|  | Commenti |
---|
 |
sospeso... di lexis29 commento di lexis29 |
|
scatto fatto durante le feste in una pineta,ho spostato una parte di un tronco di Pino marcio da terra ed e' spuntato fuori.
critiche e consigli molto graditi ed apprezzati
un saluto,Tamara
40D,100mm L,a mano libera
f2,8 ,tv 1/160 ,iso 200 |
| |  |
Cochlicella acuta di lexis29 commento di bruno norkis |
|
Tamara,
la foto la trovo molto bella e mi associo ai complimenti che già in molti ti hanno fatto, anche se più che la tecnica, a me ancora in fase di apprendimento, quel che mi piace osservare è l'aspetto emozionale di questo pregevole scatto: lo trovo tenero e delicato, gli sguardi che si incrociano tra l'obiettivo e la chiocciola.
Veramente complimenti
Bruno |
| |  |
P.gallicus I di lexis29 commento di lexis29 |
|
anch'io Elio uso CS5,grazie per il link.provero' anche questo metodo .
un saluto,Tamara |
| |  |
| |  |
| |  |
P.gallicus I di lexis29 commento di oile |
|
lexis29 ha scritto: |
procedo cosi': applico la maschera di contrasto e doppo la riduzione rumore.di solito intensita' da 3-4 fino anche 8 con mantieni particolari sullo 0.
|
Personalmente, uso Ps Cs5, inizio con la riduzione del rumore già in Camera Raw e la completo poi in Ps, successivamente proseguo con la pp, procedura link: http://www.fotografianaturalistaoile.com/link__tutorial.html , se utilizzi Ps Cs4, se vuoi puoi prendere visione di questo articolo, link: http://www.photo4u.it/viewtutorial.php?t=442245 , applicando prima la maschera di contrasto accentui il rumore, ciao Elio |
| |  |
fisarmonica di lexis29 commento di vLuca |
|
lexis29 ha scritto: | ciao Luca
tu come avresti fatto?
grazie,Tamara |
Onestamente non saprei proprio. In una selva di piedi come quella che hai descritto nella piazza piena di gente non deve essere facile trovare una buona composizione.
Ciao |
| |  |
fisarmonica di lexis29 commento di lexis29 |
|
ciao Mario,scusami i nostri post si sono sovraposti...
grazie per il tuo suggerimento,non mi ricordo bene ma se non mi sbaglio ero quasi sdraiata a terra.c'erano tantissime persone sulla piazza (ne era piena) e sinceramente mi vergognavo un po' con la macchina in mano.
un saluto Tamara |
| |  |
fisarmonica di lexis29 commento di lexis29 |
|
ciao Luca
ci avevo provato...lo scatto e'stato effettuato a Roma fuori dal Pantheon ,durante una vacanza l'Aprile scorso.Avevo notato la fisarmonica a terra,abbandonata e ho cercato di trovare i piedi giusti per riprenderla.ho fatto parecchi scatti con piedi ed inquadrature diverse...tu come avresti fatto?
grazie,Tamara |
| |  |
fisarmonica di lexis29 commento di Webmin |
|
... gradevole la resa tonale ed il contrasto della scena: se ti fossi posta all'altezza del piano stradale al momento della ripresa, la visione d'insieme ne avrebbe goduto in termini di respiro e prospettiva.
Mario |
| |  |
fisarmonica di lexis29 commento di vLuca |
|
La gestione della luce mi piace.
Hai provato qualche altra composzione per armonizzare meglio questo soggetto con il contesto che lo circonda? |
| |  |
| |  |
P.gallicus I di lexis29 commento di lexis29 |
|
nella mia galleria c'e' anche uno scatto con una inquadratura piu' stretta,pensavo di proporlo piu' avanti
@Max: lo sfondo era cosi' come lo vedi,in post ho fatto le solite cose...bilanciamento del bianco e riduzione rumore.in qualche caso (ma non in questo) bilancio la temperatura colore diversamente per lo sfondo e per il soggetto.
@Elio:per la luce in piu' sul posatoio ti do' ragione,ho provato ad illuminarlo
con un cartoncino che avevo ma ho falito nell'intento.sullo sfondo ho applicato la riduzione rumore ma non sul soggetto.
procedo cosi': applico la maschera di contrasto e doppo la riduzione rumore.di solito intensita' da 3-4 fino anche 8 con mantieni particolari sullo 0.
grazie a tutti per la vostra visita e i vostri graditissimi consigli
un saluto,Tamara |
| |  |
P.gallicus I di lexis29 commento di oile |
|
Concordo su stringere sul soggetto, un poco di luce in più posatoio avrebbe giovato alla sua lettura, la pulizia del rumore avrebbe sisuramente giovato, ciao Elio |
| |  |
P.gallicus I di lexis29 commento di Marcello_Roma |
|
Bella..la foto piace molto anche a me
Pero' anche io avrei...se la vespa te lo avesse consentito ...preferito un campo piu' stretto
Marcello |
| |  |
P.gallicus I di lexis29 commento di cacabruci |
|
Lo scatto mi piace molto, con una ripresa più ristretta avresti potuto farci vedere i già ottimi dettagli sugli omattidi...
Ciao
Daniele |
| |  |
P.gallicus I di lexis29 commento di Massimo Tamajo |
|
Sfondo bellissimo, come oramai ci hai abituati a vedere. Concordo con Luigi per una ripresa un po più da vicino. Potendo avrei scelto un posatoio più carino.... Il soggetto è ben ripreso! Brava
Una curiosità sullo sfondo, se hai voglia di dirlo ovviamente: c'è molta pp?
Max |
| |  |
P.gallicus I di lexis29 commento di pocck |
|
Ciao Tamara, lo sfondo non si discute...bellissimo, ma non si discute neppure lo scatto...molto bello e con colori molto vibranti, penso che la scelta del diaframma 13, quindi tendente all'aperto, sia stata giusta, hai ottenuto il massimo della nitidezza...inutile chiudere di più, la posizione del soggetto non avrebbe permesso una PDC sufficiente per apprezzarne maggiore quantità. Molto brava...a presto.
Stefano |
| |  |
P.gallicus I di lexis29 commento di rockstarblu |
|
Ciao Tamara, lo sfondo sembra oramai una tua firma...molto bello, probabilmente avrei cercato di avvicinarmi di piu, anche se per me è una fissa...
scatto comunque molto piacevole...  |
| |  |
| | br> |