|  | Commenti |
---|
 |
roma1 di PMeri commento di PMeri |
|
afasa01 ha scritto: | Suggestiva
Posti i dati di scatto? |
Eccoli
ISO 100
28mm
AV 16
TV 30 sec.
Scattato in raw
...mmm.... Forse andava messa in "architettura" ???
Se così fosse che gli admin spostino pure... Grazie... |
| |  |
| |  |
roma1 di PMeri commento di PMeri |
|
Ieri sera in giro per Roma....
Pochi scatti e poi .... Crrraaaack... Una distorsione alla caviglia a causa di una buca nel marciapiede....
 
Gita finita....
Vedo se stasera riesco a deambulare...
Ciaoooo
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti  |
| |  |
Lei di PMeri commento di letturo |
|
Riguardo alla scansione: direi che hai bisogno di uno scanner migliore.. Epson ne fa di molto buoni ma nel segmento superiore. Il vecchio 3200, il 4870, il 4990.. Anche i Canon sono buoni e un 8400F mi pare si trovi ad un prezzo molto conveniente!
La foto purtroppo non è memorabile.. principalmente per via della luce troppo dura, che condiziona anche l'espressione della ragazza! Poi in questa foto le alte luci sul suo viso sembrano anche bruciate.. ma di mezzo potrebbe esserci di nuovo la scansione così così. Io poi sono per il soggetto decentrato ma qui forse hai un po' esagerato Sempre per non farti 'beccare' o è una scelta voluta? |
| |  |
Lei di PMeri commento di PMeri |
|
E' proprio da buttare?
Nemmeno devo darmi da fare per riuscire a eliminare i difetti?
Meglio non perderci tempo?
Ok, e' tardi, meglio fare nanna... |
| |  |
Lei di PMeri commento di PMeri |
|
ed ecco il secondo
Scusate se ho croppato in zona diversa, ma credo si capisca |
| |  |
Lei di PMeri commento di PMeri |
|
Per quelle righe orizontali vi posto un paio di crop:
Il primo è originale, al secondo ho provato ad applicare una sfocatura gaussiana, ma permangono... Qualche gugu di PS o della scansione ha qualche suggeriemento?
Scansione da negativo a credo 3200 dpi... |
| |  |
Lei di PMeri commento di PMeri |
|
Insomma, non proprio ritratto, NON VUOLE MAI farsi ritrarre... E' rubato!
Cmq...
Scansione da negativo, penso che si veda... Croppata e regolato livelli...
Come posso fare per eliminare quelle vistose righe orizzontali?
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| |  |
Treviso di PMeri commento di gianca |
|
Abito a TV e ti assicuro che la piazza dei Signori l'ho fotografata un mucchio di volte.E' difficile perchè è in pendenza e qualcosa ti viene sempre storto o la piazza o la torre e in più non è molto grande.
Non scoraggiarti secondo me hai reso l'atmosfera della piazza alla sera.
Ciao. |
| |  |
Treviso di PMeri commento di Alessandro Frione |
|
Fracchia ha scritto: |
Ciao,
era storta prima di raddrizzarla con Gimp, ma raddrizzandola ho perso l'interezza dell'albero...
Mi spieghi gentilmente cosa vuol dire zone scure chiuse???
Grazie 1000 |
Scusa se insisto... se si fosse spostato il treppiede durante lo scatto sarebbe mossa...invece non lo è. Se era storta è perchè l'hai scattata storta.
Le zone scure si dicono "chiuse" quando sono illeggibili, cioè quando c'è mancanza di dettaglio. Generalmente la sottoesposizione si valuta in questo modo.
Un saluto
Ale |
| |  |
Treviso di PMeri commento di PMeri |
|
alf67 ha scritto: | Vedendo la fotografia non mi pare che il treppiede si sia mosso durante lo scatto che deve essere stato effettuato con un tempo piuttosto lungo a giudicare dalle immagini fantasma dei passanti.
L'effetto "storto" può essere imputabile all'inclinazione verso l'alto della fotocamera che ha generato linee cadenti.
La sottoesposizione mi pare ci sia, le zone scure in basso sono "chiuse". Nei notturni meglio esporre a forcella.
Ciao
Alessandro |
Ciao,
era storta prima di raddrizzarla con Gimp, ma raddrizzandola ho perso l'interezza dell'albero...
Mi spieghi gentilmente cosa vuol dire zone scure chiuse???
Grazie 1000 |
| |  |
Treviso di PMeri commento di Alessandro Frione |
|
Vedendo la fotografia non mi pare che il treppiede si sia mosso durante lo scatto che deve essere stato effettuato con un tempo piuttosto lungo a giudicare dalle immagini fantasma dei passanti.
L'effetto "storto" può essere imputabile all'inclinazione verso l'alto della fotocamera che ha generato linee cadenti.
La sottoesposizione mi pare ci sia, le zone scure in basso sono "chiuse". Nei notturni meglio esporre a forcella.
Ciao
Alessandro |
| |  |
Treviso di PMeri commento di PMeri |
|
Spinellino ha scritto: | Secondo me è sottoesposta.
Inoltre Non avrei tagliato l'albero di natale |
Ciao... scheggia, stavo ancora scrivendo il post e tu hai già risposto....
Per la sotto esposizione non saprei, io la vedo bene sul mio monitor...
Per l'albero, bhe, leggi sopra, stativo di m.....
Diciamo che è una prova, sono al lavoro, ma volevo cmq postare una prima foto fatta con la 10d...
Prometto che la prossima la metto se ne vale veramente la pena...
... e fu così che per 5 lunghi anni non postò più nulla....
 |
| |  |
Treviso di PMeri commento di Spinellino |
|
Secondo me è sottoesposta.
Inoltre Non avrei tagliato l'albero di natale |
| |  |
Treviso di PMeri commento di PMeri |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti...
Ma lo so, lo so.. E' la prima foto fatta con la eos 10d, appena presa...
Sono a Treviso per lavoro e ieri sera ho fatto una mezz'ora di prove...
E mi sono accorto:
-di aver il sensore un poco sporco
-di avere un cavalletto ciofeca (la foto in questione era storta, eppure inquadrata era ok)
-di avere un obiettivo ciofeca (con l'analogica usata sporadicamente vai a ricordarti cosa hai scattato e come, chiedrsi del perchè una era bella e l'altra no... Ma adesso il digitale è spietato, tornato in hotel ho visto tutto e subito)
Ma volevo postare la prima fatta con la 10d...
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Casale di PMeri commento di zannastyle |
|
un po piu chiara in globale e nelle ombre,un po di saturazione per i colori...
Io ci ho provato,non sono un drago...
Comunque bella,mi piace già di partenza |
| |  |
| | br> |