Commenti |
---|
 |
Dicembre: l' ultima rosa. di Piotre commento di Piotre |
|
Sisto Perina ha scritto: | Davanti ad una rosa ci si scioglie nella buona o cattiva sorte....
Putroppo (per te...) sono senz'anima e quindi vado a commentare il tuo lavoro....:
cambierei la prima di copertina...riservandola per uno scatto con la rosa bene in evidenza
La 2 e la 3 mi piacciono, la 2 in particolare con un buon sfocato sui petali...
la 4 soffre di un alone di luce che disturba l'immagine...
a seguire poi quel senso di tristezza che ha catturato anche Claudio...
come vedi sono ancora un po' ...umano...
ciaoo |
In tanti anni, non l ' avrei mai nemmeno vagamente immaginato che tu lo fossi, invece... ti sono piaciute le mie foto ( anche se non tutte ) e soprattutto il loro significato. Grazie di cuore
 |
|
|
 |
Dicembre: l' ultima rosa. di Piotre commento di Piotre |
|
Ade ha scritto: | E' la sequenza che fa la storia, in questo reportage. Una storia di una melanconica bellezza, e di una semplicità disarmante. La vita e la morte.... Bravo. |
...senza grandi discorsi...così, semplicemente.
Grazie  |
|
|
 |
Dicembre: l' ultima rosa. di Piotre commento di Piotre |
|
Claudio R. ha scritto: | Mi fa tornare in mente una citazione di Pavese:
''Tutte le piante
soffrono nella luce
e non s'ode neanche un sospiro...''
Si potrebbe titolare Cronaca di una morte annunciata, la foto copertina e la 2, sono a mio avviso le più riuscite..
dalla 5 in poi mi mette tanta tristezza, era questo lo scopo? Se si, allora funziona, riesci a mostrare gli ultimi istanti di un bellissimo fiore.. |
Si, lo scopo di questa sequenza è proprio quello di suscitare profonda malinconia non disgiunta dalla grande tristezza per la parabola che tutto e tutti, belli o brutti, ci è dato percorrere...Bellissima la citazione di Pavese
Grazie.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vermeer...? di Piotre commento di Piotre |
|
xblues ha scritto: | eh no che non è la stessa.. hai tagliato anche un pezzo del vaso!
il taglio che intendevo io era solo per una parte di fotogramma da in alto a dx  |
Grazie per essere ritornato
 |
|
|
 |
Vermeer...? di Piotre commento di Piotre |
|
vLuca ha scritto: | A me la composizione non piace molto perchè la finestra è al limite della bruciatura. Ne hai qualcuna con solo il vaso o pochissima finestra? |
A me invece è piaciuta molto la luce proveniente dalla finestra che ha messo in risalto proprio nell' angolo, i colori che mi hanno ricordato quelli propri dei quadri dei pittori fiamminghi del 1600. Mi spiace non averne altre.
Questa l' ho realizzata per prova scattano con la Canon Eos 5D MKII e il Sigma 70/200 f: 2,8 e il moltiplicatore 2X che mi ha consentito una l. f. di 400 mm a mano libera.
Grazie per essere intervenuto.  |
|
|
 |
|
|
 |
Vermeer...? di Piotre commento di Piotre |
|
xblues ha scritto: | una bella composizione, ma a mio avviso, per renderla più elegante, andrebbero aggiustate le linee, in modo da averle perfettamente perpendicolari e andrebbe ridotta la luminosità dell'esterno in modo da non avere bruciature.
... e potresti anche tagliarla un pelino più stretta |
...Ma non è la stessa...  |
|
|
 |
Vermeer...? di Piotre commento di Piotre |
|
xblues ha scritto: | una bella composizione, ma a mio avviso, per renderla più elegante, andrebbero aggiustate le linee, in modo da averle perfettamente perpendicolari e andrebbe ridotta la luminosità dell'esterno in modo da non avere bruciature.
... e potresti anche tagliarla un pelino più stretta |
Grazie davvero per la gradita visita e i preziosi consigli
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Radici di Piotre commento di Piotre |
|
pallotta luigi ha scritto: | davvero bella |
Dopo aver visitato il tuo Sito con le tue stupende foto naturalistiche, l' apprezzamento per questo mio scatto mi inorgoglisce ancora di più
Grazie ancora
 |
|
|
 |
Notturno un pò...salato di Piotre commento di Piotre |
|
vLuca ha scritto: | Si nota molto il rumore, con cosa hai scattato e quali sono gli exif? |
Canon Eos 50 D - Sigma 17/70 f: 2,8 - Priorità tempi - 1/250 f: 4,0 - L.F. 50mm - ISO: 1600 - filtro polariz.
Grazie della visita
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto sulle Egadi di Piotre commento di Piotre |
|
Piotre ha scritto: | Come dire: " Per un punto Martin perse la cappa "...
Grazie Clara per il tuo sempre gradito intervento
 |
Ancora una.
Quì la silhouette delle pale del mulino mi paiono centrate e ben visibili. Permangono elementi che andrebbero clonati con molta pazienza...
 |
|
|
 |
Tramonto sulle Egadi di Piotre commento di Piotre |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Bastava un minimo spostamento in fqse di scatto ...ed il mulino avrebbe avuto il suo giro di pale perfettamente in silhouettes fra il declivio delle saline in sfondo. Il rametto in pp andava clonato. Con questi due accorgimenti , data la splendida luce colta, questa rispresa sarebbe stata tanto armonica quanto l'altra che hai in galleria.
Ciao
Clara  |
Come dire: " Per un punto Martin perse la cappa "...
Grazie Clara per il tuo sempre gradito intervento
 |
|
|
 |
Radici di Piotre commento di Piotre |
|
pallotta luigi ha scritto: | davvero bella |
Grazie Luigi. Felice ti sia piaciuta
 |
|
|
 |
|
|
 |
Calma piatta di Piotre commento di Piotre |
|
cheroz ha scritto: | Il gruppo di barche è interessante per via della loro disposizione. L'immagine è però penalizzta da troppi elementi di disturbo: rami e rametti che spuntano nel frame.
ciao |
Avrei dovuto fare qualche passo in più in avanti... Non si finisce mai d'imparare
Grazie per essere passato  |
|
|
br>