Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ciminiere di Reinhander commento di Reinhander |
|
Wind ha scritto: | Reinhander ha scritto: | Grazie a tutti per i commenti
Per quanto riguarda il pw qui vi posso assicurare che non ho fatto nulla se non che togliere tre macchie con il cerotto che non sono ancora riuscito a capire se sono prodotte dal 17-85 o dalla stessa 30d.
Il problema è che non sempre si vedono ma solo in determinate condizioni di luce |
Ottima foto, ben eseguita. Le macchie possono essere la polvere sul sensore e di solito si evidenziano con diaframmi chiusi e sfondi omogenei come il cielo appunto. Unica soluzione al timbro clone è la pulizia del sensore. Ciao  |
ellamadonna secondo te può già essere sporco?
queste macchie le ho notate in alcune foto che risalgono anche prima di aver acquistato il 50ino, quindi anche prima che avessi mai cambiato l'obiettivo da quando ho la 30d cioè luglio di quest'anno...
poi non sembrano macchie da polvere ma più goccioline di qualcosa...
non potrebbero essere i filtri UV / polarizzatore rovinati? |
|
|
 |
Ciminiere di Reinhander commento di Wind |
|
Reinhander ha scritto: | Grazie a tutti per i commenti
Per quanto riguarda il pw qui vi posso assicurare che non ho fatto nulla se non che togliere tre macchie con il cerotto che non sono ancora riuscito a capire se sono prodotte dal 17-85 o dalla stessa 30d.
Il problema è che non sempre si vedono ma solo in determinate condizioni di luce |
Ottima foto, ben eseguita. Le macchie possono essere la polvere sul sensore e di solito si evidenziano con diaframmi chiusi e sfondi omogenei come il cielo appunto. Unica soluzione al timbro clone è la pulizia del sensore. Ciao  |
|
|
 |
Ciminiere di Reinhander commento di Reinhander |
|
Grazie a tutti per i commenti
Per quanto riguarda il pw qui vi posso assicurare che non ho fatto nulla se non che togliere tre macchie con il cerotto che non sono ancora riuscito a capire se sono prodotte dal 17-85 o dalla stessa 30d.
Il problema è che non sempre si vedono ma solo in determinate condizioni di luce |
|
|
 |
|
|
 |
Ciminiere di Reinhander commento di bierreuno |
|
Le foto semplici sono sempre le migliori. Dice Mimmo Jodice: "Se potessi fotograferei il nulla a condizione che mi dia un'emozione".
Ben riuscita. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Barche di Reinhander commento di Reinhander |
|
eh ma dietro i cespugli sullo sfondo c'erano troppi elementi di disturbo, non si poteva  |
|
|
 |
Barche di Reinhander commento di victor53 |
|
Reinhander ha scritto: | victor53 ha scritto: | secondo me, troppo chiusa la ripresasul soggetto neanche troppo interessante, un maggior contesto, avrebbe giovato. Trovo inoltre il pezzo di barca in primo piano, troppo invadente. Capisco che non era possibile ma, sicuramente, il meglio sarebbe stato solo con la barca intera oltrettutto sottoesposta causa la lettura dell'esposimentro sul bianco della barca davanti!  |
Quindi era meglio la vecchia versione ad inquadratura ampia secondo te?
ECCOLA
Comunque è sottoesposta volutamente xkè non volevo bruciare i dettagli della vetroresina bianca  | senza tagli e con le palle in primo piano ègià meglio, meglio ancora sarebbe stato prendere piu' sfondo! |
|
|
 |
Barche di Reinhander commento di Reinhander |
|
UMB ha scritto: | bel taglio!!forse un po grande il titolo...ma sono gusti...  |
beh effettivamente grandino lo è, però non mi dispiaceva più di tanto  |
|
|
 |
Barche di Reinhander commento di Reinhander |
|
victor53 ha scritto: | secondo me, troppo chiusa la ripresasul soggetto neanche troppo interessante, un maggior contesto, avrebbe giovato. Trovo inoltre il pezzo di barca in primo piano, troppo invadente. Capisco che non era possibile ma, sicuramente, il meglio sarebbe stato solo con la barca intera oltrettutto sottoesposta causa la lettura dell'esposimentro sul bianco della barca davanti!  |
Quindi era meglio la vecchia versione ad inquadratura ampia secondo te?
ECCOLA
Comunque è sottoesposta volutamente xkè non volevo bruciare i dettagli della vetroresina bianca  |
|
|
 |
Barche di Reinhander commento di UMB |
|
bel taglio!!forse un po grande il titolo...ma sono gusti...  |
|
|
 |
Barche di Reinhander commento di victor53 |
|
secondo me, troppo chiusa la ripresasul soggetto neanche troppo interessante, un maggior contesto, avrebbe giovato. Trovo inoltre il pezzo di barca in primo piano, troppo invadente. Capisco che non era possibile ma, sicuramente, il meglio sarebbe stato solo con la barca intera oltrettutto sottoesposta causa la lettura dell'esposimentro sul bianco della barca davanti!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Verso la luce di Reinhander commento di Reinhander |
|
Mugatu ha scritto: | Una cornice dark, con una bella simmetria e delle linee di fuga fortissime.
Al di là delle imprecisioni tecniche gli elementi ci sono tutti tranne, secondo me, un soggetto all'interno i questa cornice, qualcosa su cui si agganci lo sguardo.
 |
Grazie....
Effettivamente ho aspettato un po' che passasse qualcuno, ma neanche un'amima viva....
era anche un orario improbabile, era la rampa di salita ai binari ad imperia
e a quell'ora neanche un treno.... |
|
|
 |
Verso la luce di Reinhander commento di Reinhander |
|
jansky ha scritto: | l'idea mi piace ma il risultato forse non le rende giustizia. la vedo micromossa e leggermente pendente a sx, poi la luce esterna è troppo forte. Se puoi riprovala. Ovviamente mi posso sbagliare!  |
No, sai che effettivamente è un pelino pendente accidenti a me
Per il micromosso non saprei, la messa a fuoco è stata fatta sulla zona di luce, quindi penso sia normale che l'inizio dei corrimano sia sfuocato...
Almeno credo.
Grazie delle osservazioni  |
|
|
br>