Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
roma.. di Francesco Flotti commento di Roberto P. |
|
mancano le linee verticali e si nota inoltre la granulosità nel cielo dovuto all'iso utilizzato....mi sembra inoltre di notare una maschera di contrasto eccessiva ( vedi bordi bianchi sui tetti e lo stelo sul fondo... immagine comunque piacevole  |
|
|
 |
|
|
 |
finestra di Roberto P. commento di Roberto P. |
|
Cristian e Clara siete riusciti ad estrarre quelle senzazioni che mi ha portato allo scatto fotografico. Grazie  |
|
|
 |
finestra di Roberto P. commento di Roberto P. |
|
Tropico ha scritto: | Vedo che le inferriate è un tema ricorrente nel tuo immaginario, gran bella prova, stavolta son pure dritte le linee...  |
....e non hai visto la mia raccolta d'inferiate /finestre  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Praga di Roberto P. commento di Roberto P. |
|
jus ha scritto: | Un punto di ripresa privilegiato e se anche ormai un classico delle riprese praghesi, lo hai immortalato in modo originale ed è stranamente bello a vedersi. Complimenti. Ciao. |
Ti ringrazio  |
|
|
 |
Sai sin di Tropico commento di Roberto P. |
|
Non ho mai sentito parlare di questo rito/cerimonia sembra quasi che si voglia creare un legame tra il budda ed i credenti, trasmettendo energia spirituale attraverso una speciale rete di comunicazione.
Molto bella la prima, mentre avrei eliminato la 5,6,e la 9 perché ripetitive per il reportage che comunque è interessante a livello culturale.
Obiettivo raggiunto
Un consiglio: non dare subito le spiegazioni, il reportage fotografico per riuscire deve raggiungere lo scopo solo attraverso le immagini. Fallo in un secondo tempo  |
|
|
 |
Praga di Roberto P. commento di Roberto P. |
|
Alessandro Marzi ha scritto: | inquadratura originale. per quanto mi riguarda mi piace molto la composizione ed i colori. sempre per mio gusto avrei preferito un po' più di nitidezza. nel caso si risolve in fretta in post!  |
Grazie per l'analisi ..... concordo!  |
|
|
 |
Praga di Roberto P. commento di Roberto P. |
|
Tropico ha scritto: | Ti ho riconosciuto dalla miniatura, questa è la migliore fra tutte le "praghesi"...  |
Tropico, che dire ...sei sempre presente con simpatiche battute....Grazie  |
|
|
 |
Praga di Roberto P. commento di Roberto P. |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | I tanti omini come pupazzetti colorati, la case bianche dai tetti color ocra come parti di un plastico giocattoloso: il particolare punto di vista, che scende a precipizio in verticale , regala una visione piacevolissima e originale, con il concorso di un taglio compositivo che sfrutta la diagonale delle tende a terra, a dividere quasi in due paritarie metà ,abitato e piazza.
Ciao
Clara  |
Grazie per il tuo commento .... piacevole analisi ben dettagliata.  |
|
|
 |
|
|
 |
A fisarmonica di Tropico commento di Roberto P. |
|
Ben fatta come diceva Clara ci sono molti scorci di dettagli che ti permettono di immaginare/fantasticare con il vedo non vedo sull'ambiente circostante, ottime anche le geometrie con l'ottima vivacità dei colori  |
|
|
 |
|
|
br>