|  | Commenti |
---|
 |
Su in cielo di vLuca commento di Webmin |
|
La necessità di salvare la situaziona, in termini di leggibilità sul cielo, ti ha portato ad ottenere, però, una visione di insieme cupa e sottoesposta.
Ciao  |
| |  |
rivive l'antico di walter59 commento di Webmin |
|
La resa in termini di apparenza riporta effettivamente a stampe del passato: tuttavia noto un pò di difficoltà nell'individuare un chiaro centro d'interesse.
Ciao  |
| |  |
Tendine.... di maestrale commento di Webmin |
|
Buona la scelta degli elementi ed il loro accostamento in seno al fotogramma: manca, probabilmente, l'apporto di una luce più delicata e maggiore rigore nella composizione.
Ciao  |
| |  |
autoritratto di lucherino commento di Webmin |
|
marka ha scritto: | In queste foto è scontato che ci cerchi il fotografo solo che tu sei lontano e perso in mezzo agli elementi riflessi.
Ciao  |
... sottoscrivo aggiungendo che non tutte le circostanze ed i soggetti si prestano ad una gradevole trasposizione in bianco e nero, mancando nel caso specifico, quasi del tutto gli estremi della gamma tonale.
Ciao  |
| |  |
barchino di marcongik commento di Webmin |
|
Scena ben gestita da un punto di vista tecnico, ma non potendo salire su alcuna imbarcazione, si rischia sempre di ottenere scatti troppo ricchi di elementi senza che nessuno possa essere identificato come chiaro centro d'interesse.
Ciao  |
| |  |
Sabrina02 di bikemw commento di Webmin |
|
La posa assunta dalla modella lascerebbe desumere una certa predisposizione alla teatralità, che in uno scatto del genere, può anche aggiungere un tema narrativo.
Tecnicamente, al di là della lieve sottoesposizione, si apprezzano i gradevoli toni cromatici, ai quali però viene meno, a mio personale avviso, il giusto equilibrio all'interno del fotogramma, in consenguenza della scelta di un taglio troppo risicato attorno alla poltrona.
Ciao  |
| |  |
..st.. di gulfis commento di Webmin |
|
Uno scenario grafico pulito ed essenziale attraverso il quale si realizza un impianto scenografico in cui lo spettatore, a mio personale avviso, è portato a dirimere l'antagonismo tra la figura in giallo e la porta sullo sfondo.
Ciao  |
| |  |
Ponte S. angelo di muzzero commento di Webmin |
|
Composizione abbastanza equilibrata nella scelta del punto di ripresa e nel rapporto tonale: da rivedere la relativa apertura della scena nel vertice superiore sinistro e la possibilità, in stampa di recuperare leggibilità, sul muretto alla destra del fotogramma.
Ciao  |
| |  |
Fetish? di NeutroN commento di Webmin |
|
Una composizione ben gestita per scelta del taglio, passatemi il termine all'americana ma ribaltato, e nella gestione degli elementi di scena: accademicamente, sfruttando i tacchi come punto di apertura della scena, però, ci si sarebbe aspettato maggiore nitidezza in quella zona.
Ciao  |
| |  |
sosta vietata e sconsigliata di diego campanelli commento di Webmin |
|
Come giustamente è stato rilevato la scena sottoposta alla critica si caratterizza per la restituizione di un atmosfera o di un contesto cinematografico, ma di solito, ci si aspetterebbe al di là della componente ambientale, la possibilità di individuare una figura o quanto meno un solco sul terreno, che attraverso la sua presenza possa eventualmente rimandare ad un soggetto oramai dissolto, ma comunque evocato.
Ciao  |
| |  |
bracciano IX mostra micologica A.M.B. GEMAL di gepagep commento di Webmin |
|
gepagep ha scritto: | la foto è stata fatta alle 17.16 , e i rilfessi che si vedono sono dovuti alle luci che erano al centro dei gazebi molto forti, non vi erano vetrate.
I dati di scatto sono diaf..2.8 speed. 1/10 iso 200 mm28 no flash.
Faccio presente che i pannelli laterali(le riproduzioni degli alberi) sono stampati su plastica.
Resto in attesa dei tuoi suggerimenti
grazie |
... da come hai descritto il contesto mi rendo conto che in realtà non c'erano molte altre alternative per portare a casa il risultato.
L'unica osservazione che mi sento, però, di fare è riferita alla scelta compositiva d'includere, pur coscentemente, quell'ampia porzione di sfondo, la cui luminosità andava ben oltre le possibilità, in termini di dinamica, del sensore.
Tieni presente che al di là di semplici considerazioni estetiche la preponderanza di alte luci, oltre aver determinato un probabile decadimento del contrasto, tende ad attirare troppo l'attenzione verso quella zona: minimizzando il valore del primo piano.
Probabilmente abbassando il punto di ripresa o alternativamente, qualora possibile, sfruttando un rialzo, per poi inquadrare verso il basso si poteva escludere quella zona.
Ciao  |
| |  |
Wedding di Paolo Cardone commento di Webmin |
|
La scena sottoposta alla critica si caratterizza, al di là della componente narrativa e documentale, gradevole ed efficace, di un matrimonio oltre oceano, per la peculiare capacità dell'autore di piegare il mezzo tecnico e la prospettiva per realizzare all'interno di un singolo fotogramma, non la semplice associazione di due dame, icone l'una di libertà e l'altra del vincolo del matrionio, ma piuttosto per la realizzazione di un dittico visuale nel quale pur nell'apparente coesistenza i due diversi piani coesistono l'uno indipendentemente dall'altro.
Infatti, qualora si provasse a suddividere la scena in due in prossimità del basamento della statua, avrebbo da una parte una sorta di ritratto ambientato con taglio all'americana, mentre dall'altra una visione eroica della figura simbolica degli Stati Uniti.
Complimenti  |
| |  |
allievi di Giannoski commento di Webmin |
|
La scelta del punto di ripresa dall'alto lasciava presupporre che si volesse valorizzare la componente grafica rappresentata dalla ritmicità dei cappelli: tuttavia i tagli imposti, a mio personale avviso, non consentono questo tipo di lettura.
Ciao  |
| |  |
Candela di Marghe commento di Webmin |
|
Ciao Marghe, ancora una volta ci offri una tua personale visione, caratterizzata da scelte cromatiche originali e personali, che per certi versi caratterizzano la tua gallery.
A rigor di logica, però, sarei propenso a farti notare che non sempre una sovrastruttura grafica, come nel caso specifico si può intendere il viraggio verso il viola, può ritenersi funzionale al tema.
Ciao  |
| |  |
bracciano IX mostra micologica A.M.B. GEMAL di gepagep commento di Webmin |
|
Ciao Paolo, hai per caso ritratto la scena attraverso una vetrata? Perchè oltre alla presenza di un riflesso noto una certa morbidezza del dettaglio dovuta probabilmente a questo aspetto.
Ciò premesso, qualora fossi disponibile, vorrei conoscere il contesto della ripresa per capire quali eventuali opportunità erano possibili per migliorare lo scatto.
Ciao  |
| |  |
tentativo di imitare Ghirri di roby_foto commento di Webmin |
|
Dopo essermi documentato un pò, ed aver letto il commento di Giordano, ho iniziato a comprendere un pò meglio la natura della composizione ed il contesto in cui esso si colloca, e per questo vi ringrazio.
Da un punto di vista, però, strettamente personale ritengo che in tal senso vada maggiormente curato l'aspetto formale della composizione, nell'evitare quindi inutili inclinazioni del piano di ripresa, e per quanto possibile modulare la cromaticità, magari sfociando in un bianco e nero, per sottolineare al meglio la tematicità prettamente iconografica dei contenuti.
Ciao  |
| |  |
--- di Ferdy-pix commento di Webmin |
|
Ferdy-pix ha scritto: | Grazie per il commento!
I dati di scatto sono:
Canon 40D
33 mm
F4.5
1/15 s
ISO 1600
Senza flash
Ecco la versione con flash: |
... innanzi tutto grazie a te del cortese riscontro. Dai dati forniti non posso che riconoscere, da una parte l'incapacità di chi tutela talune opere d'arte nel posizionare le luci, dall'altra l'impossibilità di ottenere, a questo punto, niente di meglio se non utilizzando un robusto cavalletto.
Ciao  |
| |  |
Maria di Webmin commento di Webmin |
|
mauri93 ha scritto: | ottima! taglierei un pelino sopra per il resto ok
gran ritratto complimenti! |
... grazie anche a te del suggerimento e del tempo dedicatomi.
Ciao  |
| |  |
cascate del niagara di lupoalberto72 commento di Webmin |
|
La scena sottoposta alla critica, probabilmente per delle condizioni contingenti di tempo ed opportunità, si attesta come una rappresentazione forse un pò frettolosa di un contesto caro come ricordo di viaggio, ma decisamente debole in termini di efficacia comunicativa.
Ciao  |
| |  |
// di pulchrum commento di Webmin |
|
Una composizione, come tuo solito, giocata sulla linea prospettica e la presenza umana, ma che ne caso specifico si giova di un gradevole gioco di riflessi posto in primissimo piano alla destra del fotogramma.
Ciao  |
| | br> |