|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Evanescenza di autunno333 commento di massimiliano ingrosso |
|
autunno333 ha scritto: | Però dai! non è venuta male.
Autunno333 | Esatto, proprio per questo che si notano le "piccolezze": il tutto e' buono, ma poi... acc, quella cornice che spunta...
Ma non mi dispiacerebbe farne una cosi' sbagliata
Ciao
Max |
| |  |
Ponte Vecchio dal Piazzale Michelangelo di frarondo commento di massimiliano ingrosso |
|
Troppo notte per un notturno.
Per evitare zone buie cosi' nere e senza particolari, avere un minimo di luce in piu' a smorzare la differenza tra il buio e i lampioni e (non per ultimo) avere un bel cielo fotogenico, le notturne e' preferibile scattarle poco dopo il tramonto, quando il cielo non e' ancora nero ma blu, cioe' al crepuscolo, l'ora blu, una delle condizioni di luce piu' affascinanti.
Appena c'e' una giornata limpida, vero il tramonto ritorna sul piazzale, piazza (scusa il bisticcio ) la macchina su un cavalletto o comunque ben ferma su un appoggio, ed inizia a scattare da quando il sole e' tramontato (magari anche con la luce dorata del tramonto che e' sempre bella) fino a quando il cielo e' buio come questa: in questo modo potrai confrontare la diversa qualita' della luce al cambiare delle condizioni. Prendilo come esercizio: e' molto importante imparare a conoscere la luce, come si modifica e per quanto possibile cercare di anticipare per farti trovare al punto giusto al momento giusto
Ciao
Max
Ahhh Attenzione alla firma: come da regolamento massimo tre righe
Regolamento ha scritto: | 13 - L’avatar dovrà avere dimensioni non superiori agli 80x80 pixel e non oltre i 6KB. La firma non potrà essere più lunga di tre righe con visualizzazione a 1024x768, con massimo una immagine non superiore ai 150x50 pixel e non oltre i 10KB. Il carattere in firma non potrà superare le dimensioni standard. L'utilizzo del nome e del logo photo4u.it nel nickname, nell'avatar e nella firma è riservato ai membri dello staff. Avatar e firme non regolamentari saranno rimossi d'ufficio senza alcun preavviso. |
|
| |  |
| |  |
| |  |
thinking di kapyn commento di massimiliano ingrosso |
|
Se l'effetto grafico quasi da disegno a china e' voluto direi che il risultato e' buono, cosi' contrastato e con i lineamenti del viso appena appena accennati
Se l'intento era piu' fotografico... forse troppo poco delineati i tratti del viso
Bella l'espressione e la composizione; guarda fuori dalla foto ma in alto e sognante, mi trasmette comunque una atmosfera serena
Ciao
Max |
| |  |
Lenti Colorate? di puccios72 commento di massimiliano ingrosso |
|
Le condizioni di luce non erano le piu' indicate, considerando che con il controluce sei stato costretto a sovraesporre alcune parti del volto, perdendo sia particolari che la forma del naso
Una espressione naturale e serena per una foto a carattere affettivo
Ciao
Max |
| |  |
Il muro blu di Lady Oscar François commento di massimiliano ingrosso |
|
Dai commenti la scelta e' di avere il muro a fuoco e la persona sfocata
L'idea e' buona, ma lo sfocato dovrebbe essere piu' deciso: cosi' quasi a fuoco da' piu' l'impressione di un errore che di una scelta voluta (anche perche', forse anche a causa della compressione, il fuoco sul muro non e' cosi' netto)
Per il resto e' molto bella l'idea e la contrapposizione cromatica di muro e capelli
Rifalla
Ciao
Max |
| |  |
rosa salmone di MasteRNeT commento di massimiliano ingrosso |
|
Qual'e' il fine della foto? Qual'e' il soggetto? Sei riuscito ad ottenerlo?
Sono tutte domande da farsi, prima durante e dopo aver scattato una foto
In questa posso immaginare che il soggetto possano essere le linee, la geometria, ma perche' funzioni deve essere pulita e senza intrusioni, se non al massimo una che pero' poi diventa l'elemento di stacco, il soggetto della foto, proprio perche' diverso
In questa le piante fanno perdere la serialita' che poteva dare forza alla geometria, perdendo, quindi, l'interesse
Ciao
Max |
| |  |
Lago di pediluco.. di antonia commento di massimiliano ingrosso |
|
Le notturne non conviene mai farle di notte, ma sempre quando c'e' ancora un po' di luce, al crepuscolo (dopo il tramonto e prima del buio completo) quando il cielo e' ancora blu... la famosa ora blu estremamente fotogenica
Quanod e' notte il nero copre tutto e l'esposimetro della macchina e' disorientato per cui ti ritrovi con le luci praticamente bruciate, solo poco di quello che e' direttamente illuminato visibile, ma la quasi totalita' nera pece e senza alcun dettaglio
Riprova intorno alle ... beh dipende un po' dalla zona ma in questi giorni credo dalle 21 alle 21.30 ci possono essere le condizioni di luce interessanti: prova da dopo il tramonto fino alla notte completa con intervalli di qualche minuto e poi confronta i risultati; un esercizio molto utile per capire la qualita' della luce che e' una delle componenti fondamentali in fotografia e che si DEVE imparare
Ciao
Max |
| |  |
vetri di chiara la cava commento di massimiliano ingrosso |
|
Bella la cromia e la scelta (elaborazione) del fuoco selettivo
I tagli e' sempre preferibile farli netti per evitare di dare l'impressione di un refuso
Ciao
Max |
| |  |
Sassi sardi di Zadrow commento di massimiliano ingrosso |
|
interessante l'idea di OMT, in effetti la parte dx e' movimentate mentre la sx meno e prende il sopravvento, si poteva giocare un po' di piu' sul movimento a dx, magari lasciando un po' meno spazio al cielo, che anche se uno spicchio avrebbe dato il suo valido contributo
Molto belli i colori, adoro il cielo terso (e di solito sottoespongo un po' per averlo ancora piu' carico, ma gusti personali non un appunto sulla foto)
Ciao
Max
sometimes you make me feel like i'm living at
the edge of the world like i'm living at the edge
of the world "it's just the way i smiled" you said
... chissa' se One_More_Time deriva anche da li... il mio nick ("nascosto" nell'avatar, era jlh => just Like Heaven) deriva da loro ... cfr The Name Game |
| |  |
S E N S O di MaXu commento di massimiliano ingrosso |
|
Peccato che alcune zone in ombra del corpo si perdano nel nero (ma si dovrebbe vedere sul monitor che hai usato... o su carta)
Per il resto una posa interessante (anche se il braccio cosi' rende il tutto molto mascolino/muscoloso) e il gioco di luce
Da regolare meglio l'illuminazione per staccare e modellare meglio la parte in ombra
(ma magari e' colpa del monitor, anche se oggi utilizzo un CRT discretamente tarato e non il portatile)
Ciao
Max |
| |  |
sasso di mary1973 commento di massimiliano ingrosso |
|
un bel ritratto spensierato e sereno del bimbo
Forse non cambiera' la storia della fotografia, ma e' una bel ritratto oltre che un ottimo ricordo
Ciao
Max |
| |  |
Rovine romane a Susa di amph commento di massimiliano ingrosso |
|
Molto bella la situazione e la luce, hai provato anche ad invertire il fuoco? Considerando che i due ragazzi sono in ombra, il fuoco sullo sfondo ci poteva stare bene
Bella atmosfera
Ciao
Max |
| |  |
connessione di acid-dc commento di massimiliano ingrosso |
|
La ripresa e' buona come la tecnica di utilizzare un obiettivo invertito per avere un alteriore ingrandimento
Da curare meglio la conversione in BN: controllando l'istogramma noterai che manca una buona parte dei toni piu' chiari compreso il bianco. La gamma tonale presente in una stampa BN dovrebbe coprire tutta la gamma tonale dal nero puro al bianco puro, per avere la maggior ricchezza possibile
Ho provato, cosi' giusto per vedere come verrebbe fuori con la gamma completa: naturalmente e' una mia intepretazione, per cui dovresti provarci tu, per avere quello che avevi pensato
Ciao
Max |
| |  |
| |  |
| |  |
Confused di Lord Miklaus commento di massimiliano ingrosso |
|
Piu da ArtWork e molto ben studiato: la foto, l'espressione e la sovrapposizione con la scritta e la carta stropicciata sono ben fatte e ben amalgamate
Bello
Ciao
Max
PS... sposto  |
| |  |
Mattino di Mauroq commento di massimiliano ingrosso |
|
In lizza come foto della settimana, per un soffio non e' stata scelta
Una bella atmosfera e ben resa con il controluce a mettere in evidenza la foschia mattutina
Complimenti, proprio bella
Ciao
Max |
| | br> |