x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da mariopintus
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 46, 47, 48  Successivo
Commenti
Ei fu ... un coniglio selvatico all'Isola Piana
Ei fu ... un coniglio selvatico all'Isola Piana di mariopintus commento di mariopintus

Ciao Enrico, ti ringrazio del commento.

Ne ho scovato anche una con inclinazione frontale e gli incisivi che fugano ogni dubbio. E' (era) un coniglio.

Grazie ancora.
Fuga da Alcatraz
Fuga da Alcatraz di mariopintus commento di mariopintus

Grazie Luigi, grazie Nausicaa della visita e dei commenti.

Stringere di più su un particolare?

Necessariamente, il punto d'uscita. Altrimenti la scena non sarebbe leggibile. Ma poiché il punto d'uscita giace proprio sulla rete, questa è impossibile da sfuocare.

Ci ho pensato alla sfocatura della rete, ma l'unico modo che ho trovato di rendere leggibile tutto è quello di sfuocarla dietro la pala e di posizionare il punto d'uscita sul terzo inferiore dx, per enfatizzare quel punto.

Volete sapere una cosa? Non convince neanche me: dal vivo è molto più bella. Forse la luce sbagliata, piatta.

Suggerimenti e critiche ben accetti.
l'occhio alieno
l'occhio alieno di Topo Ridens commento di mariopintus

Strano, avrei scommesso fosse metallo. Splendidi quei toni metallici.

Forse manca un po' di nitidezza. Per la compo forse si poteva inclinare l'occhio per renderelo ... più alieno.

Mi piace molto la banda scura che attraversa l'immagine. Lei, mi pare la chiave dell'immagine, ma non saprei dirti il perché. Sento che senza quella banda, tutto sarebbe molto più banale.

Ciao
Fuga da Alcatraz
Fuga da Alcatraz di mariopintus commento di mariopintus

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
ErreGiBi
ErreGiBi di OtherSide commento di mariopintus

Che strani riflessi ... spalmati sull'acqua.

Si poteva giocare l'immagine solo sui riflessi.

Bei colori.
Scalinata verso il monte
Scalinata verso il monte di cheroz commento di mariopintus

Paesaggio minimalista, giocato su tre linee orizzontali.

Magicamente, però tutti gli elementi suggeriscono un'ascesa centrale, che viene mantenuta costante e coerente dall'inizio del percorso ... alle nuvole.

Per questo condivido la scelta della composizione centrale. E' molto efficace.

L'elemento che "tira" è il sole nascosto tra le nuvole. Senza quella luce e, soprattutto, quelle ombre, non avremmo avuto lo stesso senso di ascesa.

Bravissimo.
Un mare d'infanzia...
Un mare d'infanzia... di SAW commento di mariopintus

td.1867 ha scritto:
...bella.....bella per le emozioni che riesce a trasmettere.... davvero intensa la partecipazione allo scatto da parte dellìosservatore che rimane immobile ad osservare la bimba, quasi a toccare i sui pensieri....i suoi sogni che leggeri si perdono nell'immensità del mare......


Ottima la scelta del B&W che appare un po troppo contrastato con i bianchi in alcuni punti bruciati, buona la composizione e il rispetto degli spazi cmpositivi..... peccato per l'inserimento dell'ombra parassita.....



ciao Cool


Quoto
Composizione obbligata, proprio per l'ombra parassita. Altrimenti si poteva aprire un po' l'inquadratura.

Ma il momento è, comunque, molto ben raccontato.

Mi piace sentire le onde del mare quando guardo un'immagine che lo ritrae.

Qui si sentono.
Chiodo fisso in testa
Chiodo fisso in testa di Pires83 commento di mariopintus

Con un soggetto così "spinoso" avverto il desiderio di una maggiore nitidezza che con un soggetto normale sarebbe stata, magari, fuori luogo.

Ma qui ci vorrebbe.

Sono d'accordo sul fatto che la gamba mozzata crea un punto di fuga.

Sono curioso: che cos'è?
Il tunnel del tempo
Il tunnel del tempo di lionello.sacchi commento di mariopintus

Scommetto che hai portato a casa anche qualche versione con la macchina decentrata rispetto al tunnel.

La scelta di un punto di inquadratura centrale è sufficentemente compensata dal decentramento del punto d'uscita del tunnel.

Forse con una piccola sottoesposizione del flash si poteva creare maggiore gradualità nella luce nel tunnel che invece viene spezzata più o meno all'altezza della seconda costola. E un po sospende la progressione dello sguardo verso la fine del tunnel.

In fondo al tunnel si intuisce la presenza di un padre con due figli, ma, forse, i soggetti non emergono a sufficienza.

Tutto recuperabile in pw su una splendida immagine. Adoro i tunnel con qualcosa di sorprendente alla fine.
Ei fu ... un coniglio selvatico all'Isola Piana
Ei fu ... un coniglio selvatico all'Isola Piana di mariopintus commento di mariopintus

Grazie a tutti.

E' un teschio di un coniglio. Per l'esattezza un piccolo coniglio.
I conigli infestano la piccola isola piana insieme ai gabbiani nel periodo di nidificazione.

Ci sono tutti i segni di un ciclo biologico, morte compresa.
Il cerchio si chiude in questa minuscola isoletta.

Unico rammarico: ho spostato il teschietto per ottenere una luce quasi radente, frontale per l'esattezza.
Se avessi la macchina del tempo tornerei indietro a cercare di rendere le dimensioni con un soggetto di confronto e, soprattutto, rappresentare anche l'ambiente. Sfumatissimo, ma presente.

Qui, con il teschio in quella posizione e quella luce, ho voluto mettere in rapporto la morte con la terra.

Ma nella macchia c'è molta vita: posto anche uno scatto di ... vita per farmi perdonare e dare il senso del cerchio.
Lago Ogliastro
Lago Ogliastro di photoartland commento di mariopintus

photoartland ha scritto:
mariopintus ha scritto:
Stupenda.

Madre terra.
Molto materno questo pancione di terra mietuta.

Composizione molto ben ponderata, quasi simmetrica. Tutti gli elementi guardano al lago: colline, alberi, penisole.

Splendida tavolozza di colori.

Ho un dubbio: l'alone di luce sul lago è aggiunto in pw?


Si confermo, effetto in Post Produzione.


Lo sospettavo.
Ma non tanto perché non sia ben fatto.
Credo dipenda dal fatto che distoglie l'attenzione dalla porzione centrale costruita con una composizione ineccepibile.
Il cielo, poi non mente.
La composizione spinge a rimanere al centro e ad esplorare le rive del lago senza punti d'uscita. Ma l'alone dopo attira l'attenzione.
Insomma, senza l'alone si rimarrebbe intrappolati molto più a lungo rientrando nell'immagine su tutti i punti del margine.
Non ci sono punti di fuga.

Che poi è il bello di questa immagine così, insieme, panoramica.

E' un'immagine bellissima.
passione pesca
passione pesca di Maurizio Rugiero commento di mariopintus

Senza parole.

Quella in basso al centro mi sembra una bollata di qualche pesce. Bollano tipicamente all'alba e al tramonto.

E si crea una bella relazione tra il pesce sott'acqua in primo piano e il pescatore che pesca dall'altra parte del molo.

Complimenti
Guardando il cielo..
Guardando il cielo.. di maestrale commento di mariopintus

Ma perché il cielo non può essere un centro d'interesse?

Qui lo è.

La penisoletta a sx, piuttosto, porta fuori dall'immagine.
E (perdona, non commento mai le firme) la firma. In questo caso, dentro un'immagine così delicata, un po' disturba la contemplazione che hai voluto suggerire con il peso dato al cielo.

Se si vuole reggere sul cielo un'immagine bisogna farci restare l'osservatore il più possibile, con la testa fra ... le nuvole.

Un'immagine molto delicata, di sospensione. Rilassante.
Globalmente mi pare ben gestita e l'atmosfera ben restituita.

Ciao
Lago Ogliastro
Lago Ogliastro di photoartland commento di mariopintus

Stupenda.

Madre terra.
Molto materno questo pancione di terra mietuta.

Composizione molto ben ponderata, quasi simmetrica. Tutti gli elementi guardano al lago: colline, alberi, penisole.

Splendida tavolozza di colori.

Ho un dubbio: l'alone di luce sul lago è aggiunto in pw?
Ei fu ... un coniglio selvatico all'Isola Piana
Ei fu ... un coniglio selvatico all'Isola Piana di mariopintus commento di mariopintus

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.

Alla fine ho tolto il titolo. Non riuscivo a dare un titolo e quello non mi convinceva. Mi scuso con chi l'ha vista con l'altro.
Volare ... nel blu dipinto di blu
Volare ... nel blu dipinto di blu di mariopintus commento di mariopintus

Anche qui è calato il vento e ... le vacanze.

Si torna al lavoro.

Grazie a tutti.
Il naufrago
Il naufrago di mariopintus commento di mariopintus

carrico ha scritto:
Sinceramente, a mio modestissimo avviso, chi è il "naufrago" si capisce, ed il taglio molto alto della linea dell'orizzonte credo proprio che possa servire a non distogliere l'attenzione con troppi altri elementi.
La porzione molto abbondante di mare poi, secondo la mia lettura, rinforza il concetto: il naufrago viene e si è salvato dal vasto mare.
Saluti.
Enrico


Grazie Enrico, contento che ti piaccia così ... come piace a me.

Ciao
Primadonna..
Primadonna.. di SAW commento di mariopintus

SAW ha scritto:
Smile Grazie Ragazzi ecco i dati..Si ero vicinissimo anche perchè era un esemplare in ambiente controllato ( per non dire spudoratamente Zoo... Ops oops l'ho detto Very Happy )....infatti ho puntato più nella ricerca della composizione che al semplice scatto documentaristico...



Hai fatto bene a dirlo. Era piuttosto evidente. Ho provato un sacco di volte ad avvicinarmi a questi uccelli e se non hai un cannone non gli fai un primo piano del genere con quella nitidezza sull'occhio. Si tengono a debita distanza. Parziali eccezioni negli stagni vicini alle città (ad es. presso Quartu S. Elena (CA), dove l'avvicinamento è più semplice.

Ma resta una foto fantastica. Del resto l'ambiente è stato annullato con quel nero. Non c'è ambiente sullo sfondo.

L'attenzione è solo sul fenicottero, come in una foto da studio.
Strada per il cimitero
Strada per il cimitero di Cosimo M. commento di mariopintus

Se invece fosse andata diversamente, se fosse stato lo straniero ad uccidere un italiano, l'attenzione dei media sarebbe stata diversa.

Un uomo è sempre ... un uomo. Sempre ...

Parliamo dell'immagine.

Non condivido la scelta del sole pieno. L'avrei visto meglio obnubilato. Le nuvole sono un elemento che mi manca ...

Il sole non riesce a tirar fuori ombre lunghe (è alto e l'inquadratura con consente loro di stagliarsi), un altro elemento che si poteva far fruttare a fini narrativi.

Anche la macchina è poco leggibile, lontana.

La relazione con la spiegazione data in commento non è così leggibile dall'immagine: manca il senso della velocità ottenibile con tempi lunghi così da suggerire il senso di movimento, di velocità dell'auto. presente nell'inquadratura. Cavalletto e ... un po' di pazienza.

L'immagine funziona lo stesso, però.
Incupisce il contrasto sole-bianconero.
Dove ad esser neri sono gli inconfondibile cipressi del viale che conduce al cimitero.

Ciao
Primadonna..
Primadonna.. di SAW commento di mariopintus

Senza parole.

Da appendere senza indugio in grande formato.
Le tonalità rosa-nero mi fanno impazzire e i fenicotteri sono di casa dalle mie parti.
Nitidezza superlativa sull'occhio, un po' carente su tutto il resto.
Ma a ragione.
Rende maggiormente il senso di morbidezza del piumaggio che troppa nitidezza avrebbe, invece, ridotto.

Peccato la pupilla, stretta stretta per la luce. Gli conferisce uno sguardo arcigno, lievemente in contrasto con grazia e colori.

Eri piuttosto vicino, nevvero?

Ciao e ... complimentissimi.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 46, 47, 48  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi