Commenti |
---|
 |
RT_6x6_2 di pamar commento di pamar |
|
Ciao e un grazie a tutti per il passaggio e le gentili considerazioni.
Vero, ci sono aspetti sui quali discutere. Sono foto di un paio d'anni fa. Mi è tornata la voglia di usare la Rolleiflex bottica... ne ho addirittura due e a me il fascino che danno nell'usarle.... inquadrare col mirino a pozzetto è unico. Sono come mattoni, solide uniche e richiedono qualcosa che non c'è con le digitali. Peccato che per sviluppare il colore 6x6 e poi scansionato non è immediato oggi...
Marco |
|
|
 |
RT_6x6_2 di pamar commento di fmongili |
|
Gran bella macchina! mi piace molto il bilanciamento naturale dell’imagine, la composizione: esteticamente non è il massimo ma tecnicamente ... di livello!
ciao |
|
|
 |
RT_6x6_2 di pamar commento di littlefà |
|
E' straniante, fredda, sospesa...elementi che sembrano galleggiare nel nulla, in una materia che si fa evanescente e sparisce sotto i nostri occhi. Non so, forse tagliando l'albero sino ad eliminare il cielo a sx, e usandolo ancora di più a mo di cornice, potrebbe guadagnare qualcosina in pulizia, un dettaglio, non una necessità. Mi piace  |
|
|
 |
RT_6x6_2 di pamar commento di Mario Zacchi |
|
La foto è bella per tonalità e surreale. Lo spazio di cielo a sinistra del tronco non disturba su fondo nero, ma altera la percezione su fondo bianco. Meglio lasciarne un po' di più a quel punto. O tagliarlo. Ma questa seconda opzione mi pare meno auspicabile. |
|
|
 |
RT_6x6_2 di pamar commento di Arnaldo A |
|
Curioso di sapere che cos'è quell'elemento nell'acqua.? Un immagine autunnale immersa nella nebbia della palude, gradevoli i colori tenui che appartengono ha questa atmosfera. Ben vista.
Arnaldo |
|
|
 |
RT_6x6_2 di pamar commento di Mausan |
|
Immagine molto piacevole, mi ricorda il freddo e l'umidità che si respira in palude di prima mattina...tinte tenui e delicate. Mi piace. |
|
|
 |
RT_6x6_2 di pamar commento di -Max- |
|
Qui l'atmosfera e la eterea sospensione di quell'elemento galleggiante, me ne fanno apprezzare la scena. Zuccherine le tinte, dolci le luci, svaporato lo sfondo. Mi piace Marco  |
|
|
 |
|
|
 |
RT_6x6 di pamar commento di pamar |
|
Grazie a voi per il commento, passaggio e considerazioni.
Marco
PS per essere una nonnetta MF degli anni '60 il suo lavoro lo fa ancora... |
|
|
 |
|
|
 |
RT_6x6 di pamar commento di Arnaldo A |
|
Mi piace il parco vedendolo nella bella profondità, con la leggera foschia e la neve creano un fredda atmosfera.. ha differenza dell'albero in Primo P... che forse disturba un pochino, nell'osservare la profondità.. Cmq rimane una piacevole immagine.
Arnaldo |
|
|
 |
S.A.G. Polittico di pamar commento di Arpal |
|
Mi piace questo lavoro Marco.
In particolare anche nell'accorpamento non facile di così diversi formati.
Nel complesso vanno tutte nella stessa direzione, segno che l'obbiettivo è stato raggiunto.
Bravo.
 |
|
|
 |
RT_6x6 di pamar commento di -Max- |
|
Oltre il primo piano si intravede foschia e neve che fanno assaporare un tassello di paesaggio carico di fredde sensazioni e umidità.
Non riesco a decidermi se il tronco in primo piano è un soggetto a valore aggiunto o un ingombro..  |
|
|
 |
RT_6x6 di pamar commento di Arpal |
|
Mi sembrava troppo morbida, è analogica!
Bella Marco, partendo dal formato caratteristico e finendo in queste dissolvenze tra la nebbie di rami e arbusti.
Un parco freddo, gelido, a tratti inquietante. Una buona "scenografia".
Bravo.
 |
|
|
 |
RT_6x6 di pamar commento di pamar |
|
Rolleiflex T - Kodak Portra 400, 120 film
scansione |
|
|
 |
S.A.G. Polittico di pamar commento di pamar |
|
teresa zanetti ha scritto: | Anche i cieli parlano di estate al termine nemmeno i colori, così umbratili come sono, riescono a farci pensare il contrario.
Solitudine, silenzio, frescura...
Teresa |
Grazie Teresa. Un parallelo anche con la situazione attuale..
Marco |
|
|
 |
S.A.G. Polittico di pamar commento di teresa zanetti |
|
Anche i cieli parlano di estate al termine nemmeno i colori, così umbratili come sono, riescono a farci pensare il contrario.
Solitudine, silenzio, frescura...
Teresa |
|
|
 |
S.A.G. Polittico di pamar commento di pamar |
|
Flavia Daneo ha scritto: | Una composizione gradevole per questi scorci di stagione ormai finita. Personalmente invertirei l'ordine di due orizzontali mettendo quella con l'ombrellone rosso in centro e quella con gli ombrelloni gialli in alto a sin. In modo da distanziarla visivamente da quella verticale con lo stesso soggetto. Ciao 🤗 |
Ciao Flavia,
quello che dici è vero ed è una cosa che mi aveva reso perplesso nel comporre il polittico (addirittura inizialmente la foto con l'ombrellone rosso era in basso). Addirittura da altri mi è stato detto che la foto centrale a sx stona perché la sua linea degli scogli è sfalzata di qualche mm con il bordo nero divisorio delle due foto a dx. Insomma dovrei spostare la foto centrale a sx. Ho provato a metterla in alto e quella con gli ombrelloni rossi al centro ma....da non crederci. la foto con gli l'ombrellone rosso "deve" essere la prima in alto....messa altrove (io) non ce la vedo......certo le tue valutazioni sul separarla da quella con i 3 ombrelloni a dx ha senso (e molto). Pero', io non ce la vedo cosi'....perché? Non lo so.
Grazie
Marco |
|
|
 |
S.A.G. Polittico di pamar commento di pamar |
|
Grazie veramente a tutti voi che avete avuto la pazienza di esprimere le vostre considerazioni.
Marco |
|
|
 |
|
|
br>