Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Vaso definitivo di pentaxteo commento di pentaxteo |
|
Sicuramente ci saranno molti difetti che a me sfuggono, o magari la composizione non sarà delle migliori, però questo è quanto posso fare con il tempo e i mezzi a disposizione.
Mi mancano ancora altri 11 scatti. Questo in fin dei conti era il più facile.
Grazie a quanti mi hanno consigliato. |
|
|
 |
Che ne pensate? di pentaxteo commento di pentaxteo |
|
Grazie a Clara per il consiglio che sicuramente farò mio.
Grazie tante anche a Caponzio che mi ha insegnato una tecnica bellissima (a guardare i suoi capolavori). Mi era balenata in testa una mezza idea di utilizzare una tecnica come quella che mi hai detto, ma non immaginavo si potessero ottenere scatti come i tuoi, scatti per i quali ti faccio tanti tanti complimenti.
Questo forum è una risorsa davvero grande, ed è bello che chi chiede aiuto venga ascoltato.
Grazie a tutti. |
|
|
 |
a new day di nellibus commento di pentaxteo |
|
Ho l'onore di commentare per primo Nellibus. Anzì di complimentarmi per primo.
Lo scatto è come al solito suggestivo e tecnicamente ottimo.
La luce sui gabbiani (credo ottenuta in pw) è davvero spettacolare. In fin dei conti, secondo me, la foto sta tutta nell'insieme di alba e gabbiani.
Bellissima.
Ciao. |
|
|
 |
Che ne pensate? di pentaxteo commento di pentaxteo |
|
Grazie a Enzop, Blueanto e a NEROAVORIO.
Quindi la maggioranza preferisce l'uva bella tonda e lucida.
Aggiudicato per lo scatto finale.
Grazie ragazzi.
Se avete consigli su come posizionare luci di fortuna (lampade da scrivania) sono molto graditi.
Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Che ne pensate? di pentaxteo commento di pentaxteo |
|
Grazie Silvano, allora è deciso: darò più corpo al profilo come mi avete consigliato tu e altri.
Le luci che posso usare sono solo lampade da scrivania (quello passa il convento).
Effettivamente ho usato il flash, ma l'ho puntato verso il muro per far rimbalzare la luce (ma mi sa che non ci sono riuscito) e inoltre l'oggetto l'avevo collocato vicino ad una finestra. E' chiaro che si tratta come più volte ho detto di una sorta di bozzetto.
Cmq farò miei i tuoi consigli.
Grazie tante. |
|
|
 |
|
|
 |
parcheggio di Ganghino commento di pentaxteo |
|
Hai creato un bellissimo gioco di luci e forme.
Sembra un ghirigoro barocco o una immagine da caleidoscopio.
Bella.
Ciao. |
|
|
 |
Che ne pensate? di pentaxteo commento di pentaxteo |
|
Grazie ganghino consigli e critiche sono più che accettate.
Per il bagliore bianco ho già fatto tantissimo: sia per quanto riguarda i mezzi che utilizzo (scarsi da fotoamatore), sia in postproduzione. Ma è bene che tu me l'abbia fatto notare.
Per lo stacco dallo sfondo c'ho pensato tanto, ma staccandolo eccessivamente risultava troppo poco "artistica" come mi è stato detto da chi l'ha vista sul mio pc. Cmq è solo una prova e i tuoi consigli mi saranno utili nello scatto definitivo.
Grazie mille.
Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
Che ne pensate? di pentaxteo commento di pentaxteo |
|
Grazie Tiziano dei consigli, sono utilissimi.
Per l'uva hai proprio ragione, ne comprerò di un tipo più bello (questa l'ho tirata fuori dal frigo all'ultimo momento), tra l'altro non era neppure lavata.
Mi consigli un filtro morbidezza, io ho applicato una leggera mdc, forse è lì che ho sbagliato?
Inoltre l'uva mi sembra un pò pochino (per definire questa foto artistica), che ne pensi (pensate)? |
|
|
 |
Che ne pensate? di pentaxteo commento di pentaxteo |
|
Devo fare delle foto per delle cartoline ad alcuni oggetti in ceramica, cosa ne pensate di questa prova?
L'uva in basso è venuta tagliata (ma era la prima prova).
Grazie a quanti vorranno aiutarmi e consigliarmi.
Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
............ di olad commento di pentaxteo |
|
Ottima l'idea di usare il negativo.
E' uscita una piccola opera d'arte (moderna).
Bella la compo.
Complimenti.
Ciao.
Matteo. |
|
|
 |
foschia mattutina di Topo Ridens commento di pentaxteo |
|
Mi piacciono particolarmente le foto con una diversa gradazione di colore.
Si nota molto il contrasto tra il fumo della ciminiera e l'arte tutt'intorno (cupola e torre). Credo che anche il taglio e la cornice siano stati voluti per far risaltare tale contrasto (sottolineo credo).
Cmq è vero che ci hai abituato ad altro...
Ciao.
Matteo. |
|
|
br>