Commenti |
---|
 |
Degrado urbano (centro storico) di Pierfrancesco Caput commento di Pierfrancesco Caput |
|
Perfettamente d'accordo con voi sul concetto di degrado con riferimento alle persone che con DIGNITA' abitano nella palazzina fotografata; ma non può contestarsi che il significato di degrado cambia, e non è assolutamente offensivo per chi ci abita, quando si riferisce alla costruzione; in questo senso consiste in un "peggioramento, quasi sempre artistico o ecologico, per incuria o altra causa" (Dizionario italiano ragionato G. D'Anna)
Forse per maggiore precisione avrei dovuto intitolarla "degrado edilizio"
anzi lo faccio ora....
Grazie a tutti per i bei commenti.
Ciao ciao
Piero. |
|
|
 |
Degrado urbano (centro storico) di Pierfrancesco Caput commento di Pierfrancesco Caput |
|
Perfettamente d'accordo con voi sul concetto di degrado con riferimento alle persone che con DIGNITA' abitano nella palazzina fotografata; ma non può contestarsi che il significato di degrado cambia, e non è assolutamente offensivo per chi ci abita, quando si riferisce alla costruzione; in questo senso consiste in un "peggioramento, quasi sempre artistico o ecologico, per incuria o altra causa" (Dizionario italiano ragionato G. D'Anna)
Forse per maggiore precisione avrei dovuto intitolarla "degrado edilizio"
anzi lo faccio ora....
Grazie a tutti per i bei commenti.
Ciao ciao
Piero. |
|
|
 |
Degrado urbano (centro storico) di Pierfrancesco Caput commento di Rebis |
|
Una delle migliori foto che si possono fare ad un muro: niente è sbagliato, inclinazione, profondità, altezza, taglio. Sopratutto la cosa fondamentale è avere buio in basso a Sx e luce in alto a Dx. Questa è una cosa che rende piacevole qualsiasi opera sia essa una foto, un quadro, una prospettiva, un mosaico. Le ragioni del fatto che la mente umana prenda per naturale e preferisca questa diagonale particolare e non l'altra, porterebbero il mio commento troppo lontano dal senso del nostro discorso; diremo solo che le ragioni trovano genesi nella suddivisione delle città arcaiche (archetipo della città celeste) in 4 parti, appunto i "quartieri", dove il quartiere di nordest era occupato dalla casta più elevata (incredibile, vero?).
Ancora una volta: l'unico sbaglio è nel titolo. Non degrado, bensì dignità. E' la stessa differenza che passa tra lo sporco delle mani di chi non si lava per pigrizia e la calce di un operaio o il grasso di un meccanico: essi portano i segni del loro lavoro il quale non sporca mai, nobilita. La foto riguarda l'azione del Tempo sui manufatti. Riguarda la natura delle cose, un sapore buono di una vita piena di bei ricordi.
Pit. |
|
|
 |
|
|
 |
Degrado urbano (centro storico) di Pierfrancesco Caput commento di Diego |
|
Concordo con gli altri sul significato di degrado.
La foto mi piace, bello scorcio e bello (molto) anche il viraggio che le hai donato. Ottima imho anche l'esposizione per non aver bruciato la parte in alto a destra.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fuori dagli schemi di Pierfrancesco Caput commento di Gianluca Moret |
|
fabcat ha scritto: |
Se fosse stata questa l'esposizione in ripresa, i toni del piumaggio sarebbero stati migliori e meno bruciati.
Poi un polarizzatore forse avrebbe migliorato l'acqua....
sempre SECONDO ME .....
Thanks for sharing |
...la foto non è male...
...andava sicuramente sottoesposta per far risaltare più i soggetti ed il loro piumaggio...
...la composizione ed il taglio comunque sono molto buoni...  |
|
|
 |
|
|
 |
Fuori dagli schemi di Pierfrancesco Caput commento di fabcat |
|
Cosí é decisamente meglio...
Se fosse stata questa l'esposizione in ripresa, i toni del piumaggio sarebbero stati migliori e meno bruciati.
Poi un polarizzatore forse avrebbe milgiorato l'acqua....
sempre SECONDO ME .....
Thanks for sharing |
|
|
 |
|
|
 |
3 Fenicotteri di Pierfrancesco Caput commento di Pierfrancesco Caput |
|
Grazie Spidey, lo sai che dovrei avere anche il file raw? chi ha voglia di spiegarmi cosa devo fare???? Ho visto che anche Daniele Carotenuto ha fatto delle prove ma quando iniziate ad essere troppo tecnici io mi perdo.....
Comunque, ho provato a diminuire di 1/2 stop in camera raw e il risultato è questo:
Ciao
Piero. |
|
|
 |
3 Fenicotteri di Pierfrancesco Caput commento di SPIDEY |
|
Molto bella davvero, peccato solo per la leggera sovraesposizione: sei davvero sicuro che non si possa farci niente in camera oscura digitale?  |
|
|
 |
3 Fenicotteri di Pierfrancesco Caput commento di Pierfrancesco Caput |
|
Bellissimo! Torno a casa dopo una giornata di duro "volontariato" (chiamo così il lavoro visto le entrate!!!) e vedo 12 e dico 12 commenti, tutti positivi, per la mia fotazza!!!!
Sono molto contento, grazie a tutti.
Ora rispondo uno per uno:
Per ziopino93: la foto l'ho scattata nello stagno di molentargius a Cagliari
Per Rocobi: anche secondo me è un pelino sovraesposta, soprattutto il primo
Ciao ciao ciao
Piero. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>