare tecnica come l'HDR o qualcosa del genere? È sicuramente molto attraente da un punto di vista cromatico. Peccato solo la presenza di quegli alberi che nascondono parte della vista sui caseggiati illuminati da una splendida luce |
|
|
 |
|
|
 |
Sunset in my Heart di Rebis commento di Rebis |
|
Grazie mille dei commenti!!
Si la vignettatura l'ho aggiunta con lens correction volutamente perchè, a mio avviso, concentra l'attenzione sul centro/terzo orizzontale della foto mentre l'occhio andrebbe sui terzi verticali, cosa che in un taglio quadrato e col punto d'interesse al centro, volevo evitare.
La lente usata è nientepopodimeno che... Sigma 70-300 da 100 eurozzi!!! Ste dannate Sigma hanno prestazioni superiori!!! Il rumore c'era e me lo sono tenuto... sulla miniatura non infastidisce tanto, certo se la volessi stampare... |
|
|
 |
Sunset in my Heart di Rebis commento di #Paolo Guidetti# |
|
bella mi piace molto e il taglio quadrato giova e non poco.ottima gestione di una situazione non cero facile e ottima prestazione della lente usata.
ci vedo solo un pò troppo rumore sul cielo,non so mi sembra una cosa voluta o sbaglio?
Carlen non voglio fare le veci di Rebis ma mi sa tanto che l'evidente vignettatura è assolutamente voluta e prodotta in PP |
|
|
 |
|
|
br>