Commenti |
---|
 |
s.t. di gi.gus commento di gi.gus |
|
grazie anche a te luxi per il tuo intervento......il tizio coi baffi di sicuro non è un artista di strada, se ne stava li davanti alla sua "officina", come ci ha visti arrivare, ci ha chiesto di essere fotografato (in india capita spesso), ha cominciato a srotolare i baffi e si è messo in posa, in quel mentre arrivava il ragazzino e questo è il risultato...
mentre non saprei neppure io quanto influiscano i personaggi sull'effetto della foto.
di nuovo grazie a tutti |
|
|
 |
s.t. di gi.gus commento di luxi |
|
Grazie Salvatore.
Penso anche questo, che è forse ovvio e banale dirlo, : diciamo che questa foto mi piace, che personalmente mi emoziona con valore 10, se la stessa scena avesse come protagonisti un saltimbanco nostrano e un bambino con capelli alla Beckam e t-shirt di D&G, e che la location presentasse segni evidenti di una strada milanese, beh in questo caso il valore emozionale calerebbe di sicuro di qualche punto.
Cosa voglio dire con questo? Non lo so nemmeno io (davvero), forse cerco solo di capire per quale motivo non riesca a godere fino in fondo questa immagine. |
|
|
 |
s.t. di gi.gus commento di _NN_ |
|
luxi ha scritto: | Io occidentale dico "che bella", ma un fotografo indiano, cosa direbbe? Boh...non so se ho reso l'idea di ciò che mi lascia perplesso. Ciao |
Se fossi un fotografo indiano e fossi riuscito a catturare l'espressione meravigliata del ragazzo, mi riterrei abbastanza soddisfatto, idem per averlo piazzato dove finisce la diagonale del braccio e del raggio di luce.
La differenza con qualsiasi foto ad un qualsiasi (presunto) artista di strada per me sta tutta lì. |
|
|
 |
s.t. di gi.gus commento di luxi |
|
E' molto bella, specie per quel ritratto sull'uscio e per lo sguardo del bambino.
Quando vedo fotografie scattate in posti lontani, mi chiedo però sempre quanto originale sia la scena catturata. Per esempio, non è che questa scena si ripete abbastanza frequentemente in quel contesto? Non è che rappresenta l'equivalente degli artisti di strada che si muovono fra le strade delle nostre città? Quegli artisti che oramai non catturano più la nostra attenzione perché troppo abituali sono le rappresentazioni che ci offrono? Io occidentale dico "che bella", ma un fotografo indiano, cosa direbbe? Boh...non so se ho reso l'idea di ciò che mi lascia perplesso. Ciao |
|
|
 |
s.t. di gi.gus commento di gi.gus |
|
grazie mille a tutti per i vostri commenti....c'è da dire che in india le situazioni per scattare sono innumerevoli......felice che vi sia piaciuta
ciao gigi |
|
|
 |
s.t. di gi.gus commento di moebius64 |
|
Salvatore ci ammazza i commenti...impossibile non quotarlo, ma doveroso, per rendere giustizia all'autore.  |
|
|
 |
s.t. di gi.gus commento di gbarte |
|
Molto "cinematografica", grande controllo della luce ed ottimo bn  |
|
|
 |
s.t. di gi.gus commento di Alessandro Signore |
|
suppamax ha scritto: | Salvatore ha già scritto tutto. |
...quando passa lui è difficile aggiungere altro, un po' come l'inter di qualche settimana fa...
davvero uno scatto notevole, non banale.  |
|
|
 |
s.t. di gi.gus commento di alxcoghe |
|
Dopo Salvatore che altro aggiungere? Questa nella vetrinetta della sezione? Credo che potrebbe accadere molto facilmente. |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di gi.gus commento di Marco Petrino |
|
Sì, davvero molto bella.
Ho letto attentamente il commento di Salvatore dopo aver letto attentamente la foto. Direi che non c'è nulla da aggiungere, se non i miei complimenti.
Ciao!  |
|
|
 |
s.t. di gi.gus commento di _NN_ |
|
La situazione di partenza era tale per cui si poteva far presto a cadere nel clichè. Sarebbe stato il solito ritratto (bello o brutto poco conta ai fini dell'originalità) ad un personaggio più o meno interessante.
L'approccio scelto invece fa assumere allo scatto una dimensione molto differente. Non è più solo un ritratto ma diventa un racconto più ampio.
Sicuramente il personaggio in primo piano diventa il primo centro di interesse ed è stato fotografato in una posa molto espressiva. Se però continuiamo ad esplorare il fotogramma ci accorgiamo della piccola foto sulla porta, delle iscrizioni sulla stessa e ricaviamo il fatto che il personaggio ha fatto della sua caratteristica una sorta di biglietto da visita da mostrare ai passanti. Si finisce con il bambino che chiude il quadro in maniera altrettanto espressiva. E' la meraviglia del bambino a colpire alla fine del fotogramma. Se l'uomo è abituato a mostrarsi e quindi la posa potrebbe essere "facile" da catturare la meraviglia autentica del bambino è un elemento molto più difficile. Aiuta ad immedesimarci nella storia (la sua meraviglia diventa la nostra) ed aggiunge spessore al fotogramma.
Gli elementi di contorno (ruota impilate e il cerchio della bici) suggeriscono ancora qualcosa in più dell'ipotetico "mestiere" del bizzarro personaggio ( potrebbero anche non c'entrare nulla però trovo che completino molto bene il fotogramma).
La luce era perfetta, nel senso che andava a colpire proprio il bambino che chiude il frame. Peccato per la sovraesposizione. Se riesci a recuperarla hai uno scatto a mio avviso perfetto anche formalmente.
Molto bella. |
|
|
 |
s.t. di gi.gus commento di gi.gus |
|
come sempre commenti, critiche e consigli ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di gi.gus commento di diego campanelli |
|
ho provato anch'io tagli di questo genere e quindi l'idea mi piace parecchio, il b-n mi sembra ben composto,con un bel contrastato ma senza esagerazioni, ottimo lo sguardo in secondo piano...
solo lo sfocato sul primo mi convince poco, mi sembra troppo rumoroso.... poco morbido, ma immagino dipenda dalla lente
cmq. un bel lavoro
ciao |
|
|
 |
s.t. di gi.gus commento di DamianoPignatti |
|
davvero un ritratto notevole.
composizione sbilanciata ma efficace e diretta.
ottimo il bn deciso che ne rafforza la capacità espressiva(non distraendo e sminuendo col colore)
gran lavoro |
|
|
 |
s.t. di gi.gus commento di gi.gus |
|
grazie del tuo commento.......come già scritto nella presentazione sono i miei primi approcci con il B e N in digitale..... |
|
|
 |
s.t. di gi.gus commento di seaxx79 |
|
molto partioclare questo ritratto.....forse da un punto di vista compositivo, la parte fuori fuoco sbilancia la composizione stessa...il taglio che hai scelto per il soggetto principale a mio avviso va benissimo ma doveva esser reso più armonico con l'altro soggetto.....per il resto lo sguardo del ragazzino è meraviglioso e merita davvero tanti complimenti...un'altra considerazione però che mi viene osservando la foto è un maggiore contrasto....nel senso che il B&N laddove possibile (essendoci in primo piano la maglia bianca del primo soggetto) avrebbe dovuto dare maggiore rilevanza ai bianchi...al contrario in questo modo i bianchi vengono assorbiti dai grigi.....
in ogni caso davvero una bella foto complimenti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>