Commenti |
---|
 |
neve a contrario? di @Nicola commento di Bark |
|
@Nicola ha scritto: | Bark ha scritto: | In verità hai sincronizzato sulla prima tendina e hai usato un tempo lungo dopo il flash.. ovvero.. hai scattato, il flash ha impressionato i fiocchi che poi scendendo hanno lasciato la scia, che quindi si trova sotto e non sopra..
@ Canopus: studia ancora, non ci siamo ..scherzo naturalmente
Ciao,
Bark |
Giusto per chiarire il concetto e non per polemizzare:
se così fosse non dovrei vedere di nuovo il fiocco alla fine della scia?
Come se fosse un mosso?
Ciao Nicola |
no, perchè la scia del fiocco viene impressa sul sensore/pellicola dopo il lampo del flash..
quando tu premi il pulsante di scatto si apre la prima tendina che scopre il sensore/pellicola, a questo punto scatta il flash e vengono fissati i fiocchi.. poi trascorre ancora del tempo, durante il quale i fiocchi si spostano e lasciano la scia, dopodichè, passato il trentesimo di secondo si chiude la seconda tendina ponendo fine all'esposizione..
usando il sincro sulla seconda tendina invece l'effetto sarebbe inverso.. ovvero tu scatti, la prima tendina si apre e inizia l'impressione dell'immagine sul sensore/pellicola e quindi i fiocchi lasciano la scia.. trascorre (quasi) tutto il trentesimo di secondo e alla fine, prima che la seconda tendina parta per chiudere scatta il flash che congela i fiocchi.. il risultato è che la scia stà dietro ai fiocchi..
Ciao,
Bark
PS: in questo caso il flash non ti è servito a nulla, se non ad illuminare i fiocchi in primo piano che disturbano parecchio.. |
|
|
 |
Dov'è la fine? di @Nicola commento di @Nicola |
|
Si tutto sommato penso tu abbia ragione,
ma siccome nell'originale lo spazio non c'è,
dovrò ricorrere a PS. Un bel lavoro, speriamo ne valga la pena.
Citazione: | Giusto, ma hai esagerato, quelle povere signore non hanno un posto dove mettere i piedi Surprised. Non serve molto, pochi cm, tanto quanto basta. |
Ciao e grazie.
Nicola |
|
|
 |
neve a contrario? di @Nicola commento di @Nicola |
|
Bark ha scritto: | In verità hai sincronizzato sulla prima tendina e hai usato un tempo lungo dopo il flash.. ovvero.. hai scattato, il flash ha impressionato i fiocchi che poi scendendo hanno lasciato la scia, che quindi si trova sotto e non sopra..
@ Canopus: studia ancora, non ci siamo ..scherzo naturalmente
Ciao,
Bark |
Giusto per chiarire il concetto e non per polemizzare:
se così fosse non dovrei vedere di nuovo il fiocco alla fine della scia?
Come se fosse un mosso?
Ciao Nicola |
|
|
 |
Dov'è la fine? di @Nicola commento di Focaccia |
|
Citazione: | A Carlo:
Citazione: | Troppo spazio in alto e poco in basso |
Ho lasciato di proposito tanto spazio sopra, perchè si possa seguire
lo sguardo verso l'alto, ho provato diversi tagli, e questo mi sembrava
il più idoneo.
Proverò ancora.
Ciao Nicola. |
Giusto, ma hai esagerato, quelle povere signore non hanno un posto dove mettere i piedi . Non serve molto, pochi cm, tanto quanto basta. |
|
|
 |
neve a contrario? di @Nicola commento di Bark |
|
In verità hai sincronizzato sulla prima tendina e hai usato un tempo lungo dopo il flash.. ovvero.. hai scattato, il flash ha impressionato i fiocchi che poi scendendo hanno lasciato la scia, che quindi si trova sotto e non sopra..
@ Canopus: studia ancora, non ci siamo ..scherzo naturalmente
Ciao,
Bark |
|
|
 |
neve a contrario? di @Nicola commento di @Nicola |
|
Questi sono i dati di scatto, non so se hai ragione, perchè
la Nikon non permette impostazioni sulla seconda tendina.
Citazione: | Exposure time: 1/30
F-stop: 2.8
ISO speed: 100
Focal length: 8.9000
Flash: 25
Exposure bias: 0.0000
Metering mode: Pattern
Scene type: Photograph
Compression: 6
Camera make: NIKON
Camera model: E5700
Colorspace: sRGB |
Il parere di altri? |
|
|
 |
Dov'è la fine? di @Nicola commento di @Nicola |
|
Grazie per i commenti.
A Barbara:
Citazione: | Mi sembra non perfettamente a fuoco. |
Vero, ho quasi sempre problemi del genere,
prima o poi capirò perchè!
A Carlo:
Citazione: | Troppo spazio in alto e poco in basso |
Ho lasciato di proposito tanto spazio sopra, perchè si possa seguire
lo sguardo verso l'alto, ho provato diversi tagli, e questo mi sembrava
il più idoneo.
Proverò ancora.
Ciao Nicola. |
|
|
 |
neve a contrario? di @Nicola commento di Canopus |
|
[/quote]il tempo lungo del flash Citazione: |
... errata corrige :
il tempo di esposizione lungo dopo il flash !!! |
|
|
|
 |
neve a contrario? di @Nicola commento di Canopus |
|
... secondo me perchè hai usato il flash sulla seconda tendina e tempo lungo, l' effetto scia al contrario te l' ha dato il tempo lungo del flash.
Se ho azzeccato la risposta mi alzo di mezzo metro perchè considerate che sono alle prime armi con la fotografia ... |
|
|
 |
|
|
 |
Dov'è la fine? di @Nicola commento di BarbaraT |
|
@Nicola ha scritto: | Torino 2006.
Sguardo rivolto alla MOLE.
Qualsiasi commento mi sarà gradito.
Le critiche...................anche!
Però non distruggetemi.
Ciao da Nicola. |
Mi sembra non perfettamente a fuoco.
Ciao
Bt |
|
|
 |
|
|
 |
Dov'è la fine? di @Nicola commento di @Nicola |
|
Torino 2006.
Sguardo rivolto alla MOLE.
Qualsiasi commento mi sarà gradito.
Le critiche...................anche!
Però non distruggetemi.
Ciao da Nicola. |
|
|
 |
Torino_2006_01 di @Nicola commento di @Nicola |
|
Le altre due foto le trovate qui:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=69385
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=69390
Scusate il pasticcio.
Non ho ancora capito come fare per metterne più di una
passando dalla mia galleria.
Ciao. |
|
|
 |
Torino_2006_01 di @Nicola commento di kabiria |
|
questa la trovo delicata e ben eseguita..mi piace molto il volto riflesso della signora..esprime meraviglia! ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Orchidea di @Nicola commento di @Nicola |
|
Grazie dei commenti.
In effetti manca un pezzettino.
Ma è perchè io volevo riportare l'attenzione al rostro bianco
(no so come si chiama, chiedo scusa).
Il trepiede invece.......hai ragione, non lo sopporto, ma mi
accorgo che alcune volte non se ne può fare a meno.
grazie e ......
Ciao. |
|
|
 |
Orchidea di @Nicola commento di Antonio De Santis |
|
Buona la composizione simmetrica e centrata di questo scatto, forse potevi includere anche la parte inferiore del fiore, ne manca un pezzettino suppongo.
La messa a fuoco in effetti non e' precisa, e la vedo leggermente sottoesposta, anche se cio' ha contribuito ad esaltare i bei colori del fiore.
Un treppiede pero' e' d'obbligo
Anto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>